Oggi vogliamo dedicare un approfondimento alle migliori assicurazioni per neopatentati ad inizio 2025. Per orientarsi nel panorama delle assicurazioni auto dedicate ai neopatentati, è fondamentale innanzitutto chiarire la definizione di “neopatentato” secondo il Codice della Strada. Questa categoria include tutti coloro che hanno conseguito la patente di guida da meno di tre anni, indipendentemente dalla loro età anagrafica. Il riferimento temporale cruciale è quindi la data di superamento dell’esame di guida.

Il top tra le assicurazioni per neopatentati ad inizio 2025
A maggio 2025, il mercato offre diverse soluzioni assicurative che possono rispondere alle esigenze specifiche dei neopatentati, spesso caratterizzate da costi più elevati a causa della minore esperienza alla guida. Tra le opzioni da valutare, spiccano le proposte di BeRebel, Prima Assicurazioni e Allianz Direct, ciascuna con caratteristiche distintive.
BeRebel si posiziona come un intermediario specializzato in assicurazioni pay-per-use, una formula particolarmente interessante per i neopatentati che utilizzano l’auto in modo limitato durante l’anno. Questa tipologia di polizza prevede un costo variabile in base ai chilometri effettivamente percorsi e si rinnova mensilmente. La gestione avviene tramite un’applicazione mobile che traccia i chilometri e calcola le spese. BeRebel offre un premio annuo base di 31,02 € con massimali di 7 milioni di € per danni alle persone e 3 milioni di € per danni alle cose. È possibile personalizzare la copertura aggiungendo garanzie come la rinuncia alla rivalsa, l’assistenza stradale, l’assicurazione infortuni del conducente e la copertura per collisioni con veicoli non assicurati, con costi mensili variabili in base al valore assicurato.
Anche Prima Assicurazioni opera come intermediario, distribuendo in Italia una vasta gamma di prodotti assicurativi online, tra cui polizze auto adatte ai neopatentati. Attraverso piattaforme di comparazione come Facile.it, è possibile trovare soluzioni con premi RC a partire da 131 €. I massimali offerti da Prima Assicurazioni partono da 6,5 milioni di € per danni alle persone e 1,3 milioni di € per danni alle cose. Oltre alla responsabilità civile auto, sono disponibili garanzie accessorie come l’assistenza stradale, la copertura furto e incendio, la protezione infortuni del conducente e l’assicurazione kasko, che offre una protezione più ampia per i danni al proprio veicolo.
Allianz Direct, compagnia assicuratrice del gruppo Allianz, vanta una lunga storia nel mercato italiano delle assicurazioni online. Su Facile.it, le polizze Allianz Direct per neopatentati presentano premi a partire da 148,00 € e massimali elevati, raggiungendo i 50 milioni di € sia per i danni alle persone che per i danni alle cose. Allianz Direct offre una gamma completa di coperture accessorie pensate per proteggere l’automobilista da diversi imprevisti, tra cui atti vandalici, eventi atmosferici, furto e incendio, infortuni del conducente, mini kasko per piccoli danni e la polizza cristalli.
La scelta dell’assicurazione auto più adatta per un neopatentato dipende da diversi fattori, tra cui la frequenza di utilizzo del veicolo, il budget disponibile e il livello di protezione desiderato. Confrontare attentamente le diverse offerte e valutare le coperture accessorie è fondamentale per trovare la soluzione più conveniente e completa.