Guidare una Mercedes o una BMW fino a poco tempo fare era ben diverso che guidare una Lancia o una FIAT: richiedeva atteggiamenti di un certo tipo, un’aggressività al volante che è difficile dimenticare agli incroci e via discorrendo. Oggi invece sembra che l’auto non sia più uno status symbol.
Assicurazioni news
ING Direct sulla guida sicura all’EXPO 2015
Il tema della sicurezza al volante è prioritario anche all’EXPO 2015 dove ad occuparsi del tema c’è ING Direct. Una recente ricerca del Centro Studi e documentazione di Direct Line, la più grande delle compagnie assicurative online, ha deciso d’indagare sul tema in occasione dell’esposizione universale.
L’assicurazione casalinghe sempre meno sottoscritta
Le casalinghe non le paga nessuno ma pena una sanzione pecuniaria, sono costrette ad assicurarsi. L’assicurazione ha un costo effettivamente contenuto, circa 12 euro ma non ci sono vantaggi per le donne che si occupano dei lavori di casa. Per questo e per via del fatto che la multa non esiste, le sottoscrizioni sono in calo.
L’assicurazione che arriva dal Comune, il caso di Perugia
È partita dal comune di Perugia la proposta di un’assicurazione per la casa che sia estesa a tutti i residenti della città che vogliono mettersi al riparo da furti e rapine, ma anche dagli scippi. L’incremento della delinquenza richieste un intervento di tipo governativo e Palazzo dei Priori non si è certo tirato indietro.
Il 40% degli incidenti durante le operazioni di manovra
Va bene prendersela con chi ha il piede pesante sull’acceleratore, va bene prendersela con i ragazzi e con i meno ragazzi che non sanno nemmeno dove sia di casa la prudenza, ma le statistiche indicano anche che il 40% degli incidenti d’auto che causano danni a cose e persone, si verifica nelle operazioni di parcheggio o manovra.
Come mettersi al riparo dalle strade pericolose
Le strade possono essere molto pericolose con gli ostacoli naturali (ad esempio le radici), oppure con le buche. Un’assicurazione paga anche se non ci sono dei sinistri ma è anche vero che la prevenzione è da preferire rispetto alla cura. Un’app per dispositivi mobili, molto utile in tal senso, si chiama “Carnate Sicura”.
L’assicurazione scatta anche senza impatto tra veicoli
Ci sono dei casi in cui il pagamento dell’assicurazione scatta anche se non c’è stato un vero impatto tra i veicoli. Questo accade perché nella categoria dei sinistri sono comprese molte più situazioni e non solo lo scontro di auto e moto. Ecco cosa accade.
World Insurance Report 2015, c’è troppa insoddisfazione
Il rapporto mondiale sulle assicurazioni dimostra che al di là degli sforzi fatti dalle compagnie per essere competitive, in realtà i clienti sono ancora molto insoddisfatti dei prodotti assicurativi. Ecco il risultato di questa consultazione fatta in Italia e nel mondo.
Polizze gratis, arriva la soluzione dell’IVASS
Vi ricordate la storia delle assicurazioni auto gratis per un anno? Una truffa in piena regola che è stata smascherata dai consumatori e sulla qualche anche l’IVASS aveva promesso di riflettere per arrivare ad una soluzione che non penalizzasse i consumatori. Ecco cosa dice l’Istituto di vigilanza.
Scomparsa dell’attestato di rischio, è realtà
La dematerializzazione attivata nel settore delle assicurazioni, adesso, è arrivata ad un punto cruciale: si sta dicendo addio anche all’attestato di rischio cartaceo. Una novità che teoricamente dovrebbe debuttare a luglio ma nella pratica debutterà a giugno, quindi tra qualche settimana. Ecco i dettagli.