L’assicurazione casalinghe sempre meno sottoscritta

Le casalinghe non le paga nessuno ma pena una sanzione pecuniaria, sono costrette ad assicurarsi. L’assicurazione ha un costo effettivamente contenuto, circa 12 euro ma non ci sono vantaggi per le donne che si occupano dei lavori di casa. Per questo e per via del fatto che la multa non esiste, le sottoscrizioni sono in calo. 

L’assicurazione che arriva dal Comune, il caso di Perugia

È partita dal comune di Perugia la proposta di un’assicurazione per la casa che sia estesa a tutti i residenti della città che vogliono mettersi al riparo da furti e rapine, ma anche dagli scippi. L’incremento della delinquenza richieste un intervento di tipo governativo e Palazzo dei Priori non si è certo tirato indietro. 

Scomparsa dell’attestato di rischio, è realtà

La dematerializzazione attivata nel settore delle assicurazioni, adesso, è arrivata ad un punto cruciale: si sta dicendo addio anche all’attestato di rischio cartaceo. Una novità che teoricamente dovrebbe debuttare a luglio ma nella pratica debutterà a giugno, quindi tra qualche settimana. Ecco i dettagli.