In questi giorni, per diversi motivi che non stiamo ad elencare, si sente parlare in continuazione di rilancio del turismo italiano, di valorizzazione delle opere d’arte, del bisogno di comunicare al mondo quanto di bello c’è nel nostro Paese. Ma le opere d’arte vanno anche protette, per esempio con la polizza Artas.
Assicurazioni news
L’emergenza targhe mette in crisi anche le assicurazioni
Chi chiede un preventivo online sa che per farlo deve indicare sia la residenza dell’assicurato, sia la targa del veicolo, a patto di averla una targa. L’ultima emergenza che affligge il settore automobilistico italiano, infatti, è la carenza di targhe. Mentre aumenta il numero di persone che fanno seguire l’acquisto della polizza al preventivo.
La nuova figura del negoziatore, introdotta dalla legge di Stabilità
Il 2015 è l’anno in cui la procedura di negoziazione assistita diventerà operativa. Una novità nel mondo delle polizze che gli assicurati devono conoscere visto che il negoziatore entrerà in campo in caso di disaccordo sull’indennizzo. Ecco cosa prevede la legge di Stabilità.
Sono italiani gli automobilisti più multati d’Europa
Se il prezzo delle assicurazioni dipendesse dalla disciplina dimostrata al voltante dagli automobilisti, nel nostro Paese non ci sarebbero speranza circa l’abbassamento dei costi delle polizze. Stando ad una ricerca che ha coinvolto tutti gli automobilisti europei, infatti, gli italiani sono i meno virtuosi.
Io e la mia casa, come ti protegge Genialloyd
Io e la mia casa è un’assicurazione studiata da Genialloyd per proteggere la casa delle persone che vogliono affrontare in modo sereno anche gli imprevisti. La polizza in questione offre diverse soluzioni personalizzabili rivolte sia all’unità immobiliare, sia ai suoi inquilini. Ecco le garanzie messe a disposizione dei potenziali assicurati.
Cosa fare per l’assicurazione di un’auto rottamata
Se l’auto è vecchia vuol dire che il suo proprietario si è affezionato al veicolo ma vuol dire anche che le spese di manutenzione sono più numerose e c’è sempre la possibilità che l’auto si rovini da un momento all’altro. La scelta da fare è drastica e difficile: l’auto va rottamata e poi bisogna occuparsi delle pratiche relative all’assicurazione. Ecco una piccola guida.
Nessun rincaro delle polizze fino all’estate
In Italia i prezzi delle polizze sono tra i più alti d’Europa ma il 2014 è stato abbastanza tranquillo perché per il caro polizza c’è stato poco spazio e sembra che questo andamento dei prezzi debba durare almeno fino all’estate 2015. Ecco cosa c’è da aspettarsi e quali sono i sistemi per risparmiare sul costo delle assicurazioni.
Le dichiarazioni fiscali spiegate da LINEAR
I premi versati alle assicurazioni si posso detrarre dalla dichiarazione dei redditi, almeno in parte. Anche se le regole sono cambiate e le percentuali di detrazione si modificano di anno in anno. LINEAR spiega ai suoi clienti e ai potenziali tali, come effettuare la detrazione della dichiarazione dei redditi di una parte dei premi versati.
RCA Dialogo, la sicurezza a portata di mano
Dialogo è una delle compagnie assicurative più attive su internet e per i suoi clienti ha studiato una polizza completa che mira a proteggere l’auto ma anche chi la guida e chi è a bordo. Ecco allora che c’è un ampio set di garanzie tra cui scegliere e tanti altri vantaggi che fanno di Dialogo una delle polizze più gettonate sul web.
Come cambia il prezzo della polizza in base all’età
Il prezzo della polizza come la maggior parte delle cose che si possono osservare dal punto di vista statistico, ha alti e bassi, soprattutto se si considera come variabile l’età anagrafica dei guidatori. E non è un modo per terrorizzare i neopatentati ma soltanto una nuova indicazione che arriva direttamente dall’IVASS.