Riduzione costo assicurazione e bollo

autoSecondo quanto affermato all’interno di uno studio di Sirio Tardella, già direttore del Centro Studi Unrae, e pubblicato sul numero di luglio della rivista Auto Aziendali Magazine, se tutti gli automobilisti pagassero regolarmente l’assicurazione e il bollo, sarebbe possibile ridurre il costo di tali oneri di almeno il 10 per cento per quanto attiene le tariffe della responsabilità civile auto, e del 20 per cento per quanto invece concerne il bollo annuale.

SIGMA Vienna Insurance Group: nuovo caso di compagnia non autorizzata

assicurazione-rca-704947Nel suo comunicato stampa dello scorso 18 luglio 2013, l’IvassIstituto per la vigilanza sulle assicurazioni – ha ricordato che sono stati segnalati dei casi di commercializzazione di polizze per la responsabilità civile auto per il tramite dell’intermediario Broker AG n. 0018, intestate alla SIGMA Vienna Insurance Group. L’istituto ricorda che né la società né il broker sono autorizzati all’esercizio dell’attività assicurativa o intermediaria.

Home Insurance – comunicato Ivass

astiL‘Ivass – l’Istituto di vigilanza sulle assicurazioni – ha diramato un comunicato stampa nel quale informa di aver pubblicato il provvedimento in materia di home insurance, dando così attuazione a quanto previsto dal precedente d.l. 18 ottobre 2012, n. 179, recante le ulteriori misure urgenti per la crescita del Paese. Cerchiamo dunque di capire cosa preveda il regolamento, e cosa potrebbe presto cambiare nel rapporto tra l’utenza assicurativa e le compagnie.

Generali compagnia assicurativa più sicura d’Italia

generali-assicurazioniSecondo quanto affermato all’interno delle rilevazioni e delle considerazioni effettuate dal Financial Stability Board (Fsb), Generali Assicurazioni sarebbe la compagnia assicurativa più “sicura” d’Italia. Il Fsb ha infatti diramato la lista dei gruppi più solidi su scala internazionale, definendo quindi la compagnia triestina come “too big too fail”, ovvero troppo grande per fallire.

Assicurazione viaggio Air One e Allianz Global Assistance

Polizza-Viaggi-AnnualeÈ appena stata rinnovata la partnership tra Air One e Allianz Global Assistance: un accordo che prevede una interessante offerta di assicurazione viaggio predisposta da Allianz in favore dei passeggeri della compagnia aerea. Stando alla natura dell’intesa, Air One offrirà ai propri clienti la possibilità di acquistare un vantaggioso prodotto assicurativo contestualmente alla prenotazione del proprio biglietto aereo.

Obbligo assicurazioni mediche nuove opinioni

polizza-sara-medicalIl tema dell’obbligo delle assicurazioni sulla responsabilità civile dei medici non accenna a placare le polemiche in atto e, sebbene sia oramai molto probabile una proroga dell’originario termine che prevedeva la necessità – per i professionisti (sanitari compresi) di avere un’assicurazione contro i rischi, gli ostacoli sulla materia sembra permanere. Ecco allora un’interessante opinione in proposito.

Assicurazioni vita in crescita

vita1Buone notizie per il comparto delle polizze vita. Secondo quanto affermato dal presidente dell’Ania, l’associazione nazionale delle imprese assicuratrici, Aldo Minucci, la raccolta della prima parte del 2013 si starebbe sviluppando in maniera positiva, andando a premiare soprattutto il settore “vita”. Vediamo dunque in che modo è partito il 2013 per la raccolta delle compagnie assicurative, e quali sono le principali analisi effettuabili sui primi dati statistici.

Costo assicurazione per neopatentati e 50enni

autoCome è cambiato il costo della polizza assicurativa Rc auto per i neopatentati 18enni e per i più “esperti” 50enni? A dircelo è una recente ricerca compiuta dal portale Supermoney, che ha compiuto un’osservazione sul comparto, andando a scoprire in che modo è cambiato il premio pagato dagli automobilisti italiani alle principali compagnie assicurative “dirette”. Le sorprese, come risulta ben evidente, non mancano.

Proroga obbligo assicurazione

polizze-per-aziende-250x276Possibilità di proroga per l’obbligo di assicurazione, pur considerato “fuori discussione”. Ad affermarlo è Marina Calderone, presidente del Coordinamento unitario delle professioni, che dalle pagine de Il Sole 24 Ore afferma che “un’ulteriore proroga di alcuni mesi rispetto alla scadenza di metà agosto potrebbe essere senz’altro utile per consentire a tutti gli ordini di arrivare a definire le convenzioni migliori”. Per agevolare tale scelta si potrebbe prendere come riferimento il decreto del Fare, che riconduce le scadenze a due sole date.

Assicurazioni mediche obbligatorie 2013

saluteManca pochissimo al varo dell’obbligo di assicurazione sui rischi professionali da parte dei medici e di coloro che lavorano in ambito sanitario ed ospedaliero. Assicurazioni spesso molto onerose, in alcuni casi difficilmente sostenibili da parte dei diretti interessati e, pertanto, in grado di generare interruzioni dei servizi sanitari e conseguente instabilità nella fruizione degli stessi.