La polizza assicurativa a vita intera, a capitale rivalutabile e premio annuo costante, è un contratto assicurativo (da non confondersi con quelle temporanee) che garantisce il pagamento di un capitale rivalutato, immediatamente dopo il decesso dell’assicurato, in qualsiasi epoca esso avvenga: rispetto all’assicurazione temporanea, pertanto, la polizza copre l’intero periodo temporale che separa la data di sottoscrizione a quella di decesso, liberando in tal modo da vincoli e scadenze il soggetto contraente, l’assicurato e il suo nucleo familiare.
La polizza, con le caratteristiche di cui sopra, si rivolge pertanto a quella clientela che desidera proteggere adeguatamente i propri cari dalle conseguenze economiche che possano derivare da un’improvvisa scomparsa dael soggetto assicurato. Una polizza, pertanto, dall’elevatissima importanza previsionale, soprattutto se il soggetto assicurato costituisce l’unica o la principale fonte di reddito all’interno del proprio ambito familiare, e se si è recentemente contratto un impegno finanziario particolarmente ingente (ad esempio, un mutuo).