Cattolica assicurazioni, polizza TuttaSalute per i giovani

La polizza TuttaSalute è una polizza assicurativa molto particolare, disponibile all’interno di qualsiasi agenzia di Cattolica Assicurazioni, e rivolta esclusivamente alla clientela giovane dell’istituto, quella cioè di età anagrafica compresa tra un minimo di 25 e un massimo di 40 anni.

La soluzione assicurativa di Cattolica Assicurazioni permette alla clientela di potersi tutelare in maniera molto ampia e profonda, costruendo un ombrello protettivo contro le principali fattispecie negative che potrebbero apportare un pregiudizio economico all’assicurato.

A titolo di esempio, la polizza offre delle coperture e delle assistenze per la diagnosi delle malattie, per la cura delle stesse, comprensiva delle fasi di riabilitazione e di convalescenza più o meno prolungata.

Helvetia Assicurazioni, la polizza moto

La polizza InMovimento Moto di Helvetia Assicurazioni è una polizza assicurativa che Helvetia Assicurazioni offre a tutta la propria clientela proprietaria di un veicolo su due ruote, e alla ricerca di un prodotto di copertura da utilizzare durante i propri tragitti.

La polizza consente infatti al cliente della compagnia di potersi avvantaggiare di una serie di utili forme di tutela, che potrebbero incrementare la serenità del titolare della polizza assicurativa di Helvetia Assicurazioni, sia per gli spostamenti di lavoro che per il tempo libero.

Ovviamente, corpo fondamentale di questa polizza è caratterizzato dalla responsabilità civile verso terzi, una copertura che consentirà all’assicurato di potersi ritenere al riparo dalle richieste di risarcimento dei danni che abbia involontariamente provocato a terze persone.

L’assicurazione contro il furto

L’assicurazione contro il furto protegge l’assicurato e la sua famiglia dai possibili danni economici in seguito a un furto nella propria abitazione.

Prima di stipulare la polizza contro il furto, la persona che intende assicurarsi deve fornire alla compagnia assicurativa informazioni precise e dettagliate sulla caratteristiche della propria casa e sui sistemi con i quali viene protetta. Questo passaggio preliminare consente alla compagnia di valutare in maniera appropriata il contratto per evitare tutti i rischi del caso.

Reclami assicurativi: come redigerli

La validità e serietà di una compagnia assicurativa, la si può valutare solamente nel momento del bisogno: i motivi per cui non essere soddisfatti del trattamento ricevuto dalla propria assicurazione possono essere i più svariati. Ad esempio una liquidazione, scarsa o tardiva, dovuta per un sinistro stradale, dei servizi non ottenuti o delle clausole e condizioni contrattuali poco chiare.

In tutti questi casi si può decidere di inoltrare un reclamo alla propria compagnia assicurativa e chiedere le dovute rettifiche o spiegazioni. Vediamo in questso articolo come redigere un reclamo, in maniera semplice ed efficace.

Innanzitutto occorre verificare dove si trova  la sede legale della compagnia: una compagnia assicurativa infatti può avere la propria sede legale in Italia o all’estero, o essere presente solo sul web: di conseguenza, le procedure da adottare potranno essere differenti le une dalle altre.

Helvetia Assicurazioni, la polizza auto

Come tutte le principali compagnie assicurative, anche Helvetia Assicurazioni è in grado di offrire alla propria clientela un utile prodotto di tutela nel caso di proprietà di un auto, e di suo utilizzo per gli spostamenti sulle strade pubbliche.

La polizza è principalmente contraddistina dalla tradizionale struttura di RC auto, proponendo pertanto alla clientela di Helvetia Assicurazioni la copertura di responsabilità civile, ritenendo indenne il soggetto assicurato dalle richieste di risarcimento che dovessero provenire da terzi eventualmente e involontariamente danneggiati.

Al di là di questa copertura fondamentale, la polizza è costruibile in maniera molto flessibile, permettendo infatti al cliente di Helvetia Assicurazioni di abbinare a tale copertura una serie di forme di tutela integrative e specifiche, da attivare o disattivare a piacimento.

Helvetia Assicurazioni, la polizza per la guida sicura

Si chiama Guida Sicura e – come desumibile dallo stesso nome del prodotto – è una polizza assicurativa che le filiali di Helvetia Assicurazioni offrono al cliente della compagnia che desideri potersi tutelare nei confronti di una serie di sinistri che potrebbero capitare a conducente o passeggeri di un mezzo di trasporto.

Essenzialmente, attraverso tale prodotto Helvetia Assicurazioni cerca di sopperire alle esigenze di protezione che la propria clientela dovesse avvertire nei confronti delle incertezze che nascono negli spostamenti, sia per quanto riguarda la propria persona di conducente, che per quanto concerne i passeggeri trasportati.

La principale caratteristica e prestazione di questa polizza di Helvetia Assicurazioni consiste nella possibilità di poter ottenere un sostegno economico rilevante nei casi più gravi, riconducibili a quelli di decesso o di invalidità permanente a causa di un incidente d’auto.

L’assicurazione sul mutuo: novità importanti

Per tutti coloro che hanno appena acceso un mutuo, per acquistare la casa o altro immobile, o ne stanno già pagando uno acceso tempo prima, è importante sapere che dalle banche o comunque dell’istituto finanziario erogante, viene spesso richiesta la sottoscrizione di una polizza assicurativa.

Anche si tratta di un’assicurazione non obbligatoria, è consigliabile invece farla, in primo lugo in quanto si tratta di premi spesso economici o che comunque non incidono più di tanto, in secondo luogo in quanto si può usufruire di una serie di garanzie importanti.

Tra le novità di maggiore rilievo relativamente alle polizze assicurative sul mutuo, è stata accettata la proposta di risarcimento all’utente in caso di estinzione anticipata del finanziamento precedentemente sottoscritto: il cliente pertanto avrà diritto ad avanzare richiesta di rimborso per le quote assicurative pagate e di cui non ha potuto fruire, a causa dell’estinzione del finanziamento, avvenuta in anticipo.

Helvetia Assicurazioni, la polizza sanitaria per tutta la famiglia

Tra le tante polizze assicurative a disposizione all’interno della gamma di contratti di tutela Helvetia Assicurazioni c’è anche la polizza Helvetia Sicura, un servizio di tutela sanitaria per l’intera famiglia, contro i principali infortuni di natura extraprofessionale.

Il prodotto permette infatti di ottenere un sostegno economico piuttosto utile per il nucleo familiare, fronteggiando così nel migliore dei modi gli imprevisti della vita quotidiana che dovessero presentarsi improvvisamente, turbano la serenità dei componenti.

L’obiettivo di Helvetia Assicurazioni attraverso tale polizza è infatti fornire un capitale da erogare in caso di decesso o di invalidità permanente da infortunio o da malattia di uno o più componenti del nucleo familiare, sottoscrittori del contratto assicurativo.

Helvetia Assicurazioni, la polizza diaria da ricovero

La polizza Helvetia Assicurazioni Diaria da ricovero è, come suggerisce lo stesso nome del prodotto, un contratto assicurativo che offre al cliente della compagnia di assicurazione una forma di tutela principale, relativa al pagamento di una diaria giornaliera.

In altri termini, per ogni giorno di degenza che faccia seguito al ricovero in un ospedale o in istituto di cura, reso necessario da malattia o infortunio, l’istituto assicurativo Helvetia Assicurazioni pagherà una diaria giornaliera a titolo di supporto economico.

Tra le principali proposte di Helvetia Assicurazioni c’è pertanto il sostegno a chi ha subito purtroppo un infortunio o una malattia più o meno grave, che lo ha di fatto sottratto al suo lavoro, e quindi alla capacità di produrre ordinariamente del reddito.

Helvetia Assicurazioni, la polizza sanitaria di alta assistenza

All’interno della propria gamma di prodotti assicurativi, Helvetia Assicurazioni non poteva non predisporre una polizza di tutela sanitaria di alto livello, in grado di offrire al proprio cliente una serie di prestazioni specialistiche davvero molto utili.

La polizza di assicurazione offre infatti delle coperture vastissime, che vanno dal rimborso delle spese mediche sostenute in seguito a un ricovero, al supporto economico in caso di intervento chirurgico o day hospital, che siano resi necessari in seguito a malattie o infortuni.

Il massimale previsto per la singola persona, e per anno, è stabilito da Helvetia Assicurazioni in 520 mila euro, e prevede un rimborso di tutte le spese sostenute nei 90 giorni precedenti e successivi al ricovero.