Nuove direttive UE sulle assicurazioni, chi aiutano?

Al momento della stipula del contratto assicurativo, sia che si tratti di una polizza auto, sia che si tratti di un’assicurazione legata ad un altro ramo, è necessario che i consumatori siano più tutelati che in passato, sia in Italia che nel resto d’Europa. È tutto qui il senso delle nuove direttive UE sulle assicurazioni

Risparmiare con la polizza a consumo

D’estate la macchina si usa meno ma l’assicurazione si paga lo stesso. Una soluzione a questo annoso problema è nelle polizze auto a consumo il cui costo è definito sulla base dei chilometri percorsi con la vettura. Una soluzione leggermente diversa rispetto alla sospensione del premio. Ma conviene davvero?

Le tariffe RCA peggiori sono a Napoli

L’IVASS ha diffuso dei dati ufficiali relativi alle assicurazioni auto obbligatorie del 2014 e ha consegnato nella mani della città di Napoli, in modo figurato, lo scettro di città più cara dello Stivale. I napoletani, rispetto agli altri abitanti dello Stivale, pagano tariffe RC maggiorate del 61,3% rispetto alla media nazionale. La panoramica.