L’evoluzione delle assicurazioni passa da Google e Amazon?

Qualora i prezzi delle assicurazioni dovessero scendere, molta della riduzione dei costi delle polizze dovrebbe essere attribuita agli operatori digitali, i cosiddetti player della rete. Per esempio Google e Amazon meditano da tempo d’introdurre una loro particolare rivoluzione, con le loro polizze vita anche in Italia. 

Genertel Donna l’RCA pensata per le donne al volante

Se le donne al volante sono un pericolo costante è pur vero che non tutte le donne sono distratte e pasticcione alla guida dell’auto. E soprattutto pagano un’assicurazione, come tutti gli automobilisti, spesso più costosa di quella corrisposta dagli uomini. Ma se la polizza fosse studiata ad hoc per loro? Ci ha pensato Genertel.

Triumph Easy, la polizza moto che conviene agli audaci

Triumph è la prima azienda dell’anno a fare il suo ingresso sul mercato con un bel pacchetto di promozioni. Il suo obiettivo, naturalmente, è quello di portare nuovi clienti sulle moto di Hinckley già in inverno, per assicurarsi una primavera in grande stile. La soluzione assicurativa valida anche in Italia è Triumph Easy

Quando l’airbag è difettoso. Milioni i veicoli coinvolti

Stipulare un’assicurazione è un modo per mettersi al sicuro, per proteggere il proprio veicolo e i passeggeri. Se la macchina è nuova e dotata di sistemi di sicurezza all’ultimo grido, l’assicurazione si paga meno, ma cosa accade se poi gli airbag sono difettosi? Ecco il caso della multinazionale Takata

Come operano le assicurazioni straniere in Italia

Le compagnie assicurative straniere possono operare nel nostro Paese ma per farlo devono rispettare delle regole che fanno sì che siano accreditate e riconosciute anche dal nostro sistema. Ecco quali sono i capisaldi dell’accordo tra compagnie assicurative straniere e Stato italiano. 

In periodo di crisi, aumentano le truffe assicurative

Il mercato assicurativo cambia molto quando una società è in crisi. In particolare, nei momenti di crisi, il mercato assicurativo diventa una fonte di guadagno illecito per tutti coloro che organizzano truffe ai danni delle compagnie. Statisticamente la società in crisi deve fare fronte ad un numero maggiore di illeciti.

Opere artistiche al riparo con una polizza ad hoc

In questi giorni, per diversi motivi che non stiamo ad elencare, si sente parlare in continuazione di rilancio del turismo italiano, di valorizzazione delle opere d’arte, del bisogno di comunicare al mondo quanto di bello c’è nel nostro Paese. Ma le opere d’arte vanno anche protette, per esempio con la polizza Artas.