Unipol Assicurazioni, la polizza per la salute della famiglia

Unipol Assicurazioni presenta alla propria clientela una polizza assicurativa molto completa, in grado di tutelare con un unico contratto la salute dell’intero nucleo familiare, contro una serie di imprevisti che potrebbero turbare la serenità della vita quotidiana.

La polizza si presenta commercialmente come un pacchetto in grado di unire i vantaggi di una tradizionale polizza infortuni, a una serie ulteriore di coperture e di forme di assistenza tipiche delle più avanzate ed evolute forme di polizza per la tutela della salute.

Differenti i livelli di garanzia assicurativa, che possono essere abbinati per permettere alla clientela di Unipol Assicurazioni di potersi ritenere posta in sicuro riparo contro i più frequenti inconvenienti che potrebbero costituire pregiudizio per il nucleo familiare.

Polizza assicurativa raccolto

Chi lavora in campagna o è titolare di azienda agricola sa bene quali i sono rischi legati alle variazioni meteo ed agli eventi atmosferici: una grandinata improvvisa o un temporale particolarmente violento possono rovinare irrimediabilmente mesi e mesi di lavoro, un raccolto o alberi da frutto non adeguatamente protetti.

Per tutelare se stessi ed il proprio lavoro, è indispensabile per gli agricoltori stipulare una polizza raccolto. Si tratta di una polizza che copre eventuali danni verificatisi in seguito a grandine, neve, brina, ghiaccio o altri eventi atmosferici imprevedibili e violenti: tali polizze tutelano l’assicurato  in ogni momento del processo produttivo, dalla semina, alla  raccolta e lavorazione del prodotto, dallo stoccaggio fino alla fase finale della vendita.

Sara Assicurazioni, la polizza auto a consumo

La polizza Sara Free di Sara Assicurazioni è una innovativa polizza auto “a consumo”, poichè prevede il pagamento di un premio che sarà effettivamente parametrato alla percorrenza su strada.

La polizza è pertanto adatta soprattutto a quelle persone che non utilizzano l’auto per percorrere molti chilometri, anche se magari l’utilizzo è settimanale o addirittura quotidiano.

Quanto sopra è possibile grazie a un sistema di localizzazione satellitare, che permetterà al cliente di poter conteggiare i chilometri effettivamente percorsi. Il premio pagato all’atto della sottoscrizione sarà così circa la metà di un premio ordinario, e poi ricalcolato periodicamente.

Reale Mutua Assicurazioni, la polizza per la casa e il patrimonio

Si chiama Tris Reale, ed è una polizza assicurativa che la compagnia Reale Mutua Assicurazioni offre alla propria clientela che desideri potersi tutelare da tutti i rischi di danno alla propria casa e al proprio patrimonio, e a quello dell’intero nucleo familiare.

La polizza comprende infatti tre soluzioni assicurative integrabili tra di loro. La prima è la polizza Tris Reale Casa, che include garanzie di incendio e di furto, sull’abitazione e il suo contenuto, oltre ad assistenza specialistica (es. idraulico, falegname) in caso di emergenza.

Con la polizza Tris Reale Famiglia è invece possibile attivare la responsabilità civile del Capofamiglia, con ottenimento della copertura dalle richieste di risarcimento dei danni involontariamente provocati a terze persone o cose.

Ras Assicurazioni, la polizza assicurativa flessibile per la casa

La polizza CasaTua di Ras Assicurazioni è una polizza assicurativa in grado di tutelare, con un unico prodotto, sia la propria casa che il proprio patrimonio, contro tutte le conseguenze economiche generate dall’avvenimento di un sinistro imprevisto e contrattualmente ipotizzato.

La protezione offerta da tale polizza è in grado di comprendere tutti i locali dell’abitazione, compresi i box e le cantine, oltre a tutti i beni contenuti negli stessi (dai mobili agli elettrodomestici, passando dall’abbigliamento agli effetti personali).

Inoltre, la copertura ai danni si estende non solo ai danni provocati da incendio, furto, esplosione, atti vandalici, eventi sociopolitici o atmosferici, ma anche da scippi e rapine che potrebbero avvenire al di fuori dei locali abitativi.

Detrazione fiscale e deducibilità delle polizze assicurative

Oggi ci occupiamo di un argomento che certamente interesserà tutti coloro che detengono o hanno stipulato una polizza assicurativa: la detrazione e deducibilità fiscale del premio assicurativo. Le polizze assicurative detraibili sono le seguenti:

assicurazione sulla vita, sia in caso di morte che di vita;

assicurazione per infortuni e per malattia

assicurazioni che coprono il rischio di non autosufficienza.

Groupama Assicurazioni, la polizza sulla casa

La polizza assicurativa sulla casa, disponibile all’interno della gamma di prodotti di tutela di Groupama Assicurazioni, è un contratto di tutela sull’abitazione e sul contenuto, che mette al riparo l’inquilino dai danni economici subiti come conseguenza di alcuni eventi imprevisti.

Tra le principali forme di protezione, vi è innanzitutto quella contro l’incendio del fabbricato e del suo contenuto, nell’aggiunta ipotesi di fulmini, esplosione, spargimento di acqua condotta ed eventi sociopolitici ed atmosferici.

Compresa tra le condizioni assicurative è anche l’opzione sul furto del contenuto, e sulle ipotesi di rapina, di scippo e di estorsione, con protezione non solo sul denaro, ma anche sugli oggetti personali assicurati, perfino nei locali di villeggiatura.

Incidenti in Italia con veicolo estero

Può accadere, mentre ci si trova in Italia, di avere un sinistro automobilistico con un veicolo immatricolato all’estero: cosa occorre fare in tali casi? Oggi ci occuperemo proprio di ciò, verificando quali sno le azioni immediate da compiere per ottenere il risarcimento e la normativa di riferimento.

Per prima cosa, per richiedere il risarcimento dei danni subiti, occorre inviare una lettera raccomandata con avviso di ricevimento all’Ufficio Centrale Italiano, al seguente indirizzo: UCI – Corso Sempione, 39 – 20145 Milano. L’Ufficio Centrale Italiano è l’Ufficio Nazionale di Assicurazione per l’Italia per i veicoli a motore in circolazione internazionale.

L’attività dell’UCI è disciplinata dagli articoli 125 e 126 del decreto legislativo 7 settembre 2005, numero 209 recante le norme generali del Codice delle assicurazioni private. Nella raccomandata inviata all’UCI devono essere indicati i seguenti dati: nazionalità e targa del veicolo straniero, caratteristiche tecniche del veicolo, dati del proprietario e del guidatore.

Ergo Assicurazioni, la polizza per il condominio

La polizza Soluzione Condominio è una polizza assicurativa disponibile in tutte le agenzie di Ergo Assicurazioni, utilizzabile dai condomini per poter assicurare il fabbricato e il contenuto da una serie di eventi particolarmente negativi per le tasche degli abitanti del palazzo.

La polizza si rivolge innanzitutto agli amministratori di condominio, potendo fornire a questa categoria di professionale una serie di strumenti molto utili per migliorare l’approccio della propria libera attività.

Ma non solo. La polizza può infatti anche rivolgersi ai singoli proprietari delle unità abitative del fabbricato, consentendo loro di tutelarsi dai danni subiti e dalle responsabilità verso terzi.

Carige Assicurazioni, la polizza per te contro infortuni e malattie

La polizza Carige Per Te, di Carige Assicurazioni, è una polizza assicurativa che consente al cliente della compagnia assicurativa di potersi ritenere al sicuro da quegli imprevisti quotidiani sulla propria persona, che potrebbero turbare la propria serenità.

Ad esempio, la polizza è in grado di tutelare il titolare della polizza contro le implicazioni che conseguono alla comparsa di una malattia, o anche in tutte quelle situazioni di infortunio che potrebbero pregiudicare la propria mobilità e l’integrità fisica.

La polizza copre infatti l’assicurato in maniera flessibile, consentendo allo stesso cliente di Carige Assicurazioni di poter strutturare un contratto altamente personalizzabile, garantendosi una copertura su misura.