La nuova compagnia assicurativa guidata da Elisa Garrone, ha aspettato l’inizio della stagione estiva per lanciare sul mercato una nuova polizza dedicata a chi si mette in viaggio e vuole avere una copertura sanitaria adeguata. La nuova polizza si chiama Holins.
Assicurazioni news
Assicurazioni a rate, si può parlare di boom
La crisi non era stata mordente fino a poco tempo fa per cui gli italiani avevano tirato la cinghia e tagliato qualche spesa per garantirsi comunque i lussi di sempre. Adesso, invece, il risparmio è diventato un imperativo e si parte dai mezzi di trasporto.
Quanto fanno risparmiare i preventivi online alle donne?
Per risparmiare sulla polizza assicurativa, il consiglio è sempre lo stesso ed è quello di affidarsi ai sistemi di preventivi online. In rete, infatti, sono raccolti moltissimi dati delle maggiori compagnie assicurative. Ma quanto può risparmiare una donna?
Le polizze temporanee per chi usa poco l’automobile e la moto
I patentanti, automobilisti e motociclisti, pagano RC sempre più care e senza potersi ribellare agli aumenti generalizzati delle polizze che, in Italia, sono tra le più care del Vecchio Continente.
La polizza condivisa per abbassare i costi dell’assicurazione
L’obiettivo prioritario di ogni guidatore è quello di contenere i costi dell’assicurazione. Purtroppo l’incremento dei costi delle polizze è un problema che attanaglia il nostro Paese ma interessa l’Europa intera. Una soluzione al problema arriva dall’Inghilterra e si chiama polizza condivisa.
La guida sui sinistri della compagnia Linear
Se si è coinvolti in un incidente e magari si è subito anche un colpo, non si riesce ad essere sempre lucidi per derubricare le cose da fare. Al contrario è necessario eseguire una serie di operazioni e acquisire delle informazioni utili alla richiesta di risarcimento.
Assicurati felici con i risparmi garantiti, la guida
I giovani sono quelli che pagano le polizze più alte e per questo alcune compagnie hanno deciso di riservare proprio a loro delle offerte inventando la formula delle polizze a consumo o temporanee.
Aggiornato l’elenco compagnie assicurative non autorizzate
In Italia le assicurazioni sono costosissime, nel nostro Paese si pagano le polizze più costose di tutta Europa e questo incremento dei prezzi dipende molto anche dalle truffe organizzate da persone e compagnie assicurative in malafede.
Coperture aggiuntive in aumento sull’RC auto
Gli italiani si dimostrano sempre più timorosi nei confronti delle loro automobili e nel richiedere preventivi alle compagnie assicurative, aggiungono alla polizza di base moltissime coperture aggiuntive. Vediamo quali.
Constatazioni amichevoli più facili con un’app
La tecnologia arriva in soccorso degli automobilisti coinvolti nei sinistri, automobilisti che nella maggior parte dei casi sono agitati e non sono nelle condizioni fisiche e psicofisiche per redigere un verbale dell’evento. A tutti loro ha pensato Euresa che dopo due anni presenta l’app per la constatazione amichevole.