App contro le buche, come funziona e quanto migliora la guida

Se fosse diffusa e fosse usata da tutti gli automobilisti, questa applicazione che segnala le buche del manto stradale, avrebbe il merito di ridurre gli incidenti. Si ridurrebbero i casi che oppongono gli automobilisti alle amministrazioni pubbliche con una riduzione del numero di procedimenti e non solo. 

Più vigilanza contro le truffe assicurative

Da nord a sud il numero di coloro che “ci provano” con le assicurazioni è in crescendo. Ecco allora che per fronteggiare le truffe e calmierare il settore assicurativo, è sceso in campo anche il tribunale di Milano. Ecco cosa sta succedendo. 

L’assicurazione auto è detraibile dal 730?

Fino a qualche anno fa anche l’assicurazione auto era detraibile dalla dichiarazione dei redditi in una misura indicata di volta in volta nelle istruzioni di compilazione del modello. Adesso che il 730 è telematizzato, si può ottenere anche questo sconto sulle tasse? È cambiato qualcosa?

BNL Carte No Problem Plus, una delle più utili

Una polizza molto utile è quella che assicura al cliente che perde o è derubato delle carte, di avere degli strumenti nuovi in breve tempo. Ecco le informazioni utili su questa polizza importantissima e utilissima. La descrizione della banca. 

A cosa servono i taxi tartaruga?

I taxi tartaruga, tanto per essere chiari, sono dei taxi che raggiungono la destinazione indicata dai clienti, nel modo più lento possibile. E perché questo avviene? Non soltanto per amore della vita slow ma anche per dare a tutti la possibilità di godersi il panorama in sicurezza. 

I top brand assicurativi su Twitter

Blogmeter tiene il polso della presenza dei diversi brand sui social e nel mese di gennaio ha voluto concentrare l’attenzione sui brand assicurativi spiegando quali sono i più attivi e “rispettati” sui social. Naturalmente si prendono in considerazione Facebook e Twitter.