Assicurazione incendio per l’abitazione: cosa comprende?

Vedere la propria casa data alle fiamme deve certamente essere una delle preoccupazioni maggiori per un capofamiglia o per chi possiede diverse abitazioni: una buona assicurazione che copra anche l’immobile in caso di incendio è importante e non trascurabile. Un incendio può provocare anche un danno totale alla casa e compromettere quindi l’esistenza economica del proprietario.

La garanzia contro l’incendio può riguardare sia l’immobile, sia il suo contenuto. Alcune compagnie assicurative offrono delle coperture molto ampia che arrivano a comprendere anche i danni causati da fulmini, tempeste, esplosioni, implosioni, scoppio, grandine, vento, neve, acqua condotta, precipitazioni di aerei e satelliti sulla casa, fumo, gas, onda sonica, fenomeni elettrici, atti vandalici ed eventi sociopolitici come scioperi, tumulti, urto di veicoli stradali (esclusi quelli dell’assicurato).

Vengono solitamente esclusi i danni da gelo e quelli provocati da terremoti, inondazioni, alluvioni e frane. E’ evidente che chi abita in zone a rischio di tali eventi naturali, debba contrattare una polizza specifica per le proprie esigenze, per non ritrovarsi in caso di terremoto, scoperto da un possibile risarcimento.

Polizza salute da Unipol Assicurazioni

La polizza salute principale della gamma di prodotti di tutela di Unipol Assicurazioni prende il nome di Più Sereni, e si rivolge prevalentemente alla clientela che desideri poter proteggere la salute dell’intero nucleo familiare, in maniera completa e personalizzabile.

La polizza comprende infatti una serie di prestazioni in favore dell’assicurato e del suo nucleo familiare, accompagnandolo nel mantenimento di adeguati livelli di salute, e scongiurando le conseguenze più negative nelle ipotesi di infortunio.

A titolo di esempio, ricordiamo che tra le diverse esigenze assicurative vengono soddisfatte quelle nell’ambito dell’attività professionale svolta e nel tempo libero, oltre ad accompagnare il cliente nel mantenimento della serenità e della salute durante la circolazione (da conducente di mezzi a pedone).

Italiana Assicurazioni, la polizza… in prima classe!

La polizza in 1° Classe di Italiana Assicurazioni è una polizza assicurativa molto completa che la compagnia di tutela offre alla clientela che desideri attivare, sulla propria auto, una serie di garanzie a protezione del veicolo, del proprietario e del conducente.

La garanzia fondamentale di tale polizza di Italiana Assicurazioni è ovviamente rappresentato dalla responsabilità civile, in grado di ritenere indenne il soggetto assicurato dalle richieste di risarcimento dei danni che avesse involontariamente prodotto a terze persone o cose.

Oltre a ciò, la polizza è integrabile con altre garanzie specifiche come l’incendio e il furto, gli atti vandalici, gli eventi socio politici, le calamità naturali, il Kasko, la collissione, i cristalli e tanto altro ancora, da ritagliare sulle specifiche esigenze del cliente.

Assicurazione contro il furto e le rapine domestiche

Quello della sicurezza, soprattutto per quel che attiene l’ambito familiare in tempi di crisi, come quelli che stiamo vivendo, è un problema significativo per la società: tutti sono preoccupati per la propria sicurezza, per quella dei famigliari e dei beni che si possiedono, soprattutto se di ingente valore. Ecco allora la necessità di tutelarsi attraverso la stipula di un’assicurazione contro il furto, pensata ad hoc per far dormire sonni sereni e tranquilli all’asssicurato.

Le polizze contro il furto e le rapine domestiche tutelano l’abitazione dell’assicurato dai furti di oggetti costosi (senza che siano scritti in un registro dei beni della casa). Le opzioni che si sono aggiungere in tale polizza sono numerose: solitamente non sono coperti anche i danni causati dai ladri ma si può concordare tale opzione con il proprio assicuratore.

Sul costo della polizza incide la presenza o meno di sistemi di antifurto: ad esempio la mancata messa in funzione di tali sistemi può essere modivo di mancato risarcimento del danno. Tali polizze solitamente non coprono i danni causati da eventi quali guerre, tumulti o insurrezioni: si tratta di eventi imprevedibili e del tutto inarrestabili che difficilmente potranno essere riconosciuti all’assicurato.

Tua Assicurazioni, ecco la polizza per la famiglia

La polizza Tua Assicurazioni per la famiglia è una polizza assicurativa che l’istituto rivolge alla propria clientela che desideri proteggere i propri interessi come la casa, il patrimonio e i beni, attraverso un unico prodotto di tutela disponibile in maniera pratica e flessibile.

Il prodotto di Tua Assicurazioni consente infatti di potersi assicurare in maniera specifica nei campi sopra elencati, potendo stabilire – sulla base delle proprie singole necessità – le protezioni da attivare sui vari fronti, con garanzie più o meno ampie.

Il prodotto è concesso con la possibilità di optare per una ricca gamma di garanzie, come ad esempio la responsabilità civile, l’assistenza, la tutela legale sulla vita privata, i danni ai beni, il furto, il rimborso delle spese veterinarie e tanto altro ancora.

Sara assicurazioni, la polizza Ruota Libera

La polizza Sara Assicurazioni Ruota Libera è una polizza assicurativa che le agenzie della compagnia di assicurazione mettono a disposizione della propria utenza che desideri poter migliorare la propria serenità durante la circolazione sulle strade cittadine, e non solo.

Questa soluzione di tutela disponibile nella rete commerciale e consulenziale di Sara Assicurazioni si presenta come un prodotto molto flessibile, in grado di adattarsi nel migliore dei modi alle singole e specifiche esigenze di tutti gli utenti della società italiana.

Il primo passo per stipulare questa polizza è pertanto quello di richiedere una consulenza con la Sara Assicurazioni, che potrà ritagliare al meglio, sulle necessità del singolo, le garanzie obbligatorie e integrative da attivare nel prodotto di tutela in questione.

RC auto: risarcimento diretto

Dal 1° febbraio 2007, se hai subito un incidente con un altro veicolo che abbia causato danni alle cose trasportate di tua proprietà, al veicolo e lesioni non gravi alla persona e non sei responsabile o lo sei solo in parte, devi rivolgerti direttamente al tuo assicuratore che è tenuto a risarcire il tuo danno.

Si tratta della nuova procedura per il risarcimento diretto, che però potrà essere applicata solamente in alcuni casi specifici. In particolare si deve trattare di un sinistro che coinvolga soltanto due veicoli, entrambi identificati, regolarmente assicurati ed immatricolati in Italia.

Se uno dei due veicoli è un ciclomotore, deve essere targato secondo il nuovo regime di targatura (che ricordiamo essere entrato in vigore il 14 luglio 2006): è importante sottolineare che se oltre alle cose trasportate ed al veicolo, hai riportato danni fisici, deve trattarsi di lesioni  non gravi, cioè di danni alla persona con invalidità permanente non superiore al 9%.

Cattolica assicurazioni, la polizza PiùSalute per la famiglia

La polizza PiùSalute è una polizza assicurativa disponibile in tutte le filiali di Cattolica Assicurazioni, e utile per poter migliorare il grado di protezione del soggetto assicurato e di tutto il nucleo familiare, dinanzi a malattia o infortunio o altri eventi pregiudizievoli.

Numerosissime sono le prestazioni fornite dalla compagnia di assicurazione. A titolo di esempio possiamo ricordare la copertura completa in caso di ricovero, o ancora gli interventi chirurgici, eventualmente svolti in ambito ambulatoriale, o limitata ai soli grandi interventi chirurgici.

Rientra tra le possibilità di integrazione assicurativa anche la possibilità di ottenere una diarai giornaliera in caso di ricovero, e il rimborso delle spese sostenute per le visite specialistiche, gli esami di alta diagnostica, e così via.

Toro assicurazioni, polizza infortuni

La polizza infortuni è una polizza assicurativa disponibile in tutte le agenzie di Toro assicurazioni, a disposizione per quella clientela che desideri incrementare le forme di tutela per il singolo o per l’intero nucleo familiare dell’assicurato.

Numerose sono infatti le coperture assicurative offerte. Per quanto riguarda l’area degli infortuni, rientrano in questo contratto di Toro assicurazioni la morte, l’invalidità permanente, la diaria da ricovero, l’inabilità temporanea o il rimborso spese conseguente all’evento di cui sopra.

Per quanto concerne invece la malattia, la polizza interviene prevedendo alcune condizioni assicurative di utilità nelle ipotesi di invalidità permanente, diaria da ricovero e altre coperture per lo svolgimento di attività professionali ed extra professionali.

Assicurazioni telefoniche: quali sono i vantaggi?

Le assicurazioni telefoniche sono una delle grandi novità delgi ultimi anni: permettono al consumatore di risparmiare tempo, e molto spesso anche denaro, in quanto il contatto avviene immediatamente attraverso il telefono, senza doversi recare personalmente in ufficio. Più o meno come accade per le assicurazioni online: le procedure per l’attivazione e la disdetta infatti sono pressochè identiche.

Tra i vantaggi di tale tipologia di assicurazione, vi è sicuramente il fatto che non si deve ricorrere ad un intermediario (sono tali glia genti assicurativi, i brocker, ad esempio) ma si tratta e si parla direttamente con la compagnia assicurativa.

Le assicurazioni telefoniche si prestano solitamente ad un elevato livello di personalizzazione: è un aspetto particolarmente importante e che non va dimenticato, in considerazione del fattio che una polizza personalizzata significa maggiore aderenza alle esigenze specifiche dell’assicurato e un conseguente risparmio economico.