Gli italiani vanno in continuazione alla ricerca di prodotti assicurativi online che siano in grado di offrire loro una copertura completa con il massimo del risparmio. Di conseguenza, negli ultimi anni, si è assistito alla crescita esponenziale delle assicurazioni online. Un piccolo report dedicato all’argomento.
Cosa ci dice la crisi delle compagnie assicurative svizzere
Le compagnie assicurative svizzere attraversano un momento molto delicato perché il 50% delle attività sta cercando di effettuare delle ristrutturazioni interne molto innovative al fine di essere concorrenziali sul mercato il più possibile.
Controlli più stringenti su chi guida sotto l’effetto della droga
In Italia stanno arrivando dei controlli molto più stringenti sugli automobilisti con l’intenzione di punire soprattutto quelli che si fanno sorprendere sotto l’effetto di droghe. Nuovi controlli in tempo reale che dovrebbero rendere le strade più sicure.
Risparmiare con la polizza a consumo
D’estate la macchina si usa meno ma l’assicurazione si paga lo stesso. Una soluzione a questo annoso problema è nelle polizze auto a consumo il cui costo è definito sulla base dei chilometri percorsi con la vettura. Una soluzione leggermente diversa rispetto alla sospensione del premio. Ma conviene davvero?
Troppi evasori, la denuncia dell’ANIA. E una polizza vantaggiosa
Il 10% dei veicoli in circolazione nel Paese ha un tagliando scaduto o non ha affatto il tagliando RCA. Con l’introduzione del contrassegno elettronico questa situazione potrebbe anche cambiare ma intanto, l’ANIA, denuncia la criticità del momento.
In viaggio senza pensieri con “Generali sei in viaggio”
Le principali caratteristiche e poi anche il dettaglio delle garanzie di questa polizza viaggi targata Generali, una compagnia leader che non accenna a smettere di sorprenderci.
Le tariffe RCA peggiori sono a Napoli
L’IVASS ha diffuso dei dati ufficiali relativi alle assicurazioni auto obbligatorie del 2014 e ha consegnato nella mani della città di Napoli, in modo figurato, lo scettro di città più cara dello Stivale. I napoletani, rispetto agli altri abitanti dello Stivale, pagano tariffe RC maggiorate del 61,3% rispetto alla media nazionale. La panoramica.
RC professioni sanitarie di Generali
L’assicurazione Generali che pensa a coloro che lavorano in ambito medico e desidera tutelare la loro professionalità. Ecco una presentazione genera del prodotto.
Assicurazioni auto, scompariranno con le smart car?
Se si diffonderanno in breve tempo le auto intelligenti, non è escluso che ci sarà anche una revisione del settore assicurativo. In fondo può un’auto intelligente con guida automatica essere sottoposta alle stesse tariffe di un’auto tradizionale?
Pedoni e ciclisti sempre in pericolo ma gli incidenti sono di meno
In Europa cala il tasso di mortalità legato agli incidenti stradali al punto che si continuano a mettere in guardia pedoni e ciclisti dai rischi che corrono, ma non si allertano più rispetto alle conseguenze peggiori. Le statistiche parlano chiaro: la mortalità è scesa.