Per risparmiare sulle assicurazioni è importante andare a cercare online non solo il miglior preventivo ma anche le offerte che la singola compagnia propone sul suo sito internet. Ecco ad esempio cosa ha in mente Direct Line.
Polizze tutela legale, ancora poco usate in Italia
Il panorama assicurativo, anche quello italiano, è cambiato parecchio negli ultimi anni. Prima si conoscevano soltanto le polizze auto e moto, adesso si fa sempre più spesso ricorso anche alle polizze viaggio, alle polizze infortuni, alle coperture diverse da quella di tutela legale. Perché?
Punto della situazione sulle polizze per calamità naturale
Le alluvioni, i maremoti, i terremoti e le altre calamità naturali, adesso fanno parte anche del vissuto italiano, ma gli italiani a questa cosa non si abituano affatto e stentano ad investire denaro nella protezione della casa e dei propri cari. Ania fa un quadro della situazione sulle polizze per calamità naturale.
La polizza per la settimana bianca si fa adesso
Molte famiglie per risparmiare e godersi qualche giorno di relax, vanno in settimana bianca a febbraio. Il rilassamento vero, però, arriva quando anche sulla neve la famiglia è al sicuro per aver sottoscritto una polizza ad hoc che tutela la salute di grandi e piccini.
Il Governo riprende il discorso della riforma RCA
Il sistema assicurativo italiano va riformato perché ci sono ancora troppe differenze tra l’Italia e il resto d’Europa e ci sono tantissime differenze anche tra le Regioni che compongono lo Stivale. Adesso, dopo un primo intento di riforma manifestato da Letta nel 2013, il Governo Renzi sembra aver ripreso il filo del discorso.
Auto senza assicurazione, sono ancora troppe quelle in circolazione
Ancora troppe sono le auto che viaggiano senza assicurazione nel nostro Paese creando non pochi problemi alla collettività. Ecco i dati della Polizia Stradale che lanciano una luce strana sui veicoli che sono sulle strade italiane, anche in questo momento.
iLife, la polizza vita di Genertel, completa ed economica
iLife è una nuova polizza che è stata lanciata dalla compagnia assicurativa Genertel che fa parte del gruppo Generali e ha sempre dimostrato molta attenzione per tutte le categorie di utenti. Di recente è stata rilanciata la polizza per sole donne, adesso è la volta della polizza vita iLife.
Più pirati della strada anche gli incidenti diminuiscono
Anche se il numero di incidenti in Italia sta diminuendo progressivamente, quello che fa paura è l’aumento delle vittime dei pirati della strada. Sull’omissione di soccorso pesano gli effetti della droga e dell’alcool su chi in modo incosciente si mette al volante di un’auto.
Tutti i dubbi sulla scatola nera da dove nascono?
Il dibattito sulle scatole nero nelle automobili è ancora aperto e stavolta ad entrare nel vivo dell’argomento ci ha pensato l’Aneis, l’associazione nazionale esperti di infortunistica stradale. Insieme all’Ania, l’associazione nazionale delle imprese assicuratrici che si sono rese protagoniste di un recente scambio di battute.
Auto usate, la polizza RC è più costosa?
Quando si è in procinto di acquistare un’auto, il primo obiettivo è di mettere in garage un’auto che costi poco e funzioni bene ed è facile che la scelta ricada sui veicoli usati. In fondo nell’usato ci sono parecchie occasioni e con la crisi le vendite di questo settore sono aumentate tanto generando concorrenza.