Riscatto o rendita vitalizia delle polizze vita

È sempre più frequente tra i cittadini l’uso delle polizze vita come forme di risparmio e accumulo di capitale. Una volta finito il tempo dei versamenti, però, c’è da chiedersi se sia più conveniente il riscatto del capitale o la rendita vitalizia.

La nuova aliquota di tassazione per le polizze vita

Nel decreto legge numero 66 del 24 aprile 2014 sono state riportate le “Misure urgenti per la competitività e la giustizia sociale” è stato convertito in legge nel 2014. Il governo, a livello normativo, ha deciso di intervenire sulla tassazione dei redditi d natura finanziaria e per questo ha incrementato l’aliquota della tassazione dal 20 al 26 per cento a partire dal primo luglio 2014 per le polizze vita.