I giovani sono quelli che pagano le polizze più alte e per questo alcune compagnie hanno deciso di riservare proprio a loro delle offerte inventando la formula delle polizze a consumo o temporanee.
Aggiornato l’elenco compagnie assicurative non autorizzate
In Italia le assicurazioni sono costosissime, nel nostro Paese si pagano le polizze più costose di tutta Europa e questo incremento dei prezzi dipende molto anche dalle truffe organizzate da persone e compagnie assicurative in malafede.
Coperture aggiuntive in aumento sull’RC auto
Gli italiani si dimostrano sempre più timorosi nei confronti delle loro automobili e nel richiedere preventivi alle compagnie assicurative, aggiungono alla polizza di base moltissime coperture aggiuntive. Vediamo quali.
Constatazioni amichevoli più facili con un’app
La tecnologia arriva in soccorso degli automobilisti coinvolti nei sinistri, automobilisti che nella maggior parte dei casi sono agitati e non sono nelle condizioni fisiche e psicofisiche per redigere un verbale dell’evento. A tutti loro ha pensato Euresa che dopo due anni presenta l’app per la constatazione amichevole.
RC velox per scoprire subito chi non paga l’assicurazione
Per risparmiare sull’assicurazione gli italiani sono disposti a fare qualsiasi cosa, sono anche disponibili alle false dichiarazioni in merito al rinnovo del premio e alle condizioni sottoscritte nel contratto.
Quando l’assicurazione non paga i sinistri
Assicurarsi contro i sinistri vuol dire mettere al sicuro se stessi e i propri veicoli dalle conseguenze legate agli incidenti stradali e non solo. In alcuni casi, però, le compagnie assicurative, a prescindere dal premio pagato, possono decidere di non rimborsare le spese sostenute.
Giovani meridionali e donne pagano l’RC moto più costosa
L’Ivass si è chiesto se le assicurazioni siano così costose per tutti ed è stato visto che in Italia sono soprattutto gli appassionati delle due ruote a pagare per la loro passione. La Corte Europea è intervenuta sull’argomento ma i centauri italiani non hanno tregua.
L’assicurazione meno costosa per una donna in moto
Chi è in procinto di assicurare di nuovo una moto, è alla ricerca di una soluzione che garantisca il maggiore risparmio possibile. Questa esigenza si lega non alla volontà di gestire al meglio le risorse disponibili ma si lega alla crisi economica.
I medici del SSN non sono obbligati a sottoscrivere l’assicurazione
È stato approvato il 13 giugno scorso il Ddl delega relativo alle assicurazioni per i professionisti del settore medico. Il Ddl ha stabilito che l’obbligo di assicurazione per i professionisti iscritti all’albo non vale per i medici che lavorano per il Servizio Sanitario Nazionale. Entriamo nei dettagli.
L’assicurazione moto a prezzi migliori a Roma
Con l’aumento dei prezzi dell’assicurazione moto degli ultimi anni risparmiare è diventato importante per molte persone. Per le persone che hanno una moto quella dell’assicurazione è una spesa in più che a volte può essere insostenibile, viste le tante spese cui bisogna fare fronte tra cui anche quella per l’assicurazione auto. Per
risparmiare quando bisogna fare o rinnovare l’assicurazione della moto è bene fare dei preventivi e confrontarli tra di loro. In questo modo si può conoscere il prezzo migliore in un certo periodo.