Le compagnie di assicurazione potranno fare credito

euro-borsa

Tra le misure che il Ministero dell’Economia presenterà in questi giorni nel pacchetto per la crescita c’è anche quella di permettere alle compagnie di assicurazione di fare credito. Il pacchetto di misure ha un valore strutturale di circa 200-250 miliardi l’anno, considera diversi elementi per favorire la crescita e sarà al vaglio del Consiglio dei Ministri.

La recensione delle assicurazioni online

146268404

Con lo sviluppo delle compagnie di assicurazione online, la necessità di avere pareri e valutazioni degli utenti sui servizi assicurativi, un po’ come avviene per i ristoranti o gli hotel, ha portato alla nascita di Insurvisor, una sorta di Tripadvisor delle assicurazioni. Della notizia ne avevamo parlato qualche settimana fa, ma ora ci siamo ed è utile approfondire il funzionamento di questo progetto. Tra l’altro, di elementi simili ne stanno sorgendo diversi e sembra inevitabile pensare a un sistema di recensioni e informazioni online date direttamente dagli utenti.

L’assicurazione per i viaggi

assicurazione-europa-weekend

Per molti italiani questo periodo è quello in cui si programma una vacanza. L’arrivo della prima ondata di caldo di un certo spessore ha portato molte persone ad accelerare questo processo per decidere dove andare a trascorrere le ferie questa estate. La scelta della meta si dovrà confrontare con la disponibilità economica, ma sarebbe anche opportuno pensare a una tutela in termini di assistenza sanitaria, soprattutto se si va all’estero. In questi casi, prima di andare in vacanza, e quando si fanno i biglietti, sarebbe utile anche stipulare un’assicurazione.

L’assicurazione auto a Bologna a prezzi migliori

assicurazione-auto

L’assicurazione auto a Bologna non è tra quelle più care d’Italia, se si pensa ad alcune città del sud, ma non è nemmeno a buon mercato. Il costo annuo non è indifferente ed è necessario provare a risparmiare. Come sempre la regola di fare dei preventivi e confrontarli tra di loro è quella che permette maggiori possibilità di risparmio e noi lo abbiamo fatto per vedere quali sono i prezzi migliori in questi periodo.

In venti anni le assicurazioni auto sono aumentate del 245%-250%

euro-borsa

Quanto è aumentato il costo dell’assicurazione auto negli ultimi anni? A vedere il dato c’è da spaventarsi. Gli ultimi anni hanno visto un aumento eccezionale dei prezzi dell’assicurazione auto e anche una crisi economica che ha reso questo costo quasi insostenibile per le persone. E se poi ci mettiamo anche che l’Italia è uno dei Paesi con la pressione fiscale tra le più alte d’Europa quello che emerge è un contesto veramente difficile quasi per tutti.

Un accordo per l’assistenza stradale

polizza-vittoria-sicurezza-stradale

L’assicurazione auto prevede una serie di garanzie accessorie facoltative che si possono scegliere per avere una copertura maggiore. Queste vanno dalla tutela legale all’assistenza stradale o all’incendi e furti. In Italia l’assistenza stradale è una delle garanzie accessorie maggiormente scelte e ritenute utili. Questa garanzia permette di essere coperti nei casi in cui l’auto si rompe in strada e permette di evitare di spendere molti soldi per chiamare il servizio di carro attrezzi e farsi accompagnare nell’officina più vicina. Questa garanzia ha ovviamente un costo aggiuntivo, ma spesso è offerta in un pacchetto.