Il paradosso delle assicurazioni, la multa costerebbe meno del premio
Visti i costi alti delle assicurazioni auto il paradosso in Italia è che una eventuale multa per circolazione senza assicurazione potrebbe costare meno della polizza stessa. Dal punto di visto economico è quindi più conveniente pagare la multa che l’Rc auto. Certo, è un discorso paradossale e che vale per mostrare i costi alti delle assicurazioni in Italia, perché essere potretti è fondamentale in caso di incidenti.
Generali sei in salute assicurazione con diverse possibilità
L’assicurazione salute permette di avere una protezione in caso di problemi, ma anche per una prevenzione che riesca a mantenere un buono stato di salute. Le assicurazioni salute sono tante e di tanti tipi. Qui proponiamo un’offerta di generali che comprende diverse possibilità.
Consigli per risparmiare circa il 30% sulle assicurazioni auto
Con alcune scelte e stando attenti ad alcuni fattori le possibilità di risparmiare sull’Rc Auto diventano possibili. I costi delle assicurazioni sono alte, in Italia le più alte d’Europa, e quindi risparmiare è un esigenza.
Vediamo alcune cose che si possono fare per risparmiare un po’ di soldi.
Sintesi delle novità del 2014 sulle assicurazioni
Con l’anno nuovo si sono delle novità per ciò che concerne le assicurazioni auto. In Italia i dati, comunicati dalle compagnie di assicurazioni, mostrano come queste sono effettivamente le più care d’Europa. Il fatto che proprio l‘Ania abbia presentato questi dati dimostra che ha ragione chi si lamenta dei premi troppo esosi. L’associazione delle compagnia assicurative si giustifica parlando delle tasse troppo alte e delle eccessive frodi che aumentano i prezzi.
In aumento le automobili senza assicurazione
Sarà forse per effetto della crisi economica, ma le automobili, le moto e gli altri veicoli in circolazione privi di assicurazione sono in aumento. Sui numeri non si hanno dati certi, ma secondo l’Aci sarebbero l’alto numero di quattro milioni e mezzo quelle che girano per le strade sprovviste della regolare assicurazione.
Gli italiani soddisfatti delle comparazioni online delle tariffe dell’assicurazione
Per scegliere l’assicurazione per la propria automobile o anche per la propria moto, gli italiani hanno ormai imparato a fare la comparazione online. I siti che permettono di vedere le tariffe delle assicurazioni comparate sono aumentati e le persone ora li conoscono.
Cosa fare in caso di incidente
In caso di incidente bisogna informare la compagnia di assicurazione per avere il risarcimento dei danni. Dal 1 gennaio 2007 c’è l‘indennizzo diretto. Questo significa che chi ha avuti i danni all’auto a seguito di un incidente può chiedere il risarcimento direttamente alla propria assicurazione.