L’assicurazione auto si può fare a rate in banca

83404829
Le banche si concentrano sull’obiettivo della vendita delle assicurazioni aggiungendo quella dell’Rc Auto a quelle già considerate sulla vita e simili. Per effetto probabilmente della crisi, le banche soffrono. In molti casi non si riesce a riscuotere il debito dei privati e in altri la crisi finanziaria ha messo molte banche sull’orlo del fallimento, in alcuni casi salvate dallo Stato.

Il paradosso delle assicurazioni, la multa costerebbe meno del premio

polizza auto attestato-di-rischio

Visti i costi alti delle assicurazioni auto il paradosso in Italia è che una eventuale multa per circolazione senza assicurazione potrebbe costare meno della polizza stessa. Dal punto di visto economico è quindi più conveniente pagare la multa che l’Rc auto. Certo, è un discorso paradossale e che vale per mostrare i costi alti delle assicurazioni in Italia, perché essere potretti è fondamentale in caso di incidenti.

Sintesi delle novità del 2014 sulle assicurazioni

assicurazione polizza
Con l’anno nuovo si sono delle novità per ciò che concerne le assicurazioni auto. In Italia i dati, comunicati dalle compagnie di assicurazioni, mostrano come queste sono effettivamente le più care d’Europa. Il fatto che proprio l‘Ania abbia presentato questi dati dimostra che ha ragione chi si lamenta dei premi troppo esosi. L’associazione delle compagnia assicurative si giustifica parlando delle  tasse troppo alte e delle eccessive frodi che aumentano i prezzi.

Cosa fare in caso di incidente

auto

In caso di incidente bisogna informare la compagnia di assicurazione per avere il risarcimento dei danni. Dal 1 gennaio 2007 c’è l‘indennizzo diretto. Questo significa che chi ha avuti i danni all’auto a seguito di un incidente può chiedere il risarcimento direttamente alla propria assicurazione.