Chi possiede una moto è obbligato dalla legge a stipulare un’assicurazione per la responsabilità civile. L’assicurazione moto garantisce la copertura per i danni causati a terzi e dal proprio mezzo. Chi, in sella al suo mezzo, volesse sentirsi più tranquillo può sottoscrivere contratti che garantiscono coperture più ampie.
Fra le più note ci sono le polizze contro incendio e furto, ma cercando in maniera più accurata se ne possono trovare tante altre.


Aumentano i casi di truffe ai danni delle assicurazioni e uno degli ultimi è stato segnalato proprio qualche giorno fa. Alcune auto sarebbero state acquistate in leasing, assicurate contro il furto, rubate e poi rivendute nell’Est d’Europa. Le compagnie assicurative hanno segnalato prontamente la questione alla commissione Finanze della Camera che al momento sta pensando alla possibile costituzione di una Agenzia Antifrode che si occupi di tali questioni. Le segnalazioni in questi ultimi tempi sono aumentate notevolmente e il problema delle truffe alle assicurazioni preoccupa abbastanza. L’Adiconsum, associazione dei consumatori, ha risposto così all’emergenza, chiedendo di poter partecipare attivamente all’istituzione di una Agenzia Antifrode. Dopo il caso delle assicurazioni con disdetta che si è verificato principalmente nel sud Italia, è un’iniziativa a tutela degli utenti che ha trovato anche l’appoggio delle varie associazioni dei consumatori.