Crescente ma ancora limitato l’uso della scatola nera

Installare la scatola nera dovrebbe essere un incentivo per gli assicurati che mettendo sotto controllo le vetture dovrebbero ridurre i costi delle assicurazioni. Secondo l’ultimo bollettino dell’IVASS l’installazione della black box è crescente ma inchiodata a bassissime percentuali. 

L’assicurazione casa per chi vive in affitto

Quando scade un rapporto di locazione l’inquilino deve riconsegnare al padrone di casa le chiavi dell’abitazione e fare in modo che l’abitazione stessa non presenti danni e modifiche radicali. In pratica tutto deve essere come all’inizio del contratto, al netto del classico deterioramento. E se ci sono danni, scatta il risarcimento. 

Meno incidenti ma costi più alti, il bilancio delle due ruote

In questo momento si nota qualche passo avanti in tema di sicurezza dei motociclismi, da quando si è scatenata la lotta ai guard rail considerati assassini e comincia a dare i primi risultati, con la possibilità di installare delle nuove barriere protettive che, finalmente, non rappresentino più un’insidia mortale per il motociclista.

Le utilitarie vanno alla grande tra i ladri

Ci sono delle macchine più facili da scassinare di altre. Si tratta delle utilitarie e ci sono delle indagini che lo dimostrano. Chi ha in garage una delle macchine più gettonate dai ladri, forse dovrebbe dotarsi anche di una garanzia furto e incendio. 

Il risarcimento dei pedoni coinvolti in un sinistro

In generale bisogna ricordare che il risarcimento dell’assicurazione non interessa soltanto i conducenti e i passeggeri di un veicolo ma può riguardare anche i pedoni coinvolti in un sinistro stradale che non sono a bordo di una vettura. Considerando i dati dell’ACI-ISTAT non si parla nemmeno di un’ipotesi così remota.