Le assicurazioni basate sui consumi

Moltissime compagnie assicurative hanno cominciato ad inserire il consumo di carburante tra le variabili che possono incidere sul prezzo dell’assicurazione. Tra l’altro il consumo di carburante interessa tantissimo anche chi acquista un’auto. 

Battistrada a rischio per gli under25

Forse hanno ragione di esistere anche le assicurazioni per i ragazzi che non hanno compiuto ancora 26 anni, ragazzi che pur dimostrandosi prudenti alla guida, potrebbero essere carenti nella manutenzione dei veicoli. Basta tenere a mente i risultati di una ricerca recente sull’usura del battistrada. 

Contestare una multa ingiusta al Prefetto

Se si è avuta una multa ingiusta è bene contestarla e per farlo si deve far riferimento al Giudice di Pace oppure al Prefetto. Ecco come far ricorso al Prefetto quando si è sicuri di non aver commesso alcuna violazione o quando si è sicuri che nel verbale c’è un errore.

RoadChecker è l’app che salva dalle buche

Moltissimi incidenti sono legati alla presenza delle buche sul manto stradale e quando capita che scoppi una gomma o si distruggano altri elementi della macchina per via dei fossi, l’unico riferimento è l’amministrazione comunale. O almeno lo era fino a quando in strada non ha fatto la sua comparsa RoadChecker. Di cosa si tratta?

Lo scandalo Volkswagen modifica le RCA

Che una macchina consumi più del previsto, alla luce della spiegazione dei test sulle emissioni delle vetture, è scontato ma che poi di questo scandalo faccio le spese gli automobilisti, è assolutamente indecoroso. Di fatto è così e Assicurazione.it spiega perché. 

Cambiare assicurazione nel 2015 come si fa?

Si può cambiare RCA in qualsiasi momento e non bisogna pensare che un momento sia migliore di un altro per votarsi al risparmio. In fondo perché restare con la stessa compagnia che magari ha anche aumentati i premi soltanto per abitudine? Per risparmiare spesso bisogna anche cambiare.