Assicurazione furto e rapina: classificazione

Con l’arrivo della bella stagione e dell’estate sono molti gli italiani che decidono di lasciarele loro abitazioni cittadine per le vacanze, anche brevi di un paio di giorni, lasciando abbandonate le proprie case. Il rischio di subire furti in casa durante l’assenza estiva è più elevato che negli altri mesi dell’anni.

Si tratta senza dubbio di un rischio ben percepito dai cittadini, che sempre più spesso decidono di affidarsi ad una buona assicurazione furto e rapina per difendere le proprietà di famiglia. In primo luogo verificate se la polizza assicurativa prevede il risarcimento danni solo sul fabbricato  o anche sul contenuto della casa: preferite una polizza casa sia per i danni causati materialmente alla casa e sia anche per i danni subiti all’interno della casa stessa.

Italiana Assicurazioni, tutelare i propri viaggi con Gulliver

Si chiama Gulliver – e mai nome avrebbe potuto essere più adatto! – la polizza assicurativa di Italiana Assicurazioni che è rivolta essenzialmente a tutelare la clientela delle agenzie della società nei confronti di quegli imprevisti che potrebbero rovinare i viaggi.

La polizza è operativa per qualsiasi tipologia di viaggio effettuato dal cliente, sia esso un viaggio di lavoro, sia esso un viaggio compiuto per puro piacere personale (es. una vacanza estiva).

All’interno delle coperture assicurative della compagnia finiscono tutte quelle situazioni di disagio che potrebbero mettere in seria difficoltà il soggetto assicurato, arrivando addirittura a compromettere definitivamente il fine del proprio viaggio.

Groupama Assicurazioni, come costruirsi una pensione integrativa

Groupama Assicurazioni, attraverso il Fondo Pensione Aperto, consente alla clientela di tutte le proprie agenzie di poter “assicurare la pensione” attraverso la costruzione di un piano pensionistico interamente complementare al sistema obbligatorio.

Il fondo pensione aperto è infatti rivolto a qualunque cliente abbia il tema della terza età abbastanza a cuore, permettendo a tale utenza di poter costruire un piano di previdenza complementare su base individuale, che sia perfettamente personalizzabile in relazione alle singole esigenze.

Oltre che su base individuale, al fondo pensione aperto di Groupama Assicurazioni possono aderire anche tutti i lavoratori che all’interno dei contratti, degli accordi e dei regolamenti aziendali prevedono la possibilità di aderire a tale fondo.

Polizze dormienti: cosa fare per ottenere indietro il denaro

Per tutti coloro che sono titolari di una polizza vita dormiente, prescritta e destinata a confluire nel fondo istituito al ministero dell’Economia, in base alla data di prescrizione, è possibile ottenere indietro il premio versato. I problemi maggiori riguardano i titolari di polizze assicurative scadute senza che i beneficiari si siano attivati entro i termini di prescrizione, che ricordiamo sono di due anni o un anno, se scadute prima del 28 ottobre 2008, per incassare quanto loro dovuto: i capitali in tale caso vengono devoluti al fondo presso il Ministero dell’Economia.

Purtroppo questo meccanismo viene posto in essere senza che i titolari della polizza siano informati della prescrizione e del deposito né che abbiano la possibilità di far rinascere la polizza stessa. Il decreto legge 40 del 2010 ha precisato si possono recuperare i soldi solo per le polizze la cui prescrizione si è verificata entro il 28 ottobre 2008: il decreto sopra citato afferma anche che devono rimanere al fondo i versamenti già effettuati, anche se relativi a polizze che rispettano i termini di prescrizione.

Tutti coloro che sono titolari di una polizza prescritta entro il 28 ottobre 2008, possono inviare una raccomandata A/R alla propia compagnia assicurativa chiedendo il rimborso del capitale: in caso di risposta negativa, preparatevi a richiedere delle spiegazioni, in quanto dovrà essere la compagnia a specificare di aver già versato i soldi al fondo.

Polizze-infortuni: a chi si rivolge e cosa copre

La polizza infortuni è pensata e consigliata non solo per coloro che svolgonoa ttività lavorative pericolose, ma per tutta la famiglia: si riferisce a tutti i danni che l’assicurato subisca nello svolgimento delle attività professionali principali e secondarie dichiarate e nello svolgimento di ogni altra attività che non abbia carattere professionale. Esistono varie modalità con varie franchigie per definire la percentuale dell’invalidità permanente da liquidare: questa dovrà essere concordata al momento della stipula con l’assicuratore.

Tale polizza infatti copre i danni causati da eventi dovuti a caso fortuito, violento ed esterno, che provocano lesioni corporali oggettivamente constatabili le quali abbiano come conseguenza la morte, una invalidità permanente oppure una inabilità temporanea. Sono considerati infortuni anche le conseguenze dei colpi di sole, di calore e di freddo e le folgorazioni; l’assideramento e il congelamento; le conseguenze di ingestione o assorbimento di sostanze dovuti a causa fortuita; l’asfissia per fuga di gas o vapori.

Sono spesso compresi anche l’annegamento; le lesioni da sforzo limitatamente a quelle muscolari; le ernie addominali. Possono anche essere compresi gli infortuni causati da colpa grave, imperizie e negligenze dell’assicurato nonché quelli sofferti in occasione di: tumulti popolari, occorsi durante viaggi aerei, determinati da calamità naturali, stato di guerra e di insurrezione o durante il servizio militare.

Axa assicurazioni, tutelare la casa con polizza Globale Fabbricati

Si chiama Polizza Globale Fabbricati Civili, ed è – come intuibile – una polizza assicurativa che Axa Assicurazioni mette a disposizione in tutte le filiali della propria rete commerciale, in favore di quelle persone che desiderano assicurare la propria casa o il condominio.

La polizza è altamente flessibile, poichè personalizzabile sulla base delle singole e specifiche necessità del cliente di Axa Assicurazioni, con la possibilità di scegliere di volta in volta il livello di copertura maggiormente adatto, e il massimale ricollegabile.

In questo modo, il cliente di Axa Assicurazioni potrà adottare l’ampiezza di tutela che preferisce, ottenendo un premio assicurativo annuo dipendente dalle proprie scelte, e sempre modificabile nel corso degli anni.

Unipol assicurazioni, la polizza KM Sicuri

La polizza KM Sicuri di Unipol Assicurazioni è una polizza assicurativa che le agenzie di Unipol Assicurazioni rivolgono alla propria clientela che desideri poter guidare in serenità, unendo ai vantaggi assicurativi la possibilità di risparmiare sull’importo del premio annuo.

La polizza è composta principalmente dalla garanzia sulla responsabilità civile, ritenendo pertanto indenne il soggetto assicurato dalle richieste di risarcimento dei danni involontariamente provocate a terze persone e cose, nei limiti dei massimali stabiliti.

Oltre a ciò, la polizza si conforma come un contratto particolarmente innovativo e dinamico, poichè tiene conto dello stile di guida, della frequenza di utilizzo del veicolo, e di conseguenza predispone dei vantaggi esclusivi e ritagliati su misura specifica.

Assicurazione Multisport

Per tutti coloro che amano e praticano con regolarità o anche solo occasionalmente, attività sportiva, è interessante scoprire la polizza pensata proprio per gli sportivi: si tratta della polizza Multisport. Tale tipologia di polizza può essere richiesta anche da sportivi non professionisti, che amano la tranquillità: anche solo la partenza per una settimana bianca potrà essere assicurata.

Le garanzie assicurative della Polizza Multisport proteggono sia il contraente sia per eventuali danni causati agli altri durante la pratica di qualsiasi sport: l’assicurazione Multisport  può essere personalizzata con le versioni per la famiglia e per i gruppi e con le estensioni per gli sport aerei e gli sport motorizzati.

La polizza sportiva Multisport distribuita da 24h Assistence, consente la piena libertà di scegliere per quanto tempo assicurarsi: si potrà scegliere ad esempio una copertura assicurativa per tutto l’anno, per un mese, per una settimana o anche solo per un giorno. La polizza giornaliera parte da soli 3,50 euro, decisamente alla portata di tutti.

Tua Assicurazioni, la polizza vita Plaid

La polizza Plaid di Tua Assicurazioni è una polizza assicurativa che – ad un costo e a delle condizioni discretamente vantaggiose – offre al cliente della società di assicurazioni una serie di ipotesi di protezione piuttosto interessanti per incrementare la propria serenità quotidiana.

Diverse le garanzie attivabili. Differenti massimali assicurativi e gradi di ampiezza sono disponibili nelle tre tradizionali soluzioni a pacchetto predisposto dalla compagnia assicurativa, che prendono il nome di Bronzo, Argento e Oro.

Tra le principali fattispecie contemplate dalle condizioni assicurative, vi sono i casi di morte e invalidità permanente, e i casi meno gravi relativi al rimborso delle spese di cura.

Polizze-dormienti: novità della Legge 166/2008

Le polizze dormienti sono sostanzialmente dei fondi mai movimentati in passato, una sorta di contratti fantasma a cui, per legge, è stata applicata la scadenza di un anno dalla stipula nel caso in cui non venga rivendicato alcun incasso sul maturato.

Entro un anno gli effetti dei contratti vanno in prescrizione, come dice il Codice civile: pertanto coloro che non hanno riscattato in tempo utile tali polizze, non avrebbero il diritto di beneficiare del denaro assicurato, nè dei relativi interessi, a causa della prescrizione.

Grazie alla nuova legge queste polizze dormienti vengono svegliate: la Legge 166/2008 infatti ha stabilito da un lato il raddoppio del tempo che passa così da uno a due anni, per riscattare le somme detenute dalla Compagnie Assicurative, dall’altro ha previsto che scaduto il termine relativo alla prescrizione, gli indennizzi vadano al fondo dei rapporti dormienti e non più alle compagnie stesse.