La polizza Donna di Genertel

Le donne, mediamente, pagano un’assicurazione più costosa degli uomini, e se vivono al sud e magari sono anche fresche di patente, il salasso è servito. L’unico modo per sfuggire a questo caro prezzi un po’ discriminatorio, è affidarsi ai preventivi online da cui viene fuori anche questo prodotto Genertel Donna. Vediamo di che si tratta. 

Chi paga per investimento animali e danni da buche

È dovuta intervenire la Cassazione per disciplinare in modo approfondito le situazioni con incidenti di auto e animali. Ci si è interrogati sull’attribuzione di colpa nel caso in cui un’auto sia danneggiata dall’impatto con un animale. Poi si è parlato anche di chi deve pagare quando l’auto è messa KO da una buca. 

Le auto più rubate per orientarsi nell’assicurazione

È probabile che siate nel difficile momento della scelta dell’assicurazione  e stiate scegliendo le coperture e le garanzie per l’auto. Sappiate che ci sono delle vetture che più di altre entrano nel mirino dei ladri. Conoscerle aiuta ad orientarsi nella scelta della polizza. 

Ricerche i polizze online. Sfiorato il record

Tra il 2008 e il 2013 il numero di persone che ha fatto una ricerca online per trovare la migliore RC auto, è aumentato in modo sensibile. Si parla di un incremento percentuale prossimo al 185%. Se si considerano tutte le polizze l’incremento è stato del +128%.

Bonus protetto, di cosa parliamo?

Il bonus protetto è una clausola assicurativa fornita da alcune compagnie, anche alcune compagnie che operano sul territorio italiano come Direct Line o Genialloyd. Di cosa si tratta e che tipo di vantaggi apporta all’assicurato questa garanzia?

Cosa bisogna fare in caso di tamponamento

Quando si guida un veicolo, una macchina o anche una moto è importante fare attenzione anche agli altri automobilisti e guidatori. Il rispetto della segnaletica stradale è la base della riduzione dei rischi al volante ma è vero che si può anche essere tamponati per la disattenzione altrui. Cosa fare allora?

Carrozzieri contro il ddl Concorrenza sulle assicurazioni

Il Ddl Concorrenza ha introdotto una serie di normative nuove per il settore RC auto che aveva come obiettivo originario quello del calo delle tariffe e dell’apertura degli spazi di mercato. Peccato che le associazioni di categoria non fossero del tutto d’accordo. Ecco la polemica di Federcarrozieri. 

Furto e incendio, cosa coprono queste garanzie

Quando si sottoscrive un’assicurazione auto, ci sono delle garanzie inevitabili, quella per furto e incendio. Non essendo obbligatorie ma molto comuni, troppo spesso si evita di riflettere sugli eventi che vanno a coprire. Ecco allora un piccolo riassunto utile soprattutto ai neoassicurati.