L’Istituto di vigilanza sulle assicurazioni ha realizzato due nuove guide per aiutare i cittadini, i consumatori e gli automobilisti a conoscere sempre più a fondo le polizze assicurative. Ecco una breve presentazione degli argomenti.
Assicurazioni news
La bufala dell’RCA a 150 euro nel 2015
Su Facebook soprattutto si diffondono in modo virale delle informazioni che se fossero vere sarebbero di certo a tutto vantaggio dei consumatori ma sono false e rappresentano delle colossali bufale. Una di queste è legata al prezzo dell’RCA che nel 2015, per legge (quale?), non dovrebbe superare i 150 euro. Cosa c’è di vero in questa notizia?
Via il contrassegno dell’assicurazione
Il tagliando della polizza auto che prima si metteva sul parabrezza, nel 2015 diventerà un ricordo, un bel ricordo. Adesso infatti il tagliando che indicava con “certezza” che la macchina era assicurata, non dovrà più essere esposto, questo non vuol dire che i controlli sulle macchine che evadono questa importante assicurazione, siano al sicuro.
Zurich + Vodafone per migliorare la sicurezza
La compagnia assicurativa Zurich ha iniziato una proficua collaborazione con Vodafone ed è stata realizzata un’applicazione che ha come obiettivo quello di aumentare le sicurezza alla guida della propria auto. L’applicazione si chiama Save as you drive, “preserva come guidi”, un esame in tempo reale dello stile di guida.
Cosa cambia nella deducibilità delle assicurazioni auto
Tutti i consumatori sono in attesa di scoprire come sarà il prossimo anno fiscale anche perché dalla Legge di Stabilità in poi si è capito che ci saranno delle modifiche riguardo assicurazioni, detrazioni e rincari vari. Per gli automobilisti oltre a pedaggi e benzina in aumento, quello che interessa è anche lo sconto sulle assicurazioni, tra cui figura la deducibilità dalle tasse.
Polizze a consumo, il miglior prodotto è Sesto Senso Allianz
Le polizze a consumo cercano di andare in contro alle esigenze dei clienti, dei diversi tipi di clienti che per un motivo o per un altro non hanno bisogno della solita polizza. Quelle a consumo hanno il vantaggio di calcolare il premio in base al numero di chilometri percorsi. Qualora sia nelle vostre corde, ecco una panoramica sulle migliori polizze a consumo in circolazione.
Polizza BNL Avvenire Protetto, le caratteristiche generali
La polizza BNL Avvenire Protetto è un prodotto che serve per tutelare la famiglia, offre una tutela ampia ed è un prodotto molto flessibile. Per questo molte famiglie non hanno timore a sottoscrivere un contratto con la nota banca che da anni offre anche prodotti assicurativi di qualità.
Naturattiva, la protezione completa per l’agriturismo
Le imprese, oggi come oggi, vanno tutelate e agevolate nella loro attività. Per questo è stata pensata dalla compagnia assicurativa Generali un ventaglio di proposte per gli imprenditori. Una di queste è Naturattiva, la polizza che in un unico contratto permette di scegliere più coperture adatte all’agriturismo. Un modo per affrontare gli imprevisti con maggiore serenità.
Cosa fare per disdire un’assicurazione
Paradossalmente cambiare assicurazione è più semplice che disdire la propria polizza, visto che è sufficiente prestare attenzione al tipo di contratto sottoscritto e ai tempi definiti nel contratto di assicurazione. Disdire la polizza è un po’ più complicato per questo vi mettiamo una piccola guida.
GenialDent ti fa risparmiare se hai bisogno del dentista
L’obiettivo di GenialDent è quello di far risparmiare l’assicurato sulle spese per il dentista. La copertura assicurativa costa 119 euro l’anno ed ecco le coperture che offre, i suoi vantaggi e le caratteristiche. Un prodotto unico nel suo genere e nemmeno troppo diffuso, caratteristiche che lo rendono ancora più appetitoso.