L’associazione che si fa è semplice: le polizze per la salute coprono i costi che una persona deve affrontare per una malattia, compresi i costi per i ricoveri e per terapie particolari. Ci si ricovera anche per partorire. La polizza compre anche le spese del parto. Ecco la proposta di Allianz.
Assicurazioni news
Come le assicurazioni riescono a ridurre gli effetti delle calamità
La recente alluvione di Genova, ancora una volta ha posto sotto la lente d’ingrandimento la necessità di tutelarsi dagli eventi calamitosi. Con il fatto che tanti eventi possono avere caratteristiche comuni, capita che sia possibile definire delle polizze generali.
L’offerta Quixa Family per risparmiare in famiglia
Quixa è un’assicurazione attenta alle spese della famiglia che ha deciso di premiare colo che si rivolgono alla compagnia assicurativa per pagare meno. Arriva dunque lo sconto formato famiglia.
Come sono tutelati i consumatori del mercato assicurativo
I consumatori devono essere in qualche modo tutelati dal caro polizza nel mercato assicurativo. Per questo è stato stipulato un protocollo d’intesa tra IVASS e Antitrust sull’argomento.
L’assicurazione Allianz per i cellulari SafeMobile
L’acquisto di un nuovo cellulare mette l’acquirente in una posizione di disponibilità alla spesa, perciò è facile convincerlo sulla necessità di comprare non solo l’apparecchio ma anche tanti altri supplementi, tra cui l’assicurazione. Eccone una proposta da Allianz per i cellulari. Come funziona e quanto costa.
Polizza in mobilità, l’app di Reale Mutua
Polizza in mobilità e un’applicazione per smartphone, dedicata al mondo delle assicurazioni. È studiata sia per iPhone, sia per Android. L’app è messa a punto per i clienti di Reale Mutua, sia acquisiti che potenziali.
Il sistema AEB per il risparmio dei neopatentati, lo usano già gli inglesi
I neopatentati sono considerati una categoria di automobilisti molto a rischio perché nonostante la prudenza che un ragazzo è in grado di adoperare al volante, manca comunque l’esperienza nella gestione delle situazioni rischiose. Per loro le polizze sono salate, a meno di installare il sistema AEB.
Ma i preventivi online per le polizze convengono davvero?
Per conto di ANIA, l’associazione italiana fra le imprese assicurative, The Boston Consulting Group ha fatto uno studio sui preventivi delle polizze online per capire se e quanto convengono agli italiani. Il punto di partenza è la spesa media per l’RC auto, pari a 526 euro e per le moto parti a 279 euro.
Assicurazione speciale per l’ENC
In occasione della Giornata professionale del circo che si tiene il 9 ottobre 2014 a Roma, i soci dell’ENC, l’Ente nazionale circhi, potranno avere degli sconti su alcuni servizi assicurativi grazie ad una convenzione con la compagnia di brokeraggio.
Chi non conosce il mondo circense non può sapere che un circo, per essere in regola e viaggiare in Italia, deve avere più di un’assicurazione. Per esempio ci sono tutte le RC auto particolari per i veicoli che si occupano del trasporto di persone, animali e cose.
Manca la polizza RC ma per i medici non è prevista sanzione
La polizza RC per i medici serve a mettere al sicuro questi professionisti dagli imprevisti legati al loro mestiere ma è soprattutto una garanzia nei confronti dei pazienti che potrebbero incappare in casi estremi di malasanità. Peccato che senza RC non ci siano sanzioni.