La polizza infortuni Persona Protetta di Unicredit

La polizza infortuni Persona Protetta di Unicredit ha delle caratteristiche che la rendono uno strumento essenziale e importante per la protezione nella vita di tutti i giorni. Ecco le caratteristiche del prodotto annunciate dalla banca e una serie di importanti passaggi da non prendere sotto gamba. 

La polizza condominio, a che cosa serve

La polizza globale fabbricati ha la prerogativa di proteggere e risarcire i danni per gli spazi comuni del condominio, per quelli delle abitazioni private, oltre a tutti quei danni causati dalle strutture alle proprietà o all’incolumità di terze persone.

La TUA protezione per il tempo libero, due proposte

TUA Assicurazioni protegge ogni aspetto della TUA Vita. Questo è l’incipit della descrizione del prodotto che presenta varie soluzioni, per tutte le esigenze: da prodotti pacchettizzati, pronti all’uso e con un occhio di riguardo al portafoglio, a prodotti su misura per coprire ogni TUA necessità di protezione. Ne avviamo estrapolati due. 

Delimitazioni della polizza Urbanbike

Anche chi va in giro in bicicletta deve proteggersi e deve farlo attraverso la sottoscrizione di un’assicurazione. Ci ha pensato la Federazione Ciclistica Italiana attraverso la proposta di una polizza ad hoc: Urbanbike. Quali sono le sue caratteristiche?

Assicurazione casalinghe 2016, cosa bisogna sapere

Anche per il 2016 è stata prevista un’assicurazione casalinghe 2016. L’Inail dopo aver detto che le assicurazioni di questo tipo sono in calo, specifica che si tratta di una copertura importantissima. Chi può farla e chi invece non si può assicurare con questa soluzione?

Gli impianti domestici vanno assicurati

Non tutti gli italiani sono d’accordo sull’assicurazione degli impianti domestici o meglio, soltanto il 30% dei nostri connazionali ritiene che l’assicurazione danni sia utile. Eppure le spese impreviste che incidono negativamente sul bilancio famigliare sono numerose. 

La modifica al settore delle assicurazioni sanitarie

Si torna a parlare di assicurazioni sanitarie e responsabilità professionale alla fine dell’anno. Tutto dipende dal fatto che la commissione Affari Sociali della Camera, infatti, ha di recente approvato un innovativo emendamento (l’8.50) al disegno di legge relativo alla responsabilità civile.

Il maxi emendamento sulle macchine estere

Ci sono una serie di problemi legati all’uso delle macchine estere nel nostro Paese. Chi circola in Italia con un’auto immatricolata all’estero, da San Marino alla Romania, alla Polonia e via discorrendo, ha una serie di vantaggi fiscali. Ma come la mettiamo in caso di sinistri a livello assicurativo?