Come abbiamo visto anche in un post pubblicato in precedenza, il gruppo assicurativo AXA propone tutta una serie di prodotti assicurativi per la protezione dei lavoratori e dei liberi professionisti nel corso dello svolgimento della loro attività, tutelandoli dagli eventuali rischi in cui possono incorrere.
I vantaggi della polizza auto Genialloyd – ottobre 2013
La scelta di una assicurazione per la propria auto, obbligatoria per legge almeno per quanto riguarda la parte della RCA, è in genere guidata da una serie di fattori, ma tra questi vi sono senza dubbio semplicità e convenienza. In un post pubblicato in precedenza abbiamo avuto modo di conoscere una soluzione molto semplice per assicurare la propria auto, quella di sottoscrivere una polizza auto Genialloyd, società assicurativa del gruppo Allianz, che propone un’ampia gamma di prodotti assicurativi online.
Le assicurazioni a protezione del credito di Agos Ducato
Come è noto, Agos Ducato è una società finanziaria attiva da molti anni in Italia nel settore del credito. La sua attività consiste infatti nell’offrire ai clienti prodotti e servizi collegati con il mondo finanziario, ed in particolare, venire incontro a tutti i problemi di credito e liquidità che possono presentarsi nel corso della vita.
Che cosa è un’assicurazione a protezione del credito – Credit protection insurance
Che cosa è un’assicurazione a protezione del credito
Nel mondo bancario e finanziario può capitare di sentir parlare spesso di una particolare tipologia di polizze assicurative che, con espressione presa dall’inglese, vengono chiamate credit protection insurance, cioè assicurazioni o polizze a copertura del credito.
Assicurazione Kasko auto: cosa copre
L‘assicurazione Kasko auto nasce per tutelare la propria vettura dalle sfide che tutti i giorni il traffico urbano e locale ci mette davanti. Moderare la velocità, essere prudenti e rispettare il Codice dell Strada è un modo per tutela come prima cosa la propria vita e quelle delle persone che ci circonda. Ma una guida moderata e prudente permette al nostro mezzo di trasporto di essere meno soggetto a danni, danni che spesso si possono verificare anche con delle piccole distrazioni proprie o di terzi. Un piccolo urto durante un parcheggio, una manovra sbagliata, un urto improvviso e la vettura già riporta i danni sulla sua carrozzeria.
Assicurazioni pluriennali e la disdetta
Il Decreto Bersani ha sicuramente inciso notevolmente nel ramo assicurativo, soprattutto in termini contrattuali. Ma alle volte ci si ritrova a fare confusione sul citato decreto. Questa confusione molto spesso arriva sulle assicurazioni pluriennali e sul loro recesso. Infatti, è vero che il Decreto Bersani prevede il diritto di recesso, ma è anche vero che ci sono dei limiti che lo stesso decreto del 2009 impone.
È quasi consuetudine pensare che il Decreto Bersani permetta di recedere dalle assicurazioni pluriennali, come le Polizze danni pluriennali oppure sul Come cambiare compagnia assicurativa.
Assicurazione animali domestici 2013
L’assicurazione sui nostri amici a quattro zampe è un tipo di assicurazione che si è notevolmente diffuso negli ultimi anni. Questo tipo di assicurazione permette, tramite il pagamento di una polizza anno con un premio che non è mai alto, di essere tutelati da eventuali incidenti indesiderati. Un’assicurazione su un animale domestico, soprattutto se parliamo dei cani che non vivono la loro vita solamente dentro le mura di casa, è un gesto che tutela sia cane che padrone per ogni singola giornata.
In tutti i palazzi è facile trovare diverse famiglie che decidono di tenere un cane o un gatto. Questa diffusione degli animali domestici ha portato ad una regolamentazione più severa,
Assicurazioni vita: il recesso sul mutuo
Prendere un mutuo è sempre più difficile. Instabilità economica, maggiori garanzie, contratti di lavoro non adeguati, sono alcuni dei tanti problemi che si celano dietro il calo dei mutui. L’Assicurazione casa obbligatoria può risultare tra le tante spese che ci si ritrova a dover affrontare nel prendere un mutuo ma è bene approfondire la questione. L’articolo 177 del Codice delle Assicurazioni Private di Ivass prevede la possibilità di recesso da quella che è la polizza vita legata al mutuo. La polizza vita si è notevolmente sviluppata negli ultimi anni, uno sviluppo che deriva della incertezze del mercato.