Ci sono delle macchine più facili da scassinare di altre. Si tratta delle utilitarie e ci sono delle indagini che lo dimostrano. Chi ha in garage una delle macchine più gettonate dai ladri, forse dovrebbe dotarsi anche di una garanzia furto e incendio.
Il risarcimento dei pedoni coinvolti in un sinistro
In generale bisogna ricordare che il risarcimento dell’assicurazione non interessa soltanto i conducenti e i passeggeri di un veicolo ma può riguardare anche i pedoni coinvolti in un sinistro stradale che non sono a bordo di una vettura. Considerando i dati dell’ACI-ISTAT non si parla nemmeno di un’ipotesi così remota.
Quattroruote Divisione Professional indaga sulla gestione dei sinistri
Ancora molto lavoro da fare per ciò che riguarda la sfera della gestione dei sinistri Rc auto da parte delle compagnie assicurative. Questo è quello che pensano tanti automobilisti italiani. I problemi maggiori riguardano la consegna del veicolo dopo la riparazione.
realmenteprotetti young di Reale Mutua Assicurazioni
Un’iniziativa che per il momento interessa soltanto il territorio torinese ma potrebbe presto diventare un modello da replicare nel resto del Paese. Ecco i riferimenti offerti dal Reale Mutua Assicurazioni quando si parla di realmenteprotetti young.
Polizza temporanea caso morte di Banco Popolare
Il Banco Popolare, tra i suoi prodotti dedicati alla protezione della famiglia, inserisce anche una polizza per la protezione dei cari, per assicurare loro un sostegno economico, in caso di morte dell’assicurato. Ecco la presentazione fatta dall’istituto di credito, di questo validissimo prodotto assicurativo.
Concorso di colpa, cosa succede alla classe di merito
Scovare il responsabile di un incidente è sempre complicato ma quando si accerta che in un sinistro la colpa non si può attribuire soltanto ad un guidatore ma deve essere divisa a metà, chi paga? Ovvero, se c’è concorso di colpa, chi ne fa le spese?
Guida sereno, assicurati in banca con Cariparma
Guidare con prudenza è la prima regola per chi vuole mettersi al sicuro quando è al volante. Poi si deve sempre scegliere una buona assicurazione che completi la protezione per il guidatore, per l’auto, per i passeggeri e per terze persone in caso di sinistro. Cariparma ha un prodotto molto interessante.
Cresce ancor il numero delle immatricolazioni
Il trend positivo delle immatricolazioni automobilistiche continua anche per il mese di settembre 2015. Lo dice un report FCA che conferma i risultati positivi che arrivano dal comparto automobilistico dove si prende nota anche della riduzione dei premi RCA.
Il mercato RC nel mondo e il suo business
Finaccord fa una panoramica molto interessante sul mercato assicurativo prendendo in esame la situazione italiana e poi anche quella mondiale. O nell’ordine inverso. Ad ogni modo questa azienda fornisce una fotografia del business che non tramonta mai.
Nuova RCA o passaggio della polizza da un’auto all’altra?
C’è una legge che consente agli automobilisti il passaggio dell’assicurazione da una vettura ad un’altra ma questo passaggi è possibile soltanto nel rispetto di alcune condizioni che garantiscono il mantenimento della classe di merito. In alcuni casi è meglio comprare una polizza nuova. Ecco la comparazione.