3 milioni di automobili in circolazione su cui non viene fatta una manutenzione adeguata. Lo ha spiegato in una recente indagine il Centro Studi e Documentazioni di Direct Line. Ecco quello che succede nel panorama italiano.
Viaggia in tranquillità con MotoConMe e partecipa al concorso
Andare in giro in moto senza pensare ad altro. Questa è la possibilità che offre l’assicurazione MotoConMe, la nuova polizza assicurativa per i centauri pensata da Intesa Sanpaolo Assicura e dedicata a chi possiede una moto oppure uno scooter.
Sinistro senza collisione, cosa succede ai risarcimenti
Immaginate di essere coinvolti in un sinistro in cui non si possa dire che c’è stata una collisione tra veicoli. In modo quasi automatico si pensa di non essere destinatari di alcun risarcimento ma nella pratica funziona diversamente e si ottiene un risarcimento anche in assenza di impatto tra veicoli.
Auto d’epoca, qual è l’assicurazione più conveniente?
Con l’estate le auto d’epoca tornano in circolazione perché è bel tempo ed è semplice prendersene cura. Tuttavia, nel momento in cui si decide di portare in strada questi gioielli, è necessario sottoscrivere una buona assicurazione. Ci sono numerose agevolazione, ma qual è la polizza più conveniente?
Abitare in città o fuori città, cosa cambia nell’RCA?
Abitare in centro o abitare in provincia fa la differenza quando si va a pagare l’assicurazione RCA. Ecco alcune differenze nei prezzi e nelle caratteristiche del prodotto, evidenziate dal blog 6Sicuro.
Come si assicura il posto di lavoro
Piccole imprese, in Italia sono quelle più numerose ma, proprio come le grandi imprese, hanno bisogno di assicurarsi per fronteggiare i rischi legati all’attività e al posto di lavoro. Se i lavoratori sono protetti dagli infortuni dall’INAIL, bisogna comunque rendere più sicuro con una polizza anche l’ufficio vero e proprio.
L’assicurazione temporanea più economica è online
Stipulare un’assicurazione anche temporanea non è complicato e si fa in pochissimi minuti. Se siete alla ricerca di una polizza che duri poco tempo e sia anche economica, allora potete provare a cercare online una soluzione adatta ai vostri bisogni.
Come risparmiare con la seconda polizza auto
Se non avete una ma due o tre macchine la cui assicurazione è intestata alla stessa persona, il primo consiglio è quello di sottoscrivere le polizze successive alla prima con la stessa compagnia assicurativa in modo da approfittare degli sconti fedeltà praticati da ciascuna compagnia.
Una tabella unica per i risarcimenti
Durante il consiglio generale del Forum ANIA-Consumatori, sia le associazioni dei consumatori, sia l’ANIA, si sono accordati rispetto ad un’eventuale tabella unica nazionale dei risarcimenti per le invalidità determinate dagli incideti stradali.
Nuove direttive UE sulle assicurazioni, chi aiutano?
Al momento della stipula del contratto assicurativo, sia che si tratti di una polizza auto, sia che si tratti di un’assicurazione legata ad un altro ramo, è necessario che i consumatori siano più tutelati che in passato, sia in Italia che nel resto d’Europa. È tutto qui il senso delle nuove direttive UE sulle assicurazioni.