Cosa cambia con il tagliando elettronico dell’RCA

Il tagliando elettronico entrerà tra poco a far parte del panorama assicurativo e andrà a sostituire il tagliando cartaceo. In base all’articolo 134 del codice delle assicurazioni si dà seguito all’imperativo della dematerializzazione degli attestati di rischio. Che vantaggi e che cambiamenti all’orizzonte?

Polizze digitali, in crescita del 155%

Ogni anno sempre più italiani scelgono la polizza a seguito di una ricerca online: la cosiddetta assicurazione digitale soddisfa, piace ed è ricercata. È facile che l’appeal di questi prodotti online dipenda molto dal risparmio che essi sottendono. 

Diminuisce la spesa degli italiani per l’RCA

Gli italiani spendono sempre meno per i premi RCA. Questo fa pensare che i costi delle assicurazioni per le auto siano diminuiti, in realtà è molto probabile che si tratti di una combinazione di fattori: dall’evoluzione dei costi dell’RCA alla situazione di crisi economica. Ecco perché.

Chi paga per i danni dal maltempo

Sentiamo spesso parlare dei danni provocati al veicolo dal  maltempo e in questi giorni di meteo incerto su molte regioni d’Italia e ancora più importante chiarire chi paga quando il veicolo assicurato è danneggiato proprio da pioggia, maltempo, ghiaccio, neve, trombe d’aria e allagamenti. 

Assicurazioni gratis per un anno, c’è una truffa?

Chi acquista un’auto nuova, riceve l’assicurazione gratis per un anno. È questa la promozione che convince tantissimi automobilisti, soprattutto giovani, a puntare dritto verso i veicoli nuovi trascurando anche l’usato affidabile. Ma l’IVASS ha voluto vederci chiaro ed ecco cosa ha scoperto

Giovani sempre meno soddisfatti delle assicurazioni

I clienti delle assicurazioni, quelli più giovani, sono sempre meno soddisfatti delle compagnie assicurative. È questo quello che emerge da un’indagine World Insurance Report che adesso è arrivata all’ottava edizione e che si preoccupa di misurare la soddisfazione delle persone in ambito assicurativo. 

Dati dell’Osservatorio RC Moto di marzo

La bella stagione porta con sé il profumo di nuove avventure in moto. C’è chi tiene le due ruote in garage durante l’inverno per poi riscoprire la comodità di questo mezzo di trasporto soltanto a primavera. Ecco allora i dati dell’Osservatorio RC Moto con le sue principali evidenze.