Non è una novità. Le polizze Rc Auto sono sempre più soggette a rincari, con la pesante conseguenza di dover versare cifre esorbitanti per il mantenimento della propria auto. L’Italia porta la croce di questo trend negativo ormai da molti anni. Basti pensare che tra il 2008 e il 2012 le polizze del Belpaese costavano in media 500 euro, ovvero 200 euro in più rispetto alle polizze di Paesi quali Germania, Francia, Gran Bretagna e Spagna.
Assicurazione RC auto a rate
Anche per l’anno in corso è giunta la conferma, da parte delle compagnie assicurative, del pagamento a rate del premio assicurativo.
La richiesta del risarcimento
Nel caso in cui una persona è vittima di un incidente per il quale non ha colpe e che quindi non è stato causato da lui, la richiesta di risarcimento si fa alla propria compagnia di assicurazione. Negli ultimi anni la procedura è cambiata e quindi non è più necessario rivolgersi alla compagnia assicurativa della persona che ha provocato l’incidente.
Il massimale della polizza assicurativa
Quando si fa una assicurazione per la propria auto è fondamentale considerare con molta attenzione la questione del massimale. Nelle polizze Rc Auto il massimale è il livello massimo che la compagnia assicurativa risarcisce in caso di danni a terzi. Per danni che superano il livello del massimale, il risarcimento dei danni a terzi riguarda direttamente l’assicurato.
Il premio assicurativo
Il premio assicurativo consiste nella cifra che il cliente paga a una compagnia assicurativa per avere la copertura. Il premio può variare molto in base alla polizza nelle Rc Auro. In effetti, il premio assicurativo dipende da tanti fattori come la persona che fa l’assicurazione, la compagnia, il veicolo ecc.
L’attestato di rischio o Atr
L‘attestato di rischio o Atr è un documento che consiste nella certificazione della propria storia con l’assicurazione. Viene consegnato dalla compagnia di assicurazione ed è sempre aggiornato quando scade la polizza. È fondamentale quando si cambia compagnia di assicurazione perché consegnandolo alla nuova compagnia si ottiene l’assegnazione della classe di merito con il relativo prezzo.
Assicurazioni auto in aumento per le tasse degli enti locali
In questo inizio di anno molti automobilisti hanno visto aumentare i costi dell’assicurazione. Le Rc Auto in Italia sono le più care d’Europa e il governo si impegna a cercare di ridurre i costi. Gli enti locali, però, in alcune situazioni hanno aumentato le tasse che influenzano il prezzo dell’assicurazione.