Il maltempo, ormai, è all’ordine del giorno nel nostro Paese e oltre alle catastrofi naturali che hanno interessato ad esempio la Liguria, ci sono anche i piccoli inconvenienti che capitano alle auto quando il tempo non è dei migliori. Per proteggersi è possibile sottoscrivere una polizza auto ad hoc. Vediamone le caratteristiche.
RC Professionale Chirurghi, come ci si assicura?
I professionisti sono obbligati a sottoscrivere un’assicurazione di Responsabilità Civile Professionale e per farlo molti siti internet offrono procedure semplificate. L’obbligo decorre dal 15 agosto 2014 ma c’è sempre tempo per mettersi in regola. Vediamo cosa comprende la polizza per professionisti, chi sono i soggetti assicurati e come funziona l’assicurazione.
Quanto risparmi con l’assicurazione moto online?
In queste settimane i siti comparativi per le assicurazioni moto e auto sono stati messi sotto accusa perché nella lista dei risultati delle polizze più convenienti indicano spesso quelle che hanno un accordo diretto con il comparatore, fornendo pertanto un’informazione parziale e poco trasparente.
Polizze vita, ecco perché sono così convenienti
Le assicurazioni sulla vita hanno subito un boom molto forte legato alla convenienza economica e fiscale di questi prodotti. Sembra infatti che il contratto delle polizze assicurative di questo tipo garantisca al beneficiario di avere in tasca la liquidazione della somma al di fuori dell’asse ereditario e senza incidere sull’IRPEF. Ecco come funziona.
L’IVASS contro i siti comparativi che sono scorretti
Non tutti i siti comparativi sono utili per garantire il risparmio sulla polizza agli utenti. Secondo una recente indagine che ha tenuto impegnato anche il Codacons, i siti comparativi offrono troppa pubblicità e per via degli accordi che li legano ad alcune compagnie, finiscono per fornire delle indicazioni disomogenee e poco trasparenti. Ecco come si dovrà rimediare alla situazione.
Come fa l’impresa a risparmiare sul parco auto? Parte dall’RCA
L’impresa ha bisogno di risparmiare sul parco auto e per farlo può affidarsi allo strumento del leasing per l’acquisto delle vetture ma ha l’esigenza di risparmiare anche sull’assicurazione. Ecco cosa bisogna fare nel secondo caso.
3 modi di risparmiare sull’assicurazione auto e moto
L’assicurazione auto e anche quella della moto possono assomigliare ad un incubo se di anno in anno pur essendo stati virtuosi, non si riesce a risparmiare che pochi euro. Ecco allora qualche sistema per evitare di sborsare sempre troppo.
Ma l’assicurazione sulla casa è ancora obbligatoria come l’RCA?
In un momento in cui all’ordine del giorno c’è l’emergenza maltempo si riflette anche sulla diffusione delle polizze casa e sull’opportunità di renderle obbligatorie, proprio come l’RCA. Ma in fondo, l’assicurazione sulle abitazioni, non era imposta?
Il boom delle assicurazioni temporanee ma di cosa si tratta?
La normativa automobilistica sta cambiando molto negli ultimi mesi. Basta pensare alla multa per non avere eseguito la revisione dell’auto. Ad ogni modo sono aumentate anche le possibilità per gli automobilisti che adesso possono sottoscrivere anche polizze temporanee.
Generaimpresa per le PMI manifatturiere, del commercio e del turismo
Si chiama Generaimpresa ed è una soluzione assicurativa pensata per le piccole e medie imprese italiane che lavorano nei settori manifatturiero, del commercio e del turismo. L’obiettivo della polizza è garantire a tutti una protezione crescente. Ecco i dettagli.