Spendere poco per l’assicurazione auto è un’impresa di questi tempi, ma spendere meno si può. Come è noto le assicurazioni auto nel nostro Paese sono molto costose, tra le più alte d’Europa e in crescita negli ultimi anni. Le persone sono così diventate sensibili al tema del risparmio e si cerca di sfruttare le opportunità che arrivano dalle compagnie di assicurazioni online e dalle opzioni offerte.
redazione
I migliori preventivi per l’assicurazione viaggi per una famiglia in Europa
La stagione delle vacanze è sempre più vicina per le persone. Dopo un anno di lavoro e i soldi risparmiati per godersi il meritato relax e arrivato il momento di decidere dove andare e quando. Per una famiglia scegliere un’assicurazione viaggi è utile per stare più tranquilli e rilassarsi veramente. Vediamo quali sono i migliori prezzi in questo periodo per questo tipo di assicurazioni.
Preventivi assicurazione suv a nord e a sud
Le assicurazioni auto in Italia sono molto costose. Questo è un dato conosciuto e mostrato da diverse indagini che evidenziano come nel nostro Paese si spende più della media europea. Il fatto che i costi sono molto diversi tra nord e sud e un altro dato conosciuto che dipende dal calcolo del rischio che le compagnie di assicurazione basano sulla provincia.
Cosa fare per scegliere l’assicurazione adatta
Quale assicurazione per la propria auto? Quella che costa meno? Quella che offre maggiori garanzie? Un compromesso tra le due condizioni entrambe importanti? In Italia l’assicurazione auto è obbligatoria per quanto concerne l’Rc Auto. Questa è la Responsabilità Civile, cioè il fatto che un soggetto è tenuto al risarcimento nei confronti di un altro soggetto nel caso di danneggiamento doloso o colposo. L’assicurazione obbligatoria consente alla compagnia scelta di provvedere al risarcimento fino al massimale stabilito dalla polizza stipulata.
La scatola nera per risparmiare sull’assicurazione moto
Le assicurazioni moto sono aumentate molto in termini di prezzo negli ultimi anni rendendo difficile potersele permettere, soprattutto per chi ha già una o più auto. I dati mostrati da diversi soggetti, tra cui quelli dell’Ivass, confermano la crescita dei prezzi per assicurare la moto e ora si cerca qualche possibilità di risparmio. I costi per l’assicurazione moto sono più alti del 46% rispetto alla media europea.
Per l’assicurazione per le auto d’epoca il risparmio è molto alto
Le auto d’epoca sono quelle che hanno più di venti anni e automaticamente la mente ci porta a modelli del passato con un design e uno stile appunto di un’epoca non più attuale. Il criterio dei venti anni, e quello dell’iscrizione nell’apposito registro dell’Asi, Auto Storiche Italiane, portano però ad essere considerate come auto d’epoca anche modelli non proprio passati alla storia per l’eleganza. Per questa tipologia di auto il risparmio in termini di assicurazione auto è molto alto a confronto con quelle che non sono d’epoca.
Con l’auto vecchia l’assicurazione costa di più
In Italia si è poco propensi a cambiare l’auto. Le persone tengono la propria auto anche per più di otto anni e quasi una persona su due possiede un veicolo che ha dieci anni. La crisi economica probabilmente incide sulla possibilità di comprare un’auto nuova, ma la questione è che se si parla di assicurazione questa abitudine o necessità non è proprio conveniente.
Trovare le assicurazioni auto con i migliori prezzi online
Un modo per risparmiare sull’assicurazione è sempre più una necessità per tutti quegli italiani che possiedono un’auto. Il momento della scadenza e dell’obbligatorietà del rinnovo della polizza di assicurazione è sempre più un periodo di stress, perché i costi alti dell’Rc Auto si legano a una situazione economica e lavorativa del Paese che non è ancora in ripresa.
L’Ivass conferma l’aumento dei prezzi delle assicurazioni moto
L’assicurazione per le moto costa sempre di più. Lo dimostrano i dati dell’Ivass, l’Istituto che vigila sulle assicurazioni, nel monitoraggio sui prezzi in ventuno provincie italiane. L’Ivass ha considerato il ciclomotore 50 cc di un diciottenne con classe di merito 14esima, il motociclo 250 cc con classe di merito 14esima e il motociclo 200 cc di un quarantenne con classe di merito quarta.
Le compagnie di assicurazione potranno fare credito
Tra le misure che il Ministero dell’Economia presenterà in questi giorni nel pacchetto per la crescita c’è anche quella di permettere alle compagnie di assicurazione di fare credito. Il pacchetto di misure ha un valore strutturale di circa 200-250 miliardi l’anno, considera diversi elementi per favorire la crescita e sarà al vaglio del Consiglio dei Ministri.