Uno studio condotto dalla Consulenza Statistico Attuariale per conto di Inail, mostra come nella totalità degli infortuni sul lavoro, una piccola parte è costituita dagli infortuni notturni: si tratta di circa il 2,5% del totale, calcolato nell’amnno 2010. La maggior parte degli incidenti si verificano nel Nord Italiana mentre il restante nel sud e nelle isole, in maniera equilibrata.
Nel corso della normale settimana lavorativa i casi di infortunio si sono verificati in modo quasi omogeneo dal lunedì al giovedì, con una frequenza maggiore nella giornata lavorativa del venerdì, ben il 17% delle denunce: l’orario invece in cui si concentrano il maggior numero di infortuni notturni è quello dall’una alle due e dalle cinque alle sei, queste due fasce costituiscono ben il 50% dei sinsitri totali.








