UBI Assicurazioni, polizza Sicurezza Salute

La polizza Sicurezza Salute di UBI Assicurazioni è una polizza assicurativa studiata appositamente per tutelare la salute del sottoscrittore e della sua famiglia: in particolare questa polizza garantisce un sostegno concreto in caso di interventi chirurgici o ricoveri ospedalieri, con indennizzi chiari e predefiniti, ed un’assistenza con un call center dedicato che fornisce informazioni e consigli pratici.

La caratteristica di Sicurezza Salute sta nella possibilità di estendere le cure mediche anche a copertura di eventuali cure odontoiatriche, che spesso non sono comprese. Sicurezza Salute offre al sottoscrittore la possibilità di scegliere le garanzie ed il livello di copertura desiderato tra diverse opzioni attivabili.

Fondiaria Sai, la polizza per la salute della famiglia

La polizza SaniCard Salute è una polizza assicurativa che Fondiaria Sai mette a disposizione in tutte le proprie agenzie al fine di fornire alla famiglia del soggetto assicurato la più completa copertura sanitaria. Il prodotto è davvero semplice e dalle condizioni elementari, flessibile nelle sue caratteristiche di tutela e, pertanto, nella determinazione del premio (il costo) da versare annualmente alla compagnia assicurativa per potersi riservare tali tutele.

Tra le principali garanzie offerte dal prodotto ricordiamo innanzitutto quelle della Formula Completa, che assicura il rimborso – o il pagamento diretto, in altre ipotesi – delle spese medico assistenziali rese necessarie da ricovero in centro sanitario privato, causati da malattia o infortunio, oltre a garanzie speciali come il rimborso delle spese sostenute per accertamenti diagnostici senza ricovero, per parti e per prestazioni sanitarie sul nascituro.

Professionisti: polizza obbligatoria

La recente manovra economica convertita nella legge 14 settembre 2011, n. 148 ha stabilito anche la futura riforma della professioni regolamentate, nel quadro di un progressivo percorso di liberalizzazione dell’iniziativa economica privata e delle professioni. In particolare è stato sancito l‘accesso libero alla professione, un compenso pattuito per iscritto all’atto del conferimento dell’incarico professionale utilizzando le tariffe professionali derogabili in via pattizia e la possibilità di fare pubblicità personale.

Ma l’elemento maggiormente interessante per noi, del quale oggi ci vogliamo occupare è l’obbligo per il professionista di una polizza per la responsabilità civile, a tutela del cliente: questa può essere sottoscritta anche mediante apposita convezione negoziata dall’ordine di appartenenza. Il professionista dovrà rendere noti al cliente, al momento della stipula, le condizioni della copertura ottenuta e il relativo massimale.

Si tratta di una polizza obbligatoria per il professionista ma non soggetti ad alcuna sanzione nel caso di non adempimento dell’obbligo assicurativo: ciò a differenza di quanto accade per altri professionisti. Inoltre, la copertura non è da ritenersi condizione di accesso alla professione.

Direct Line, ecco le caratteristiche della polizza sulla casa

La polizza Casa di Direct Line, una delle più note compagnie assicurative “online” operanti nel mercato italiano, è una tradizionale assicurazione sulla Casa e sulla Famiglia che – all’interno di un unico, completo contratto – offre una serie piuttosto ampia di forme di tutela e di protezione, che potranno bene incrementare il livello di serenità del cliente, contro una gamma di rischi che potrebbero altrimenti turbare l’equilibrio patrimoniale della famiglia.

La polizza tutela innanzitutto contro i danni subiti dalla casa e dal suo contenuto, risarcendo il cliente di Direct Line in caso di furti e rapine. Inoltre, la polizza estende le proprie forme di tutela ad una garanzia sulla responsabilità civile, proteggendo così il cliente e la sua famiglia nelle ipotesi di danni involontariamente provocati a terze persone o cose, che abbiano generato una legittima richiesta di risarcimento degli stessi.

Consob: stop allo short selling

La Consob, la commissione nazionale per le società e la borsa, ha deciso di prorogare il divieto di attività di short selling fino al 30 settembre prossimo. La delibera con la quale ha adottato tale provvedimento è la n. 17911. La Consob ha deciso di operare in tal senso estendendo il divieto viste le attuali condizioni di mercato, in stretto coordinamento con le altre autorità europee che hanno recentemente introdotto tali limiti: stiamo parlando di paesi come il Belgio, la Francia, la Spagna e la Grecia).

Ma cosa si intende per short selling? Si tratta di un’operazione finanziaria che consiste nella vendita, effettuata nei confronti di uno o più soggetti terzi, di titoli non direttamente posseduti dal venditore. Si parla spesso infatti di vendita allo scoperto.

Sara Assicurazioni, la polizza che copre le spese legali

La polizza Sara Legal, di Sara Assicurazioni, è una soluzione assicurativa disponibile in tutte le agenzie della compagnia ora ricordata, e utile per poter permettere l’adeguata copertura delle spese legali che il cliente della società debba sostenere per poter agire in difesa dei propri diritti, siano essi concernenti la vita privata che quella professionale, da lavoro dipendente o autonomo, o ancora la proprietà e la conduzione di un immobile.

La polizza permette pertanto di poter esaudire i desideri di protezione di una vastissima platea di beneficiari, intendendo per tali i singoli e i nuclei familiari (risultati da certificato di stato di famiglia da allegare alla documentazione utile per la sottoscrizione del prodotto), con la possibilità ulteriore di estendere la copertura agli altri familiari conviventi, e ai collaboratori domestici che operino con regolarità entro le mura domestiche.

Reale Mutua Assicurazioni, la polizza per l’energia pulita

La polizza Ecologica Reale, disponibile in tutte le agenzie della società Reale Mutua Assicurazioni, è una polizza che permette al cliente della compagnia di potersi tutelare contro quegli incidenti che potrebbero coinvolgere gli impianti di produzione di energia pulita, adeguatamente installati ed operanti all’interno della propria abitazione, o all’interno dei locali nei quali il cliente di Reale Mutua Assicurazioni svolge la propria attività di impresa.

Per i motivi di cui sopra, la polizza Ecologica di Reale Mutua Assicurazioni ben si abbina alle esigenze di coloro che hanno necessità di tutelare gli impianti di produzione di energia alternativa, quali ad esempio gli impianti fotovoltaici, quelli eolici, quelli solari termini e altro ancora, che permettono alla clientela della società di assicurazione di potersi garantire energia pulita da fonti autonome, risparmiando risorse economiche.

Genertel: arriva Genertel Visa

La compagnia assicurativa online Genertel lancia il prodotto Genertel Visa, la carta di credito pensata per rispondere alle esigenze di sicurezza e di bilancio familiare dei propri clienti. Genertel Visa consente di pagare le polizze Genertel ed il prodotto vita Casomai di Genertellife in dieci comode rate mensili a tasso zero, senza costi di emissione o canone (con tan 0% e con taeg 0%), senza spese di invio dell’estratto conto e senza commissioni carburante.

Genertel Visa è accettata in oltre seicento mila punti vendita in Italia ed in tutto il mondo: è stata sviluppata in collaborazione con Consel Spa, società di credito al consumo appartenente al Gruppo Banca Sella e per il 32,5% da Alleanza Toro del Gruppo Generali. La carta oltre al pagamento dei ratei assicurativi, può essere utilizzata per ogni tipo di acquisto sia come carta di credito a saldo sia come carta rateale a condizioni vantaggiose. Basta una telefonata per passare da una modalità all’altra senza alcun costo aggiuntivo.

Ras Assicurazioni, la polizza per il risparmio flessibile

Sistema Risparmio Flessibile è un contratto assicurativo sottoscrivibile in qualsiasi agenzia di Ras Assicurazioni, e utile per soddisfare le esigenze di quella clientela che desideri entrare in possesso di uno strumento di investimento Unit Linked, con premi ricorrenti, al fine di accumulare nel tempo un capitale utile per rispondere alle esigenze future di spesa pianificate o improvvise.

Il prodotto è strutturato tecnicamente come un piano di accumulo capitale, accessibile a tutte le tasche: per entrare nel servizio è infatti sufficiente effettuare un versamento abbastanza contenuto, con una cifra di soli 100 euro al mese nella versione Plan, e una cifra di 500 euro al mese nella versione Capital.

Isvap: polizze contraffatte Meraini Assurance

Ancora polizze contraffatte commercializzate da compagnie assicurative che non sono autorizzate ad operare in Italia: questa volta la segnalazione giunge dall’Isvap (Istituto per la vigilanza assicurativa), la quale L’ISVAP informa che sono stati segnalati casi di commercializzazione di polizze r.c. auto contraffatte intestate a MERAINI ASSURANCES  con sede legale a Place de l’Altitude Cent 1 – 1190 Bruxelles.

La compagnia, che non rientra tra le compagnie autorizzate all’esercizio dell’attività assicurativa nel territorio della Repubblica italiana, avrebbe immesso sul mercato delle polizze, evidentemente non autentiche, che non assicurano al contraente la copertura assicurativa rc auto prevista.