Quali sono i dati dell’attestato di rischio?

152962821Tutte le compagnie assicurative sono tenute a rilasciare ai propri clienti il cosiddetto attestato di rischio, chiamato anche attestazione dello stato di rischio, ovvero il documento ufficiale che certifica il profilo e il comportamento dell’assicurato. 

Le assicurazioni a protezione del credito di Agos Ducato

finanziamentoCome è noto, Agos Ducato è una società finanziaria attiva da molti anni in Italia nel settore del credito. La sua attività consiste infatti nell’offrire ai clienti prodotti e servizi collegati con il mondo finanziario, ed in particolare, venire incontro a tutti i problemi di credito e liquidità che possono presentarsi nel corso della vita. 

Assicurazioni pluriennali e la disdetta

avvocatiIl Decreto Bersani ha sicuramente inciso notevolmente nel ramo assicurativo, soprattutto in termini contrattuali. Ma alle volte ci si ritrova a fare confusione sul citato decreto. Questa confusione molto spesso arriva sulle assicurazioni pluriennali e sul loro recesso. Infatti, è vero che il Decreto Bersani prevede il diritto di recesso, ma è anche vero che ci sono dei limiti che lo stesso decreto del 2009 impone.

È quasi consuetudine pensare che il Decreto Bersani permetta di recedere dalle assicurazioni pluriennali, come le Polizze danni pluriennali oppure sul Come cambiare compagnia assicurativa.

Assicurazioni vita: il recesso sul mutuo

accensione-contratto-mutuoPrendere un mutuo è sempre più difficile. Instabilità economica, maggiori garanzie, contratti di lavoro non adeguati, sono alcuni dei tanti problemi che si celano dietro il calo dei mutui. L’Assicurazione casa obbligatoria può risultare tra le tante spese che ci si ritrova a dover affrontare nel prendere un mutuo ma è bene approfondire la questione. L’articolo 177 del Codice delle Assicurazioni Private di Ivass prevede la possibilità di recesso da quella che è la polizza vita legata al mutuo. La polizza vita si è notevolmente sviluppata negli ultimi anni, uno sviluppo che deriva della incertezze del mercato.

Assicurazioni sulla vita: aumento nel 2013

assicurazione-vitaIl ramo assicurativo ha registrato un notevole incremento sulle assicurazioni vita. I dati del 2013 segnalano un aumento notevole, un +30%, delle polizze assicurative sulla vita per quanto riguarda il territorio nazionale. Nonostante la crisi economico sembra che gli italiani si siano spinti verso questo settore, preferendo le polizze sulla vita a quelli che sono gli altri strumenti finanziari.

Assicurazioni professionisti Decreto Fare

assicurazioni-sanitarie-polizze-vita-200x200Le assicurazioni professionali sono una realtà spesso non molto chiara del mercato assicurativo, un mercato che spesso prevede una parte legislativa che lo regola abbastanza ampia e complessa. Tuttavia, è bene sapere che ci sono delle categorie che prevedono l’assicurazione professionale, o meglio, hanno l’obbligo di quest’ultima. Un argomento decisamente spigoloso quello delle polizze dei professionisti, un argomento su cui si è parlato molto, soprattutto negli ultimi tempi. Le notizie ufficiali parlano comunque chiaro, i professionisti hanno l’obbligo di stipualare una polizza e questo avviene già, secondo quanto dettato dalla normativa vigente, dal 15 agosto 2013.

L’assicurazione professionale è una polizza assicurativa di responsabilità civile. Questa polizza dev’essere fatta da tutti quei professionisti che sono regolarmente iscritti all’albo. Tra i professionisti che dovranno stipulare questa polizza vi sono: