L’abolizione del bollo di circolazione è sempre un argomento caldo e all’ordine del giorno, soprattutto quando a parlarne è il Presidente del Consiglio che si rivolge così alla pancia degli italiani. Adesso pare sia fattibile l’abolizione del bollo dal 2017 ma a che prezzo?
Assicurazioni news
Rapporto riparazioni 2016: gli uomini giovani sono i migliori
La manutenzione ordinaria e straordinaria dell’auto, le riparazioni, sono importanti per avere una vettura sempre più performante che sia in grado di dare soddisfazione al guidatore ma sia anche in grado di rendere sicuro il veicolo. Un’auto sicura è il primo passo verso il risparmio dell’assicurazione.
Troppe buche per strada, l’analisi sul terreno italiano
Se un’assicurazione dovesse pagare soltanto per le truffe, forse non andrebbe con le zampe all’aria ma se alle truffe si aggiungessero anche i danni legati al dissesto stradale, allora forse bisognerebbe ripensare qualcosa.
Ania Campus per migliorare la sicurezza
È partito da Roma, il tour di oltre un mese e mezzo, legato al progetto di “Ania Campus 2016“, che toccherà 16 città italiane in 14 regioni, in cui saranno coinvolti oltre 1.500 studenti delle scuole superiori. L’obiettivo è mettere i semi della sicurezza stradale.
Il settore assicurativo verso un punto di rottura epocale
Il settore assicurativo va verso un punto di rottura epocale. Questo il risultato a grandi linee che emerge dal World Insurance Report 2016 di cui riportiamo i risultati generali.
Omicidio stradale, tutte le novità da tenere in considerazione
Durante le vacanze è entrata in vigore la legge sull’omicidio stradale che introduce importanti novità nel nostro ordinamento e potrebbe essere considerata anche uno strumento che garantisce maggiore sicurezza.
Consigli delle Autostrade per la sicurezza in auto
Le Autostrade per l’Italia forniscono parecchie indicazioni agli automobilisti che si vogliono mettere sulle strade del Belpaese e vogliono farlo in tutta sicurezza. Ecco quel che si consiglia ai viaggiatori di Pasqua. Per prima cosa bisogna ricordare che non è ancora finito l’obbligo di avere catene a bordo (o di avere le gomme invernali).
App contro le buche, come funziona e quanto migliora la guida
Se fosse diffusa e fosse usata da tutti gli automobilisti, questa applicazione che segnala le buche del manto stradale, avrebbe il merito di ridurre gli incidenti. Si ridurrebbero i casi che oppongono gli automobilisti alle amministrazioni pubbliche con una riduzione del numero di procedimenti e non solo.
Più vigilanza contro le truffe assicurative
Da nord a sud il numero di coloro che “ci provano” con le assicurazioni è in crescendo. Ecco allora che per fronteggiare le truffe e calmierare il settore assicurativo, è sceso in campo anche il tribunale di Milano. Ecco cosa sta succedendo.
Sicuramente Protetto Online di Genertel
Genertel ha messo in campo una polizza ma anche un piano d’investimento. Ecco quello che propone la compagnia con il suo Sicuramente Protetto Online. La informazioni selezionate dal sito ufficiale di Genertel.