Carige Assicurazioni, la polizza per il risparmio Vita Nuova

La polizza Integra Vita Nuova, disponibile in tutte le agenzie della rete Carige Assicurazioni, e in tutte le filiali di Banca Carige, è un contratto assicurativo ideale per coloro che desiderino versare piccole cifre ogni anno, costituendo con il tempo un capitale che potrà essere destinato alla tranquillità economica dei propri cari, e unendo le caratteristiche di risparmio a quelle di tutela e protezione.

Tra le principali caratteristiche della polizza, ricordiamo innanzitutto la presenza di un premio minimo accessibile. Per poter divenire sottoscrittori della polizza per il risparmio
Vita Nuova sono infatti sufficienti versamenti annui di 600 euro (50 euro al mese), che permetteranno al cliente di Carige Assicurazioni di poter accedere a un utile consolidamento annuo delle rivalutazioni conseguibili di anno in anno.

Unipol Assicurazioni, la polizza flessibile per gli investimenti di capitale

La polizza Investi Capital è una polizza di investimento assicurato molto flessibile, che consente al cliente della compagnia di assicurazione di poter stabilire quanto capitale versare inizialmente, e permettere allo stesso di versare nuove somme in un secondo momento, generando così un mix di impieghi nella polizza che potranno portare a degli interessanti rendimenti già nel breve e nel medio periodo.

Così come da tradizione delle polizze appartenenti a questa categoria, il contratto Investi Capital prevede che le somme depositate dal cliente vadano a confluire all’interno di una gestione separata denominata Fondo Benefici Garantiti, con un trattenuto finanziario del rendimento della gestione stessa che Unipol Assicurazioni afferma essere solamente pari a 0,90 punti percentuali netti, e rappresentante l’unico costo oltre ai 100 euro di emissione del contratto.

Cai: guida alla compilazione

Il Cai, o constatazione amichevole di incidente, è lo strumento principale per stabilire in un sinistro stradale quale sia stata la dinamica dell’incidente e, dunque anche l’attribuzione della responsabilità con conseguenti ricadute sulla risarcibilità dei danni. E’ importante firmare il Cai: infatti può essere utilizzato come denuncia di sinistro ad unica firma (solo una delle parti lo firma), oppure con le firme di entrambi i conducenti, ed in tale caso riduce i termini che ha l’assicurazione per fare un’offerta di risarcimento dei danni materiali, da 60 a 30 giorni.

E’ quindi consigliabile presentare un Cai a firma congiunta, per agevolare il risarcimento del sinistro: ricordate infien che se i conducenti coinvolti sono più di uno, occorre fare più constatazioni amichevoli riportando la dinamica del sinistro uguale su tutte le copie e facendo firmare a tutti i conducenti tutti i moduli.

Fondiaria Sai assicurazioni, le caratteristiche della polizza per le barche

La polizza Nautica di Fondiaria Sai è una delle tante polizze assicurative che permette al cliente della compagnia di potersi ritenere pienamente tutelato e protetto in caso di  possesso e di utilizzo di un’imbarcazione. Come da caratteristica comune di tutte le polizze assicurative di Fondiaria Sai, anche questo contratto permetterà al cliente di poter abbinare caratteristiche obbligatorie per legge ad altre forme di tutela integrate e maggiormente specifiche.

Il corpo fondamentale di questa polizza sarà comunque rappresentato dall’assicurazione sulla responsabilità civile. Pertanto, in caso di danni involontariamente provocati a terze persone o cose, sarà la compagnia di assicurazione a intervenire nel risarcimento dei pregiudizi, fino alla concorrenza del massimale concordato all’interno delle condizioni economiche della polizza assicurativa nautica.

Genertel Assicurazioni, la polizza “classic” per le autovetture

La polizza Genertel Classic è una polizza assicurativa disponibile online su Genertel Assicurazioni, e utile per poter consentire al cliente di questa compagnia di poter sottoscrivere un contratto di protezione e di tutela durante la circolazione sulle proprie quattro ruote di proprietà, attraverso la stipula di un accordo flessibile e personalizzabile che – oltre agli obblighi di legge – possa permettere una piena soddisfazione all’assicurato.

La polizza è contraddistinta da un ingresso molto conveniente: se infatti il cliente è nella migliore classe del sistema bonus / malus (cu 1), e lo è da almeno un anno, potrà ottenere la sottoscrizione della polizza Classic di Genertel Assicurazioni con un premio superscontato rispetto allo standard di mercato. In questo modo, Genertel Assicurazioni cerca di premiare i propri nuovi clienti più virtuosi al volante.

Ina Assitalia: polizza oTTo al Volante

oTTo Al Volante è la soluzione di Ina Assitalia per tutelare il conducente di un mezzo a veicolo dagli infortuni che può subire durante la circolazione: si tratta di un prodotto altamente flessibile che consente di scegliere la tipologia di infortuni che vuoi assicurare, le prestazioni ed i massimali. Questa polizza con una sola garanzia infortuni offre tre possibilità di scelta:

Chiunque si trovi alla guida del veicolo assicurato e, se di solito non viaggia da solo, anche i trasportati.

Tu alla guida di qualsiasi veicolo: auto, moto, barca compresa.

Tu alla guida di qualsiasi veicolo, tu come trasportato – perfino sui mezzi pubblici – tu come pedone.

 

Reale Mutua Assicurazioni, la polizza sui mutui

La polizza sui mutui di Reale Mutua Assicurazioni è un contratto di assicurazione abbinabile nel momento dell’erogazione di un finanziamento immobiliare, al fine di incrementare la serenità del mutuatario nelle fasi di restituzione del capitale erogato in prestito, con la previsione di una serie di forme di protezione che andranno a coprire dagli inconvenienti della vita quotidiana il patrimonio personale del mutuatario e quello del suo nucleo familiare.

Tra le principali coperture assicurative offerte dal prodotto, la principale sembra essere quella relativa alla protezione del patrimonio del mutuatario contro gli eventi quali: incendio, fulmine, esplosione, scoppio, caduta di aeromobili, fumo, onda sonica, urto veicoli, fenomeno elettrico, eventi naturali, bagnamento, eventi socio politici, inondazione, alluvione, allagamento, terremoto, sovraccarico di neve, frane, smottamenti, mareggiata, maremoto e tanti altri ancora.

Sara Assicurazioni, la polizza per i fabbricati

La polizza fabbricati di Sara Assicurazioni è un contratto assicurativo che la compagnia ha predisposto e messo a disposizione in tutte le proprie agenzie, in favore di quei proprietari di fabbricati che desiderino tutelare il proprio patrimonio dai danni conseguenti alla responsabilità civile, all’incendio, ai danni a terzi da acqua condotta o ancora dalla rottura dei cristalli.

La polizza si rivolge così principalmente agli amministratori di condominio e ai proprietari di fabbricati, siano essi condomini o singoli appartamenti, ville monofamiliari o ville plurifamiliari. In tutte le ipotesi di cui sopra, il cliente di Sara Assicurazioni potrà disporre di garanzie molto complete e personalizzabili, che porranno il cliente al riparo dalle conseguenze negative sul proprio patrimonio.

Rapsodia di Ina Assitalia: per assicurare gli strumenti musicali

Per chi ha fatto della musica la sua attività lavorativa, è importante e fondamentale garantire alla strumentazione musicale una adeguata assicurazione, onde evitare spiacevoli sorprese e proteggere lo strumento da tutti i pericoli che si possono verificare. Ecco allora che Ina Assitalia propone una polizza assicurativa dedicata al mondo della musica, denominata Rapsodia.

Rapsodia è dedicata a conservatori, musicisti professionisti, orchestrali, ed è nata per tutelare il proprio strumento musicale in caso di furto. L’assicurazione furto è prestata alla condizione che l’autore del furto si sia introdotto nei locali contenenti gli strumenti musicali:

Ras Assicurazioni, la polizza per il risparmio sicuro con rendita garantita

La polizza Piano  Sicuro Rendita è una polizza assicurativa vita di tipo rivalutabile, che permette al cliente dell’istituto assicurativo Ras di poter investire i propri risparmi all’interno di una gestione interna separata denominata Vitariv, godendo dei rendimenti di tale gestione, grazie a un contratto altamente personalizzabile, che permetterà al cliente di costruire un’integrazione economica certa per il proprio futuro, con un piano di versamenti programmato.

La polizza è rivolta a tutta la clientela della compagnia assicurativa di età compresa tra i 40 e i 65 anni, assicurando alla stessa una rendita annua rivalutabile pagata in modo certo per i primi 10 anni, e successivamente di natura vitalizia. Pertanto, in caso di decesso prematuro dell’assicurato nei primi 10 anni di erogazione, la rendita sarà pagata ai beneficiari indicati fino al termine del decimo anno, proteggendo così l’equilibrio economico e il benessere del nucleo familiare del cliente assicurato.