Preventivo servizio assicurazione Monte dei Paschi di Siena Roma

AXA MPS nasce nell’ottobre del 2007 da un accordo tra i Gruppi Monte dei Paschi di Siena ed AXA: la banca si occupa di ssicurazione sulla vita, danni e previdenza. Il gruppo, che unisce la competenza ed il radicamento sul territorio del Gruppo Monte dei Paschi di Siena con la leadership della compagnia assicurativa AXA, intende ridefinire l’assicurazione in banca, offrendo soluzioni integrate capaci di rispondere a qualunque esigenza previdenziale e risarcitoria.

Appartengono al gruppo:

* AXA MPS Assicurazioni Vita, operativa dal 1991, rappresenta il primo esempio di bancassicurazione in Italia.
* AXA MPS Assicurazioni Danni, operativa dal 1974, è specializzata nel ramo danni.
* AXA MPS Financial, Compagnia di assicurazioni sulla vita di diritto irlandese, operativa dal 1999, è specializzata nei prodotti assicurativi di tipo unit e index linled.

Polizza-decennale postuma: regime normativo e sanzionatorio

Già ieri avevamo affrontato il tema della Polizza-decennale postuma, quale forma assicurativa per tutti coloro che acquistano o stanno per acquistare immobili non ancora costruiti: oggi ci occuperemo del regime sanzionatorio e normativo, previsto in caso di mancata consegna della garanzia assicurativa all’acquirente.

L’art. 2 del decreto legislativo n. 122/2005 che regola la materia, prevede che il costruttore, prima o contestualmente alla stipula di un contratto che abbia come finalità il trasferimento non immediato della proprietà o di altro diritto reale di godimento, sia tenuto a pena di nullità dell’intero contratto a rilasciare all’acquirente una fidejussione.

Tale fidejussione funge quale garanzia delle somme riscosse o da riscuotere per l’acquisto dell’immobile in costruzione:_ tuttavia nessuna analoga sanzione è prevista dall’art. 4 del medesimo disposto normativo in tema di polizza assicurativa la cui mancata consegna, all’atto del trasferimento della proprietà dell’unità immobiliare, si atteggia, dunque, alla stregua di un semplice inadempimento.

Generali assicurazioni, la polizza PrimoDomani per il proprio futuro

La polizza PrimoDomani di Generali Assicurazioni è una polizza assicurativa molto utile, rivolta ai genitori clienti della compagnia di tutela, che desiderino poter riservare ai propri figli dei servizi di assistenza e di supporto nella crescita.

La polizza viene offerta mediante la combinazione di tre differenti componenti, riguardanti l’area del risparmio, l’area della protezione e quella importantissima della sicurezza personale e familiare.

Con la polizza PrimoDomani Risparmio è infatti possibile garantire un supporto economico al futuro dei propri figli, permettendo pertanto allo stesso di soddisfare esigenze finanziarie legate, ad esempio, all’università, all’acquisto dell’auto o ancora ad altre necessità.

Polizza auto con Axa Assicurazioni

La polizza Protezione al Volante di Axa Assicurazioni è una assicurazione auto che la compagnia assicurativa mette a disposizione – attraverso la propria rete commerciale di agenzia – in favore di quella clientela che desideri poter guidare in completa sicurezza.

La polizza è infatti un contratto completamente personalizzabile sulla base delle singole esigenze di protezione della clientela Axa, sfruttando la possibilità di integrare alla garanzia obbligatoria diverse forme di tutela specifiche e di natura aggiuntiva.

La garanzia necessaria rimane comunque la responsabilità civile, attraverso la quale il soggetto assicurato potrà contare sull’intervento diretto della compagnia a pagamento delle richieste di risarcimento di quei danni che abbia involontariamente provocato a terzi.

Polizza-decennale postuma

La polizza decennale postuma è volta a tutelare gli acquirenti di immobili da costruire: l’art. 4 del decreto legislativo n. 122/2005 impone al costruttore di edifici di stipulare, a beneficio dell’acquirente di un immobile ancora da costruire, una polizza assicurativa indennitaria decennale a copertura dei danni, materiali e diretti, all’immobile, compresi i danni ai terzi, cui sia tenuto ai sensi dell’articolo 1669 del codice civile.

Oggi analizzeremo quelli che sono i contenuti minimi che la garanzia assicurativa deve contenere per rispondere ai requisiti di legge. In primo luogo, per tutti coloro che acquistano un immobile da costruire, consigliamo di pretendere dal costruttore una copertura assicurativa non circoscritta esclusivamente alle parti strutturali del fabbricato, ma estesa a tutti quegli elementi secondari ed accessori le cui carenze costruttive possano compromettere la funzionalità e l’abitabilità dell’immobile.

Accertatevi poi che gli eventuali massimali di risarcimento previsti nella polizza siano tali da coprire l’intero costo di ricostruzione a nuovo dell’immobile. Onde evitare spiacevoli disguidi che si possono verificare in corso di cotruzione, accertatevi che  il mancato pagamento del premio, varianti in corso d’opera rispetto al progetto originario e comportamenti dolosi o colposi del costruttore, non incidano sull’efficacia della garanzia prestata.

Reale Mutua Assicurazioni, la polizza sulle apparecchiature elettroniche

Il prodotto di Reale Mutua Assicurazioni denominato Electronica Reale è, come desumibile dal nome stesso di questo servizio, un prodotto di tutela sulle apparecchiature elettroniche della casa o dell’ufficio, contro i danni potenziali accidentali.

In altri termini, grazie a questa polizza il cliente di Reale Mutua Assicurazioni potrà proteggere personal computer, fax, fotocopiatrice, impianto d’allarme, e strumenti professionali (come quelli medici) dai più comuni imprevisti di natura quotidiana.

Oltre alle tradizionali garanzie, Electronica Reale è inoltre in grado di risarcire tutte le spese sostenute per la prosecuzione dell’attività attraverso mezzi alternativi, in caso di guasto delle apparecchiature principali.

Groupama assicurazioni, la polizza Quisicura salute

La polizza Quisicura di Groupama assicurazioni è una polizza salute in grado di proteggere il soggetto assicurato cliente di Groupama, e il suo intero nucleo familiare, contro una serie di fattispecie negative che potrebbero turbare la serenità quotidiana dei propri cari.

La polizza pertanto offre un ombrello protettivo piuttosto valido, impedendo che un infortunio o una malattia possano metttere a rischio la stabilità – anche finanziaria – del nucleo familiare, e attivando delle forme di assistenza consequenziali.

Tra le principali offerte, c’è la possibilità di ottenere un servizio di assistenza personale attivo in qualsiasi momento della giornata, e assicurare un capitale e una rendita nel caso in cui la malattia riduca fortemente la capacità lavorativa ordinaria.

Polizze fidejussorie assicurative

Oggi ci occupiamo di una argomento che certamente potrà interessare tutti coloro che si trovano a dover chiedere finanziamenti: si tratta della polizza assicurativa fidejussoria. Le polizze fidejussorie sono garanzie rilasciate o dagli enti bancari o da agenzie assicurative: vengono rilasciate unicamente da Compagnie di Assicurazione che devono essere abilitate a questo servizio, l’elenco completo potrà essere visionato sul sito dell’Isvap (www.isvap.it).

Anche le banche offrono, oggi come oggi, questo servizio: la fideiussione assicurativa si distingue dalle altre poiché viene stipulata richiedendo il supporto di un’agenzia di assicurazioni nella parte del garante. Tale polizza porterà i nomi del beneficiario e dell’agenzia stessa in qualità di fideiussione.

Per la fidejussione bancaria è previsto il pagamento di una commissione, solitamente pari all’1% dell’importo per cui è richiesta la fideiussione, che andrà corrisposta all’agenzia sia nel caso che questa effettivamente si trovi a coprire con del denaro eventuali ammanchi da parte del debitore, sia che la stessa scada con i termini del contratto per cui è stata stipulata.

Ras Assicurazioni, la polizza Sesto Senso per l’auto

La polizza Sesto Senso di Ras Assicurazioni è una polizza assicurativa tradizionale che l’istituto di tutela rivolge a quella clientela che desideri ottenere un rimborso del danno in seguito all’incidente o all’imprevisto sofferto.

La polizza è un prodotto di tutela davvero innovativo, perchè oltre all’assistenza continua e all’attivazione di servizi di protezione in caso di emergenza, offre altresì dei prodotti avanzati e un impianto satellitare da installare sull’autovettura.

L’impianto in questione dispone infatti di un sensore di emergenza che invia alla centrale operativa un allarme automatico nel caso di incidente o furto; un telefono GSM per parlare in vivavoce con la centrale operativa; un localizzatore GPS per ritrovare l’auto in caso di necessità.

Carige Assicurazioni, la polizza incendio e furto

La polizza incendio e furto di Carige Assicurazioni è una polizza di assicurazione sulla casa, rivolta alla clientela del gruppo assicurativo, in grado di offrire le più ampie garanzie possibili per la protezione dell’abitazione e del relativo contenuto.

La polizza in questione è un prodotto multigaranzia di tutela, studiata in maniera apposita per poter soddisfare le esigenze di protezione dell’utenza della compagnia, con un prodotto flessibile e completamente personalizzabile .

Per quanto riguarda le varie garanzie e i massimali collegati, la tariffa sulla garanzia dell’incendio del fabbricato opera fino a un massimo di 100 mila euro, con un premio annuo pari a 36 euro.