L’associazione degli assicuratori per la semplificazione dei contratti

investimenti-pensione-integrativa-come-scegliere-il-fondo-che-conviene

L’Aiba, l’associazione italiana brokers di assicurazione e riassicurazione, ha tenuto la sua assemblea annuale a Roma e ha parlato della necessità di una semplificazione dei contratti assicurativi. Il presidente dell’Aiba Carlo Marietti Andreani nella sua relazione ha messo al centro l’importanza di norme più semplici per i precontratti e i contratti e una maggiore efficacia nella comunicazione con il cliente.

Con l’auto nuova si risparmia sull’assicurazione

unipol-investimento-obiettivo

Per fare i preventivi online e confrontarli per cercare l’assicurazione auto con il prezzo migliore è necessario inserire alcuni dati della persone e dell’auto. Queste informazioni sono il nome, il cognome, l’età e la residenza, per quanto riguarda quelli fondamentali della persona, e la tipologia di auto con le sue caratteristiche, la targa e l’anno di immatricolazione, per quanto riguarda quelli fondamentali dell’auto. La caratteristica dell’anno di immatricolazione è importante in termini di risultato finale come costo dell’assicurazione auto.

Trovare l’assicurazione auto a miglior prezzo

euro-borsa

Spendere poco per l’assicurazione auto è un’impresa di questi tempi, ma spendere meno si può. Come è noto le assicurazioni auto nel nostro Paese sono molto costose, tra le più alte d’Europa e in crescita negli ultimi anni. Le persone sono così diventate sensibili al tema del risparmio e si cerca di sfruttare le opportunità che arrivano dalle compagnie di assicurazioni online e dalle opzioni offerte.

I migliori preventivi per l’assicurazione viaggi per una famiglia in Europa

viaggio_nozze_polinesia_01

La stagione delle vacanze è sempre più vicina per le persone. Dopo un anno di lavoro e i soldi risparmiati per godersi il meritato relax e arrivato il momento di decidere dove andare e quando. Per una famiglia scegliere un’assicurazione viaggi è utile per stare più tranquilli e rilassarsi veramente. Vediamo quali sono i migliori prezzi in questo periodo per questo tipo di assicurazioni.

Cosa fare per scegliere l’assicurazione adatta

83404829

Quale assicurazione per la propria auto? Quella che costa meno? Quella che offre maggiori garanzie? Un compromesso tra le due condizioni entrambe importanti? In Italia l’assicurazione auto è obbligatoria per quanto concerne l’Rc Auto. Questa è la Responsabilità Civile, cioè il fatto che un soggetto è tenuto al risarcimento nei confronti di un altro soggetto nel caso di danneggiamento doloso o colposo. L’assicurazione obbligatoria consente alla compagnia scelta di provvedere al risarcimento fino al massimale stabilito dalla polizza stipulata.

La scatola nera per risparmiare sull’assicurazione moto

DIRECT-LINE-MOTO389532

Le assicurazioni moto sono aumentate molto in termini di prezzo negli ultimi anni rendendo difficile potersele permettere, soprattutto per chi ha già una o più auto. I dati mostrati da diversi soggetti, tra cui quelli dell’Ivass, confermano la crescita dei prezzi per assicurare la moto e ora si cerca qualche possibilità di risparmio. I costi per l’assicurazione moto sono più alti del 46% rispetto alla media europea.

Per l’assicurazione per le auto d’epoca il risparmio è molto alto

polizza-auto-epoca-italiana

Le auto d’epoca sono quelle che hanno più di venti anni e automaticamente la mente ci porta a modelli del passato con un design e uno stile appunto di un’epoca non più attuale. Il criterio dei venti anni, e quello dell’iscrizione nell’apposito registro dell’Asi, Auto Storiche Italiane, portano però ad essere considerate come auto d’epoca anche modelli non proprio passati alla storia per l’eleganza. Per questa tipologia di auto il risparmio in termini di assicurazione auto è molto alto a confronto con quelle che non sono d’epoca.

Con l’auto vecchia l’assicurazione costa di più

assicurazioneautoconveniente

In Italia si è poco propensi a cambiare l’auto. Le persone tengono la propria auto anche per più di otto anni e quasi una persona su due possiede un veicolo che ha dieci anni. La crisi economica probabilmente incide sulla possibilità di comprare un’auto nuova, ma la questione è che se si parla di assicurazione questa abitudine o necessità non è proprio conveniente.