Axa Assicurazioni, le polizze per le singole professioni

All’interno della propria vasta gamma di prodotti assicurativi, Axa Assicurazioni dispone di diversi prodotti di tutela pensati appositamente alle singole professioni esercitate dalla propria clientela, dagli agricoltori agli albergatori, dagli industriali ai commercianti, passando per idonee coperture in favore delle aziende alimentari, dei liberi professionisti e dei titolari dei più diversi uffici e servizi al pubblico.

Ad esempio, all’interno del portafoglio di questo genere di contratti è prevista la polizza Agricoltura, pensata per chi svolge attività agricola e desidera tutelarsi contro fulmini, grandine, vento, tempeste, furti, atti vandalici e tanto altro. La polizza Alberghi è invece destinata alle strutture alberghiere, di qualsiasi dimensione, con tutela completa del fabbricato da tutti i danni legati a responsabilità civile, incendio, e tanto altro ancora.

Carige Assicurazioni, polizza Yacht

Carige Assicurazioni, uno dei sei conglomerati bancari, assicurativi e previdenziali italiani, per la stagione balneare, offre una polizza espressamente dedicata a tutti coloro che amano percorrere le acque con il proprio natante, denominata Yacht.

Già il nome è piuttosto esaustivo nell’individuare immediatamente a quale categoria si rivolge tale polizza: si tratta di una copertura che garantisce al sottoscrittore di godere delle copertura ampia ed articolata sui danni subiti e provocati dalla propria imbarcazione.

La polizza si può attivare sia per i natanti a motore sia per le barche a vela: le tutele espressamente indicate nel contratto assicurativo riguardano in particolare le seguenti tipologie di danni risarcibili.

Sara Assicurazioni, la polizza per la protezione della famiglia

La polizza Valore Famiglia, di Sara Assicurazioni, è un prodotto assicurativo vasto e completo, che permette al titolare del contratto di poter assicurare il proprio intero nucleo familiare da una serie di danni economici che siano conseguenti a malattie, infortuni e responsabilità civile verso terzi, con una gamma di protezioni e di cautele che investiranno non solamente la propria persona, bensì l’intero nucleo familiare di cui è componente.

Come intuibile, sono numerose le sezioni che compongono questo prodotto assicurativo. Parliamo innanzitutto della responsabilità civile, una clausola che permetterà al cliente e all’intero suo nucleo familiare di potersi proteggere contro richieste di risarcimento per danni involontariamente provocati a terze persone o cose (la compagnia di assicurazioni si sostituirà al proprio cliente in fase di rimborso, entro i limiti prestabiliti nel contratto).

Reale Mutua Assicurazioni, la polizza Spazio Reale per il risparmio

La polizza Spazio Reale, disponibile in tutte le agenzie della rete di Reale Mutua Assicurazioni, è una polizza di categoria unit linked a premio unico, in grado di consentire al cliente della compagnia di assicurazioni di poter beneficiare di rendimenti dinamici nel tempo, attraverso il versamento iniziale, eventualmente integrabile con una serie di versamenti aggiuntivi, mantenendo altresì alcune condizioni assicurative di vantaggio.

La polizza permette infatti al cliente di Reale Mutua Assicurazioni di poter scegliere tra tre differenti linee di investimento, caratterizzate da altrettanti livelli di rischio. Il cliente potrà optare per una linea obbligazionaria, di rischio basso, per una linea bilanciata attiva, di rischio medio basso, o per una linea bilanciata aggressiva, dal profilo di rischio medio elevato, con un orizzonte temporale più esteso.

Assicurazione natanti: quando è obbligatoria?

In estate il mare è una delle mete più ambite degli italiani: il sole, le spiagge e lunghe nuotate al largo sono una vera e  propria attrazione. Per chi possiede un natante occorre predisporre una buona polizza assicurativa prima di mettersi in acqua: sono previste da alcune compagnie delle polizze specifiche che preservano gli assicurati dalla responsabilità dei danni causati verso terzi quando si naviga in mare.

La polizza di responsabilità civile è obbligatoria unicamente per i veicoli dotati di motore: bisogna tuttavia tenere in considerazione il fatto che la responsabilità non riguarda solo il caso in cui il natante è in acqua, ma anche per eventuali danni causati quando il mezzo è fermo, non in navigazione.

Km Sicuri, la polizza di Unipol UGF per chi usa poco l’auto

Km Sicuri è la polizza studiata da Unipol gruppo UGF Assicurazioni per tutti coloro che non usano l’auto molto spesso. Per tali categorie di persone infatti sarebbe svantaggioso stipulare una polizza assicurativa di stampo tradizionale, con premi spesso altissimi.

Km Sicuri è un prodotto piuttosto innovativo e destinato a fare tendenza: offre infatti una copertura studiata appositamente per rendere vantaggioso il costo del premio rispetto al beneficio di possedere una determinata tutela assicurativa. Il premio annuo che dovrà essere corrisposto sarà calcolato a seconda dell’uso reale del veicolo ed in base ai chilometri che effettivamente sono percorsi.

Risarcimento danno: l’assicurazione ha 60 giorni per adempiere

Quando si subisce un sinistro stradale, occorre immediatamente dare lo scarico alla propria assicurazione, attraverso la modalità dell’indennizzo diretto, salvo alcuni casi particolari già precedentemente esaminati.

L’assicurazione, una volta ottenuti i documenti e dopo aver analizzato attraverso i suoi periti, il mezzo incidentato, deve attenersi al termine di adempimento di 60 giorni, termine accordato dalla legge all’assicurazione per adempiere la propria obbligazione risarcitoria nei confronti del terzo danneggiato: tale termine vale anche nei rapporti tra assicuratore ed assicurato.

Tua Assicurazioni, la polizza all risks per il costruttore

Si chiama polizza C.A.R., ed è una polizza assicurativa che l’istituto Tua Assicurazioni offre alla propria clientela che gestisce un’impresa di costruzioni, e che desideri potersi tutelare da tutti i più frequenti inconvenienti che potrebbero accadere nel cantiere, attraverso una serie di ombrelli protettivi che entreranno in funzione nel momento in cui uno dei tanti sinistri previsti nel contratto dovesse trovare accadimento.

La soluzione C.A.R. è infatti una polizza all risks per tutti i costruttori, consentendo a costoro di potersi tutelare contro i rischi del cantiere, dai danni all’opera in corso di costruzione, fino a quelli involontariamente provocati a terze persone o cose per responsabilità del costruttore (la c.d. responsabilità civile, che permetterà al costruttore di potersi ritenere indenne dalle richieste di risarcimento, entro i limiti concordati).

Groupama Assicurazioni, la polizza investimento tutto compreso

La polizza di investimento Nouveau, disponibile in tutte le agenzie di Groupama Assicurazioni, è una particolare polizza di investimento assicurativo “tutto compreso” che permette al cliente della società di assicurazioni di poter cogliere le opportunità di una gestione finanziaria dinamica e personalizzabile, senza tuttavia rinunciare ai tanti benefici offerti dalle garanzie assicurative di Groupama Assicurazioni.

L’investimento è infatti strutturato come un tradizionale contratto di assicurazione sulla vita, con un versamento unico (o in alternativa, un versamento annuo) investito nelle quote di fondi comuni di investimento. L’entità del capitale assicurato dipenderà pertanto – oltre che dall’entità dei singoli versamenti effettuati nell’arco degli anni – anche dal valore delle singole quote, a loro volta influenzate dal rendimento della gestione.

Sara Assicurazioni, la polizza Sicuri in viaggio

La polizza Sicuri in viaggio di Sara Assicurazioni è una particolare polizza assicurativa che protegge il cliente della compagnia da tutti gli infortuni che potrebbero capitargli durante gli spostamenti quotidiani, sia che avvengano durante la guida di auto, sia che avvengano durante la circolazione su moto, o ancora su altri veicoli a motore come – a titolo di esempio – a bordo di un’imbarcazione.

La polizza si rivolge in questo modo a un’ampia platea di potenziali interessati, rappresentati da tutti coloro che conducono automobili, ciclomotori, motocicli o natanti, e che desiderino incrementare il proprio livello di sicurezza e di serenità alla guida del veicolo a motore, riservandosi una nutrita schiera di clausole assicurative che possano supportarlo nei momenti di maggiore difficoltà successive ai sinistri.