Isvap: segnalazione di nuove polizze contraffatte

isvap truffaL’ISVAP tramite il suo sito web informa che è stata segnalata la commercializzazione di polizze r.c. auto contraffatte,da parte della compagnia Great Lakes Munich Re Group: si tratta di un società che non rientra tra le compagnie autorizzate e abilitate all’esercizio dell’attività assicurativa sul territorio della Repubblica italiana. Si segnala altresì che sono state riscontrate polizze anche temporanee, di soli cinque giorni.

Il nome della compagnia non abilitata è molto simile a quello di un’altra impresa, invece autorizzata ed abilitata, denominata Great Lakes Reinsurance (UK) PLC: si tratta di un’impresa inglese che opera nel ramo r.c.auto solamente come coassicuratore di altre compagnie senza mai aver sottoscritto direttamente alcuna polizza r.c.a.

 

Milano Assicurazioni, la polizza sulle barche

La polizza Nuova 1a Global Natanti, di Milano Assicurazioni, è un prodotto assicurativo disponibile in tutte le agenzie della compagnia in questione, e utile per poter tutelare il natante a motore e i motori amovibili, a prescindere che siano soggetti o meno all’obbligatorietà della garanzia sulla responsabili civile, e a prescindere che il contratto sia siglato da un soggetto persona fisica, o da una persona giuridica.

Numerose sono le forme di protezione contemplate dal prodotto. La principale delle coperture è tuttavia relativa alla garanzia sulla responsabilità civile, obbligatoria per legge per alcune tipologie di natanti, personalizzata sul tipo di imbarcazione e sul suo uso, con protezione del patrimonio personale del cliente contro le richieste di risarcimento dei danni eventualmente provocati – in maniera involontaria – a terze persone o cose.

Apulia Previdenza, la polizza per la protezione globale

La polizza Protezione Globale di Apulia Previdenza è un contratto assicurativo che permetterà alla clientela dell’istituto di poter consentire alla clientela di godere di una protezione globale, mediante una formula di tutela mista a premio unico e a prestazioni rivalutabili, con assicurazioni complementari sugli infortuni, a beneficio della serenità patrimoniale della clientela assicurata e dell’intero nucleo familiare.

Gli investimenti previsti dall’assicurazione mista in questione dovranno essere compresi tra un minimo di 2.500 euro e un massimo di 100.000 euro, per una durata del periodo di investimento compreso tra un minimo di 3 anni e un massimo di 10 anni, e rendimento minimo garantito, con consolidamento del capitale rivalutato annualmente, e protezione di tutto o parte del potere d’acquisto del cliente.

Sinistri auto: italiani sempre più virtuosi

sinistri italiaIl sito web Facile.it (www.facile.it) ha svolto un’indagine di fine anno sul numero degli automobilisti italiani che nel 2011 hanno causato un incidente con colpa: il dato sorprendente che è emerso è quello secondo cui gli italiani nel 2011 sono stati guidatori molto più disciplinati rispetto al 2010, quando furono oltre due milioni gli assicurati che videro peggiorare il proprio profilo bonus malus, mentre quest’anno la cifra si ferma al di sotto del milione e quattrocento mila automobilisti.

Un ottimo risultato che mostra come i guidatori italiani siano sempre più prudenti: forse tale comportamento è dettato anche dalla crisi economica dilagante che porta i guidatori ad avere una maggiore consapevolezza dei rischi legati alla causazione di un sinistro con colpa. Alberto Genovese, Amministratore Delegato di Facile.it commenta:

 

Chiara Assicurazioni, la polizza Airbag di protezione dei mutui

La polizza Airbag, disponibile in tutte le filiali della Banca di Romagna per l’intermediazione della compagnia Chiara Assicurazioni, è una polizza assicurativa che la società ha studiato appositamente per tutelare i clienti dell’istituto di credito che abbiano sottoscritto un mutuo ipotecario o chirografario, e che si trovino purtroppo a dover affrontare situazioni di disagio più o meno evidente, che possono compromettere la loro capacità di far fronte al debito assunto. 

Le coperture offerte dalla polizza Airbag di Chiara Assicurazioni differenziano a seconda dell’attività professionale dell’assicurato, con indennizzo della rata mensile in caso di inabilità temporanea totale da infortunio o da malattia (solo per lavoratori autonomi e dipendenti pubblici), perdita involontaria del posto di lavoro (dipendenti privati), ricovero ospedaliero da infortunio o da malattia (solamente per i non occupati).

Padania Assicurazioni, la polizza Incendio

La polizza Incendio, di Padania Assicurazioni, è una copertura assicurativa rivolta a quei proprietari o conduttori di fabbricati e di abitazioni, che desiderino tutelare il proprio patrimonio contro una serie di eventi fortemente pregiudizievoli quali, appunto, l’incendio e ciò che potrebbe conseguirne sul profilo dei danni. Una copertura flessibile e personalizzabile, che permetterà di costituire un vero e proprio ombrello protettivo sulla propria casa. 

La polizza Incendio di Padania Assicurazioni, infatti, indennizzerà i danni provocati da incendio, scoppio, fulmine, esplosione al fabbricato, e al contenuto dell’abitazione. È inoltre prevista un’indennità per tutti i danni derivanti dagli eventi atmosferici, da tumulti e atti di vandalismo, da fuoriuscita di acqua condotta, dalla ricerca di guasti, da fenomeni elettrici che potrebbero colpire, danneggiandoli definitivamente, gli elettrodomestici presenti nell’abitazione.

Axa polizza Protezione Commercio

polizza commercio e impresaLa compagnia assicurativa Axa propone una polizza dedicata a coloro che conducono o possiedono un esercizio commerciale, un deposito, un ristorante, un magazzino, un negozio e al fine di tutelarne beni mobili ed immobili: si tratta della polizza Protezioone Commercio. La polizz ain esame propone tutta una serie di garanzie che proteggono sia il lavoro e sia clienti del commerciante: trra le garanzie ricomprese citiamo l’incendio e il furto ai danni a terzi durante lo smercio, l’installazione e la manutenzione e molto altro ancora.

La polizza Protezione Commercio è stata studiata per offrire la massima modularità, in modo che il sottoscrittore possa scegliere solo le garanzie che ritiene più opportune per la propria attività: potrà scegliere tra incendio, furto e rapina, cristalli, elettronica, responsabilità civile e tutela legale.

Cattolica Assicurazioni, le caratteristiche della polizza auto

La polizza Cattolica & Auto, di Cattolica Assicurazioni, è una polizza assicurativa che la compagnia ha creato per permettere alla propria clientela automobilista o motociclista di potersi tutelare contro tutte le principali situazioni inconvenienti che potrebbero capitare durante la circolazione su strada, estendendo tali protezioni anche ai casi più particolari, quali il possesso e la conduzione di un veicolo commerciale o di un natante.

Il contratto di assicurazione in questione è realizzato in maniera molto flessibile, permettendo infatti alla clientela di costruirsi un vero e proprio prodotto su misura delle proprie specifiche esigenze, e consentendo all’utenza di integrare la tradizionale copertura sulla responsabilità civile verso terzi con una o più coperture facoltative, come ad esempio l’incendio, il furto, i cristalli o la più completa formula assicurativa Kasko.

Systema Assicurazioni, la polizza Casa Sicura

La polizza Casa Sicura, disponibile presso le strutture di Systema Assicurazioni, è un contratto di assicurazione individuale di copertura del rischio di incendio del fabbricato. Si tratta pertanto di una formula assicurativa sul patrimonio, che il cliente della compagnia potrà sottoscrivere per tutelare nel migliore dei modi il proprio immobile e i contenuti in essi presenti, contro una serie di rischi fortemente pregiudizievoli.

Con la stipula del contratto di assicurazione, infatti, la compagnia assicurativa si obbliga ad indennizzare l’assicurato dai danni materiali e diretti al fabbricato indicato nel contratto, contro eventi quali l’incendio, gli eventi atmosferici, gli eventi socio politici e altre situazioni (indicate espressamente nelle condizioni di polizze), che potrebbero generare la distruzione totale o parziale della propria prima o seconda casa, con conseguenti danni evidenti al proprio patrimonio.

Axa, polizza Protezione Professionale

axa professionistaLa compagnia assicurativa Axa presenta la polizza Protezione Professionale, dedicata ai professionisti. In particolare la polizza prevede tre opzioni particolari che sono:

• salvaguarda lo studio e gli strumenti che qualificano la professione da tutto ciò che costituisce una perdita del valore professionale;
• protegge la il professionista e la sua attività garantendo una rendita mensile in caso non sia più possibile lavorare e un massimale per le spese sostenute per proseguire l’attività in caso di infortunio;
• offre servizi di consulenza professionale per rafforzare il rapporto di fidelizzazione con i clienti.