Generali, polizza protezione satellitare

La compagnia assicurativa Generali propone una novità assoluta per tutti i proprietari di autovetture che sottoscrivono la polizza Generali sei in auto: si tratta di Protezione Satellitare, una speciale formula assicurativa dedicata a tutti gli automobilisti che propone una combinazione di garanzie di alta gamma per chi desidera una copertura senza sorprese ad un prezzo concorrenziale.

Generali Protezione Satellitare è una polizza ad elevato contenuto tecnologico in quanto, oltre alle garanzie R.C. Auto, Incendio, Furto e Kasko, si avvale di un servizio di assistenza telematica basato sulla tecnologia GPS, che permette un controllo ed un monitoraggio continuo del mezzo e la localizzazione in caso di furto.

Quixa Assicurazioni, alla scoperta delle nuove garanzie moto

Al fine di completare al meglio la propria gamma di servizi di tutela e di assistenza, la compagnia di assicurazioni Quixa ha predisposto una nuova serie di garanzie, che miglioreranno senza alcun dubbio il grado di serenità del conducente delle due ruote.

La prima di queste nuove garanzie si riferisce all’estensione “foratura”; nell’ipotesi in cui il cliente di Quixa abbia stipulato la garanzia “Soccorso stradale in Italia”, potrà ottenere il diritto alla riparazione sul posto della gomma bucata, o attivare l’intervento del carro attrezzi, ad un sovrapprezzo di 3,50 euro.

Fare un preventivo auto con ConTe Assicurazioni

Grazie a ConTe Assicurazioni, del gruppo Admiral, è possibile effettuare un preventivo auto online in tempi molto rapidi, e procedere poi, altrettanto velocemente, alla stipula del contratto di tutela così individuato. Grazie al 20% di sconto per l’acquisto online con la carta di credito, consulenti attivi 14 ore al giorno per fornire tutte le informazioni del caso a distanza, e un tempo relativamente breve per poter ottenere il rimborso, la società assicurativa è riuscita a ritagliarsi un discreto spazio nel mercato italiano.

Effettuare un preventivo auto con questa compagnia è davvero semplice. Il portale di ConTe è strutturato in maniera molto intuitiva, ed è sufficiente compilare solo alcuni dati sulla situazione assicurativa, sul veicolo e sul conducente personale, per poter arrivare a individuare la polizza più adatta alle proprie esigenze, in grado di consentire un risparmio fino a un massimo di 300 euro rispetto allo standard di mercato.

Augusta assicurazioni, polizza Bene persona più

Bene persona più è una polizza contro gli infortuni completa che indennizza i danni derivanti da infortunio, lanciata da Augusta Assicurazioni. Grazie alla flessibilità della polizza è possibile  accrescere la sicurezza con le garanzie Grandi Interventi Chirurgici, Diaria da Infortunio o Malattia e Invalidità Permanente da Malattia, tute modulabili secondo le singole esigenze.

Fondiaria Sai Assicurazioni, la polizza per guidare protetti

La polizza Guidare Protetti di Fondiaria Sai Assicurazioni è un prodotto assicurativo che le agenzie della compagnia di assicurazione hanno scelto di dedicare alla tutela di quei casi di infortunio che derivino dalla circolazione su strada. Il prodotto è pertanto rivolto alla clientela privata che utilizza molto l’autovettura – per tempo libero o per lavoro – e voglia in tal modo proteggere sé stessa e i rispettivi nuclei familiari contro tutte le fattispecie previste dalle condizioni contrattuali.

La polizza comprende infatti una buona gamma di tutele, a iniziare da quella sul conducente del veicolo assicurato, per tutti i casi di infortunio che siano dovuti alla circolazione. Una garanzia molto importante, che può anche integrare la tradizione RC Auto, poiché il conducente – se responsabile dell’incidente – non è tutelato dalla tradizionale e obbligatoria polizza sulla responsabilità civile, che va invece ad operare nei confronti dei terzi.

Direct Line, ecco le caratteristiche della polizza sulla casa

La polizza Casa di Direct Line, una delle più note compagnie assicurative “online” operanti nel mercato italiano, è una tradizionale assicurazione sulla Casa e sulla Famiglia che – all’interno di un unico, completo contratto – offre una serie piuttosto ampia di forme di tutela e di protezione, che potranno bene incrementare il livello di serenità del cliente, contro una gamma di rischi che potrebbero altrimenti turbare l’equilibrio patrimoniale della famiglia.

La polizza tutela innanzitutto contro i danni subiti dalla casa e dal suo contenuto, risarcendo il cliente di Direct Line in caso di furti e rapine. Inoltre, la polizza estende le proprie forme di tutela ad una garanzia sulla responsabilità civile, proteggendo così il cliente e la sua famiglia nelle ipotesi di danni involontariamente provocati a terze persone o cose, che abbiano generato una legittima richiesta di risarcimento degli stessi.

Consob: stop allo short selling

La Consob, la commissione nazionale per le società e la borsa, ha deciso di prorogare il divieto di attività di short selling fino al 30 settembre prossimo. La delibera con la quale ha adottato tale provvedimento è la n. 17911. La Consob ha deciso di operare in tal senso estendendo il divieto viste le attuali condizioni di mercato, in stretto coordinamento con le altre autorità europee che hanno recentemente introdotto tali limiti: stiamo parlando di paesi come il Belgio, la Francia, la Spagna e la Grecia).

Ma cosa si intende per short selling? Si tratta di un’operazione finanziaria che consiste nella vendita, effettuata nei confronti di uno o più soggetti terzi, di titoli non direttamente posseduti dal venditore. Si parla spesso infatti di vendita allo scoperto.

Sara Assicurazioni, la polizza che copre le spese legali

La polizza Sara Legal, di Sara Assicurazioni, è una soluzione assicurativa disponibile in tutte le agenzie della compagnia ora ricordata, e utile per poter permettere l’adeguata copertura delle spese legali che il cliente della società debba sostenere per poter agire in difesa dei propri diritti, siano essi concernenti la vita privata che quella professionale, da lavoro dipendente o autonomo, o ancora la proprietà e la conduzione di un immobile.

La polizza permette pertanto di poter esaudire i desideri di protezione di una vastissima platea di beneficiari, intendendo per tali i singoli e i nuclei familiari (risultati da certificato di stato di famiglia da allegare alla documentazione utile per la sottoscrizione del prodotto), con la possibilità ulteriore di estendere la copertura agli altri familiari conviventi, e ai collaboratori domestici che operino con regolarità entro le mura domestiche.

Reale Mutua Assicurazioni, la polizza per l’energia pulita

La polizza Ecologica Reale, disponibile in tutte le agenzie della società Reale Mutua Assicurazioni, è una polizza che permette al cliente della compagnia di potersi tutelare contro quegli incidenti che potrebbero coinvolgere gli impianti di produzione di energia pulita, adeguatamente installati ed operanti all’interno della propria abitazione, o all’interno dei locali nei quali il cliente di Reale Mutua Assicurazioni svolge la propria attività di impresa.

Per i motivi di cui sopra, la polizza Ecologica di Reale Mutua Assicurazioni ben si abbina alle esigenze di coloro che hanno necessità di tutelare gli impianti di produzione di energia alternativa, quali ad esempio gli impianti fotovoltaici, quelli eolici, quelli solari termini e altro ancora, che permettono alla clientela della società di assicurazione di potersi garantire energia pulita da fonti autonome, risparmiando risorse economiche.

Genertel: arriva Genertel Visa

La compagnia assicurativa online Genertel lancia il prodotto Genertel Visa, la carta di credito pensata per rispondere alle esigenze di sicurezza e di bilancio familiare dei propri clienti. Genertel Visa consente di pagare le polizze Genertel ed il prodotto vita Casomai di Genertellife in dieci comode rate mensili a tasso zero, senza costi di emissione o canone (con tan 0% e con taeg 0%), senza spese di invio dell’estratto conto e senza commissioni carburante.

Genertel Visa è accettata in oltre seicento mila punti vendita in Italia ed in tutto il mondo: è stata sviluppata in collaborazione con Consel Spa, società di credito al consumo appartenente al Gruppo Banca Sella e per il 32,5% da Alleanza Toro del Gruppo Generali. La carta oltre al pagamento dei ratei assicurativi, può essere utilizzata per ogni tipo di acquisto sia come carta di credito a saldo sia come carta rateale a condizioni vantaggiose. Basta una telefonata per passare da una modalità all’altra senza alcun costo aggiuntivo.