La proposta potrebbe apparire allettante: una assicurazione vita come pre-finanziamento in vista di un possibile mutuo per l’acquisto di una casa. Insomma, stipulare una polizza vita per finanziare un credito, nella maggior parte dei casi un mutuo: si tratta in tal caso di un mutuo assicurativo.
Come funziona in tale caso l’assicurazione? Il cliente paga gli interessi del mutuo alla banca ed i premi dell’assicurazione vita mensilmente o secondo le rate concordate: alla scadenza il mutuo viene estinto con il capitale riconosciuto dall’assicurazione vita. Mutuo e assicurazione vita vengono quindi di fatto stipulati nello stesso momento, per la stessa durata e abbinati l’uno con l’altro.