Assicurazioni online: guida ai rischi

Le assicurazioni onlinesono molto diffuse e pratiche per gli utenti: in tempo reale si possono verificare preventivi, comparare le diverse polizze e, semplicemente con un click, si può stipulare un contratto RC auto conveniente. La semplicità e convenienza delle assicurazioni online tuttavia deve mettere in guardia l’utente da possibili rischi o truffe nelle quali incorrere, se non si verificano attentamente le condizioni contrattuali offerte.

Internet si presta più facilmente alle frodi: non avendo un contatto diretto e personale con l’operatore, è più difficile ottenere informazioni dettagliate e precise, oltre che un consiglio personalizzato dettato da anni di esperienza lavorativa. Oppure, ancora, contrattando online è possibile entrare in contatto con operatori non regolarmente abilitati.

Per risolvere ogni problematica legata al mondo assicurativo si segnala la possibilità di adire l’ISVAP, istituto di vigilanza assicurativo, contattando il Servizio Tutela Utenti per verificare che la Compagnia Assicurativa cui state per rivolgervi sia seria ed abilitata. Lo stesso dovete fare nel caso in cui siate interessati a stipulare una polizza con una compagnia estera abilitata e che opera in Italia.

Disdetta assicurazione: modalità e tempistiche

Dopo aver verificato diversi preventivi offerti dalle compagnie assicurative, avete deciso di cambiare polizza: è assolutamente lecito e possibile, occorre sapersi muovere per tempo, per evitare spiacevoli disguidi con l’assicurazione precedente. Occorre in primis verificare cosa prevedeva la vostra vecchia polizza a proposito della disdetta. In particolare se il contratto d’assicurazione RC Auto prevede il tacito rinnovo, l’assicurato che vuole disdire deve inviare alla compagnia una raccomandata con ricevuta di ritorno (raccomandata A/R) o un fax almeno  15 giorni prima della scadenza.

E’ sempre consigliabile inviare la raccomandata, magari anticipata da un fax, per avere la conferma dell’avvenuta ricezione ed essere certi della propria scelta: ma attenzione, se non si invia alcuna raccomandata entro le tempistiche indicate, la polizza si rinnoverà automaticamente e voi sarete pertanto legati alla compagnia per almeno un altro anno.

Vi è tuttavia un caso specifico in cui la disdetta può essere inviata in qualunque momento: infatti nel caso in cui la compagnia assicurativa vi comunichi un aumento percentuale del premio, superiore al tasso di inflazione programmato, la disdetta può essere inviata fino al giorno di scadenza della polizza.

Confronto fra assicurazioni: come muoversi?

Nella jungla delle assicurazioni è importante saper operare un confronto tra le offerte delle varie compagnie che quotidianamente “bussano alla nostra porta”, per scegliere la polizza giusta, senza rimpianti. Per scegliere la polizza più conveniente presente sul mercato, occorre procedere ad un confronto tra le varie proposte, al fine di ottenere il prezzo più vantaggioso a parità di servizi offerti.

Sicuramente un ottimo punto di partenza consiste nella richiesta di più preventivi: contattate diverse compagnie assicurative e chiedete ad ognuna di loro di effettuarvi un preventivo, in modo da poter avere chiari i costi relativi alle proposte che successivamente prenderete in considerazione. Internet da questo punto di vista offre innumerevoli vantaggi: grazie al calcolo del preventino online sarete in grado in pochi click di rendervi conto di prezzi, prestazioni e servizi offerti, comparando in tempo reale diverse proposte.

I preventivi online hanno una durata di sessanta giorni, durante i quali la compagnia non potrà cambiare i prezzi e le condizioni dell’offerta: in tal modo avrete parechio tempo a disposizione per effettuare altre ricerche, con la sicurezza e la tranquillità del prezzo bloccato.

Assicurazioni viaggio

Assicurazioni viaggio.

Quando si lasciano i confini nazionali per una vacanza, per un soggiorno o per un viaggio è indispensabile stipulare una polizza che copra eventuali danni.

Questa assicurazioni e divisa in assicurazioni contro gli infortuni e le malattie e in viaggio, assicurazioni per recesso dal contratto di viaggio e assicurazioni bagaglio.

Patrimonio, l’assicurazione danni di HDI

Patrimonio è una delle linee assicurative che offre la HDI per proteggerci contro i danni. In questo caso di prodotti offerti si concentrano sull’obiettivo di proteggere il valore delle proprietà dell’assicurato, proteggendolo contro il rischio che degli eventi dannosi possano distruggere, o diminuire il valore dei nostri beni.

Un esempio dell’attività di questa linea di prodotti è rappresentato dalla protezione contro l’incendio della propria casa – o eventi come atti vandalici e danni provocati dall’acqua. Altri esempi sono la protezione contro i danni provocati da furto e rapina – compresi quelli causati dai ladri.

Come stipulare una assicurazione legale

Come stipulare una assicurazione legale.

Con l’assicurazione tutela legale l’assicurato è risarcito delle spese di assistenza giudiziale ed extragiudiziale. Questa polizza è necessaria per tutelare i propri diritti e quelli dei propri cari, sempre tenendo conto delle condizioni previste dal contratto.

La copertura dell’assicurazione legale in genere riguarda il contraente, i suoi familiari e i conviventi presente nello stato di famiglia. La copertura è estendibile anche verso altri conviventi dell’assicurato.

Assicurazioni moto: Genertel propone “Stop&Go”

Assicurazioni moto.

Con Genertel si può stipulare questa polizza risparmiando fino al 50%. Con l’assicurazione moto Genertel è disponibile il Servizio Assistenza Clienti per tutta la settimana (domenica esclusa) dalle 8 alle 20.

In più sono sempre attivi il Servizio Guida Subito con sms di conferma dopo aver stipulato questa polizza, copertura immediata via mail o fax e il Servizio Memo via telefono, mail, sms e posta per le scadenze delle tue assicurazioni.

L’assicurazione incendio

Assicurazione incendio.

Questo tipo di assicurazione è molto utile per la casa, considerato da molti il bene più prezioso per un individuo. Con la polizza incendio, l’assicurato è tutelato dal punto di vista economico in caso non solo di incendio, ma anche di eventi più o meno correlati, che però devono essere specificati nel contratto.

Succede che questa assicurazione possa coprire anche danni a edifici vicini e in qualche maniera legati all’immobile assicurato (garage, cantine).

Assicurazione Milano: Fondi Pensione Aperti

Assicurazione Milano.

Questa compagnia offre due nuove tipologie di strumenti: Fondi Pensione Aperti e Piani Individuali Pensionistici. Oggi parleremo del primo tipo.

I Fondi Pensioni Aperti sono istituiti da compagnie di Assicurazione, Banche e Società di gestione del risparmio. La Commissione di Vigilanza sui Fondi Pensione (COVIP) deve rilasciare una previa autorizzazione.