Polizze vita: come riscattare il capitale o la rendita

Chiunque è titolare di una polizza vita,  un mese prima della scadenza della stessa deve ricevere dalla compagnia assicurativa un avviso con l’indicazione della data esatta della scadenza e con l’indicazione di prendere contatto con l’agenzia per portare la documentazione necessaria per la liquidazione.

Come già accennato in precedenti post sull’argomento, chiunque sia titolare di una polizza vita, alla scadenza della stessa potrà scegliere se incassare il premio relativo o se invece farsi liquidare una rendita, cioè una somma mensile grantita per un determinato lasso di tempo. Cosa fare al momento della scelta? Per prima cosa la compagnia deve indicare al beneficiario l’elenco dei documenti da presentare, così come disposto dalla circolare ISVAP n. 403 del 16 marzo 2000.

Sara Assicurazioni, la polizza vita per gli imprenditori

La polizza Saratutelavita per le aziende, i liberi professionisti, gli imprenditori, i lavoratori autonomi, è un contratto di assicurazione che permette – a fronte di una spesa davvero contenuta nel tempo – di poter garantire la massima sicurezza economica ai propri cari, grazie alla previsione di un indennizzo in loro favore, nelle ipotesi in cui il soggetto assicurato non possa continuare a fornire il sostegno economico e l’adeguato tenore di vita.

La polizza è pertanto un contratto di assicurazione sulla vita, che prevede l’erogazione di un capitale in caso di decesso dell’assicurato, con diverse opzioni di specificità che permetteranno al cliente di poter integrare – alla garanzia base – alcune forme di tutela aggiuntive, e poter costruire così un contratto di assicurazione vita su misura delle proprie esigenze.

Reale Mutua Assicurazioni, la polizza 100 Stelle per la previdenza complementare

La polizza Cento Stelle Reale è uno strumento di previdenza complementare che la compagnia di assicurazione Reale Mutua Assicurazioni ha scelto di rivolgere a tutta quella clientela che intende costruire un piano di previdenza complementare, ad adesione individuale, che verrà attuato attraverso la sottoscrizione di un contratto di assicurazione sulla vita dalle caratteristiche fortemente personalizzabili, sulla base delle singole esigenze di tutela e di protezione del cliente della compagnia.

In particolar modo, la soluzione prospettata da Reale Mutua Assicurazione sembra rivolgersi al meglio a proteggere il tenore di vita dei nuclei familiari composti da lavoratori autonomi e da liberi professionisti, che grazie alla loro variabilità di entrate potranno trovare di grande utilità il poter scegliere liberamente che programma di versamenti attuare, con finalità di conseguimento di una pensione che andrà ad integrare quella pubblica nel momento della cessazione della vita lavorativa.

RAS Assicurazioni, la polizza multiramo per il raggiungimento di “orizzonti sicuri”

La polizza “Orizzonti Sicuri”, disponibile in tutte le filiali di RAS Assicurazioni, è una polizza assicurativa multiramo a vita intera e a premio unico, che permette al cliente della compagnia di assicurazioni sopra ricordata di poter effettuare l’investimento di un capitale predeterminato all’interno di fondi Unit Linked denominati Squadra Vincente, e all’interno della gestione separata VitaRiv, unendo caratteristiche finanziarie del prodotto a forme di assicurazione integrata.

Sul fronte finanziario, infatti, il cliente potrà avvantaggiarsi del conferimento del capitale all’interno di una serie di fondi gestiti da alcune tra le migliori società di gestione del mondo, che si sfideranno per poter fornire al cliente la migliore performance assoluta: Allianz Global Investors, BlackRock, Morgan Stanley, Pictet e Pimco effettueranno pertanto una gestione flessibile al fine di spingere al rialzo la redditività del prodotto.

Italiana Assicurazioni, la polizza di supporto per le persone care

La polizza Supporter è una polizza di assicurazione a vita intera, disponibile in tutte le agenzie di Italiana Assicurazioni, e utile per quella clientela che desideri occuparsi del futuro delle persone care, lasciando loro in assicurazione un capitale di cui poter disporre in caso di prematura scomparsa del soggetto assicurato, da utilizzare per mantenere un adeguato tenore di vita, e realizzare pertanto quei progetti precedentemente pianificati.

La polizza è pertanto un tradizionale contratto di assicurazione sulla vita, che andrà ad operare nell’ipotesi di decesso del soggetto assicurato, avvenuto all’interno dell’arco di durata contrattuale. Al verificarsi dell’ipotesi di cui sopra, la compagnia di assicurazione effettuerà un bonifico in favore degli eredi liberamente designati (e successivamente modificati o meno) dal contraente in sede di stipula, o in un momento successivo.

Fata Assicurazioni: la polizza Multiveicolo

La compagnia Fata Assicurazioni lancia, per prima in Italia, la polizza Multiveicolo grazie alla quale le aziende potranno assicurare l’intero parco veicoli con un unico contratto: un bel risparmio, sia in termini monetari che di tempo! Vediamo in concreto cosa offre questa nuova polizza: Multiveicolo è riservato alle aziende che detengono almeno cinque mezzi, intestati all’azienda, ai soci, agli amministratori e loro familiari conviventi. Si possono assicurare autovetture, ciclomotori e motocicli, autocarri, macchine agricole,macchine operatrici, rimorchi e natanti.

Sono offerti:

– Una significativa riduzione dei costi di gestione aziendali, con un considerevole risparmio di tempo e denaro;
– Una sola scadenza per tutelarsi dal rischio di circolare senza adeguata copertura assicurativa:
– Una copertura personalizzata per ciascun veicolo grazie agli innovativi pacchetti di garanzie tra cui scegliere il più adatto alle proprie esigenze.

Groupama Assicurazioni, la polizza per la protezione degli studi

La polizza Dimensione Più Studi è una polizza assicurativa che la compagnia Groupama Assicurazioni offre a tutta la propria clientela, all’interno del pacchetto di contratti di tutela e di protezione sulla vita, che permette di costituire una garanzia molto vasta per il nucleo familiare, assicurando al giovane studente un futuro patrimoniale sicuro per continuare la propria formazione didattica e professionale.

La polizza è infatti un contratto di investimento assicurato che permette al cliente della compagnia di poter far crescere il proprio capitale destinato allo studio, difendendolo dagli andamenti negativi dei mercati finanziari. Alla scadenza del periodo contrattuale, il cliente potrà scegliere di ottenere indietro il capitale assicurato iniziale, maggiorato di tutte le rivalutazioni riconosciute nel corso degli anni di estensione della polizza.

Generali Assicurazioni, la polizza per la tutela degli avvocati

La polizza RC Avvocati, disponibile e sottoscrivibile qualsiasi agenzia di Generali Assicurazioni, è una polizza assicurativa che l’istituto rivolge esclusivamente ai liberi professionisti che esercitino il mestiere di avvocati, e desiderino tutelarsi con un prodotto altamente personalizzabile, che fa della garanzia sulla responsabilità civile la propria forma di protezione principale, eventualmente integrabile.

La polizza permette infatti di proteggere il patrimonio dell’avvocato libero professionista mediante una serie di coperture assicurative che tutelano il lavoratore da una serie di rischi che sono connessi alle richieste di risarcimento dei danni che dovessero provenire da terze persone o clienti, come conseguenza di involontari errori professionali che l’avvocato abbia commesso nello svolgimento della sua attività.

Assicurazione auto ecologiche

Nel periodo dei mesi di luglio ed agosto è tornata a crescere la richiesta di polizze per le nuove auto ecologiche. Secondo i risultati raccolti dall’Osservatorio del broker on line cercassicurazioni.it, che fotografa con frequenza mensile le dinamiche del mercato assicurativo auto, la percentuale di polizze per auto ecologiche ha raggiunto il 7,7% sul totale, per un incremento percentuale del 6,8% rispetto al primo semestre dell’anno.

Si tratta di risultati importanti per le compagnie assicurative che stanno iniziano a proporre sempre più delle tariffe vantaggiose per i possessori di auto ecologiche. Ad esempio la compagnia Genialloyd propone uno sconto ulteriore del 5% su tutte le auto ibride, come le benzina gpl, oppure, benzina più metano, benzina elettrica.