Istat: diminuzione degli incidenti stradali

Diminuiscono gli incidenti stradali sulle strade italiane: secondo l’ultima edizione del rapporto Aci-Istat nel 2010 si sono registrati sulle nostre strade ben 211.404 incidenti stradali, con un calo dell’1,9% rispetto all’anno precedente. In diminuzione anche il numero delle morti (meno 3,5%) a 4.090 e dei sinistri con feriti (-1,5%) a 302.735.

Veniamo allo specifico della casistica: sulle strade urbane si sono verificati 160.049 incidenti, con 218.383 feriti e 1.759 morti, sulle autostrade gli incidenti sono stati 12.079, con 20.667 feriti e 376 decessi, sulle strade extraurbane diverse dalle autostrade si sono verificati 39.276 incidenti, con 63.685 feriti e 1.955 morti.

Zurich, la polizza per gli impianti fotovoltaici

Il segmento della produzione e dell’installazione degli impianti fotovoltaici ha conosciuto straordinari ritmi di incremento nel corso degli ultimi anni, anche all’interno del mercato italiano. Tutelare tali unità eco-energetiche dai principali inconvenienti diventa pertanto fondamentale per poter proteggere il valore del proprio investimento, evitando che danni accidentali possano provocare pregiudizi molto seri al proprio patrimonio personale.

Gli impianti per la produzione di energia presentano tuttavia rischi specifici, che possono essere adeguatamente previsti e assicurati solo polizze altrettanto specifiche. Ecco pertanto che Zurich ha scelto da tempo di intervenire in questo comparto con un contratto di assicurazione dal contenuto dedicato alla protezione multigaranzia di tutti gli impianti produttivi di energia rinnovabile e, in particolar modo, di impianti fotovoltaici.

Aviva Assicurazioni, la polizza Globale Fabbricati

La polizza Globale Fabbricati di Aviva Assicurazioni è un contratto di assicurazione che permette alla propria clientela di poter tutelare interi fabbricati costituiti per almeno tre quarti della propria superficie da rischi civili (e, pertanto, essenzialmente da abitazioni e da uffici). La polizza prevede un ricco sistema di garanzie tra di loro abbinabili in modo flessibile e integrato, consentendo così al cliente di Aviva di poter disporre delle più ampie e specifiche coperture per il proprio condominio.

Le garanzie minime e imprescindibili sono comunque legate principalmente alla responsabilità civile a protezione di tutti i condomini, per i danni che questi involontariamente possono provocare a terze persone, in conseguenza di un fatto accidentale, che si relazione con la proprietà e con la conduzione delle abitazioni o degli uffici. A ciò si aggiunge la garanzia minima sulla protezione del fabbricato da tutti i danni materiali e diretti che siano conseguenti ad incendio, esplosione, scoppio, acqua condotta, fulmine, acqua piovana, rottura delle lastre e altro ancora.

Augusta Assicurazioni: polizza Bene Salute

Augusta Assicurazioni propone una polizza interessante per tutti coloro che intendono garantirsi un futuro sereno, con un’assicurazione sanitaria completa, modulare, personalizzabile e dotata di una forte componente assistenziale. La polizza Bene Salute si rivolge espressamente a tutti coloro che intendono essere curati e assistiti privatamente in caso di malattia o infortunio.

Si tratta di un contratto stipulato annualmente, da disdire con lettera raccomandata A/R almeno 30 gironi prima della scadenza: la polizza contiene al suo interno una serie di vantaggi e di garanzie prestate al sottoscrittore in caso di problemi di salute e malattia. Vediamo in concreto cosa prevede Bene Salute.

Quixa Assicurazioni, come modificare la polizza moto

Nell’ambito di una gestione personalizzata della polizza moto, Quixa Assicurazioni prevede che la propria clientela richiesta la modifica del contratto assicurativo nell’ipotesi in cui intervengano delle sostanziali variazioni delle caratteristiche dello stesso contratto, come ad esempio avviene nel caso di sostituzione di una copertura assicurativa, del cambio della moto e del veicolo assicurato, o ancora nel cambio di residenza.

Nell’ipotesi in cui, infatti, il cliente Quixa Assicurazioni abbia la necessità di sostituire la moto avendo la titolarità di una polizza ancora valida, lo stesso potrà effettuare la sostituzione dei dati contattando il proprio cliente personale. Nel caso di differenza di premio in seguito a tale variazione, il consulente indicherà la strada più breve per poter portare a compimento l’operazione di sostituzione, provvedendo a spedire a domicilio la polizza di sostituzione, insieme a tutta la nuova documentazione (comprensiva di certificato, carta verde e contrassegno).

Sara Assicurazioni, la polizza per i reinvestimenti assicurati

La polizza Saracontoextra – Reinvestimento, è una particolare polizza di investimento assicurato che la compagnia assicurativa Sara offre alla propria clientela che abbia la necessità di voler reinvestire almeno 2.500 euro in una soluzione di investimento a costo zero, riscattabile in qualsiasi momento, e con un rendimento legato all’andamento della redditività delle Gestioni Separate relative alla compagnia Sara Vita.

In altri termini, la polizza assicurativa è una efficiente risposta alle esigenze di consolidamento del capitale in scadenza su altri contratti precedentemente sottoscritti presso la stessa compagnia, riservandosi così la possibilità di far fruttare il proprio capitale a condizioni economiche più vantaggiose, con la garanzia di un riparo dall’andamento negativo dei mercati finanziari.

Polizza per Hotel contro il danno di immagine

Una polizza pensata per risarcire il danno di immagine degli hotel: è questo l’obiettivo della polizza assicurativa pensata e voluta dal Willis Group Holding, in collaborazione con Kiln Group Ltd del gruppo Lloyd’s Adriatico.

La copertura si riferisce in particolare contro i rischi alla reputazione e danni all’immagine subiti dagli hotel qualora questi ricevano pubblicità negativa attraverso qualsiasi mezzo di comunicazione. La polizza si chiama Hotel Reputation Protection 2.0 e comprende anche i costi di gestione della crisi e risarcisce il mancato profitto sulla base di una proiezione della performance dell’hotel calcolata sulla base della disponibilità di camere della struttura.

Direct Line, la polizza casa per chi è in affitto

Oltre che nei confronti dei proprietari immobiliari, la polizza Casa di Direct Line è estendibile altresì a coloro che vivono in affitto. Nessuna importanza avrà, da questo punto di vista, la tipologia di appartamento occupata: dal piccolo monolocale alla grande villa, chi vive in affitto avrà in tal modo la possibilità di coprirsi contro una serie di rischi che potrebbero comportare un danno patrimoniale all’immobile occupato, e al suo contenuto.

La polizza riguarda inoltre non solamente chi vive in affitto stabilmente in una proprietà immobiliare ad uso abitativo, ma anche quelle persone che occupano l’immobile in maniera saltuaria. Si pensi all’esigenza di chi si trova per diverso tempo, per motivi di lavoro o altro, in un’area diversa da quella di residenza, e desideri comunque tutelarsi contro i principali inconvenienti che potrebbero arrecare seri danni monetari.

Danno biologico: no alla tabella unica nazionale

La notizia è di pochi giorni fa: pare che la Camera abbia approvato mercoledì scorso due mozioni, presentate da Mpa e Api, che prevedono il ritiro del Decreto del Presidente della Repubblica relativo alla creazione di una tabella unica nazionale del danno biologico per le menomazione all’integrità psicofisica e il varo di un nuovo provvedimento basato sulle tabelle del tribunale di Milano.

La rilevanza della questione è evidente: basti pensare che una mozione simile era stata presentata anche dal PD solo pochi mesi prima ma era stata bocciata. Il Governo è stato invitato ad operare una revisione degli indennizzi, comprendendo nella base di calcolo indici più particolarmente caratteristici del settore, quali quelli di sinistrosità, di invalidità per incidente, di mortalità per singolo evento, nonché gli effetti del provvedimento relativamente alle auspicate riduzioni delle tariffe assicurative.

Mondial Assistance, le polizze di tutela per i cellulari

La polizza Mobile Phone Protection, di Mondial Assistance, è una polizza assicurativa che la compagnia ha predisposto per permettere alla clientela dell’istituto che desideri poter tutelare il proprio cellulare da tutti i danni accidentali, dal furto e anche dall’utilizzo fraudolento della propria carta SIM.

La garanzia Mobile Phone Protection, attiva dopo 60 giorni dalla stipula della polizza, ha un costo piuttosto contenuto, pari a 25 euro l’anno, a fronte dei quali il cliente di Mondial Assistance potrà disporre di una serie di coperture piuttosto vaste e standardizzate.