Aviva assicurazioni, polizza Abitazione

polizza abitazione avivaAbitazione è la soluzione assicurativa studiata dal Gruppo Aviva per proteggere la famiglia, l’abitazione e i beni del sottoscrittore da possibili imprevisti, con tutta la sicurezza di una copertura globale dei rischi e un esteso sistema di garanzie, acquistabili singolarmente e integrabili in qualsiasi momento. Una polizza completamente modulare che può essere composta e scelta nelle sue varianti dal sottoscrittore.

La polizza è acquistabile sia da coloro che sono proprietari dell’abitazione, sia dagli inquilini, purchè l’immobile sia adibito esclusivamente a residenza privata: questa polizza potrà essere attivata per proteggere l’abitazione quale che sia la sua tipologia, andando dal piccolo appartamento alla grande villa, sia essa prima o seconda casa.

Apulia Previdenza, l’assicurazione Programma Tutela

Programma Tutela è un contratto assicurativo disponibile all’interno di tutte le agenzie dell’istituto Apulia Previdenza, e in tutte le banche convenzionate a intermediare i prodotti della stessa società, e rivolto alla clientela finale professionista che desideri poter proteggere efficacemente le proprie risorse umane (dipendenti, collaboratori) nel caso di eventi imprevisti di particolare gravità, che possano comportare il caso morte.

La polizza è quindi dedicata a aziende e liberi professionisti, con possibilità di sottoscrizione da parte di dirigenti e quadri, in previsione di quanto stabilito dall’art. 12 del Contratto Collettivo Nazionale dei Dirigenti di Aziende Industriali o per il personale dipendente, ove previsto dai contratti integrativi o da regolamenti aziendali.

Chiara Assicurazioni, la polizza per la salute della famiglia

La polizza Salute Più, di Chiara Assicurazioni, come intuibile dal nome stesso di questo prodotto di tutela, è un servizio che la compagnia assicurativa – mediante l’intermediazione di alcune banche convenzionate – offre alla propria clientela che desideri proteggere se stessa o le persone case contro alcuni eventi pregiudizievoli di grave entità che potrebbero comportare seri pericoli alla stabilità economica e patrimoniale.

La polizza in questione, infatti, tutela il cliente di Chiara Assicurazioni nelle ipotesi in cui venga diagnosticata una malattia grave, corrispondendo un importo forfettario, e il rimborso delle spese mediche sostenute per far fronte a quanto contrattualmente definito e indicato come “Grande intervento chiurgico” (nel fascicolo informativo, sono presenti le casistiche concrete rientranti in tale definizione).

Padana Assicurazioni, la polizza di protezione delle persone e delle cose

La polizza Quadrifoglio Famiglia di Padana Assicurazioni, è un contratto assicurativo che la compagnia assicurativa propone in favore di quelle persone che desiderino poter usufruire di ampie coperture per le persone e per le cose, evitando in tal modo che inconvenienti quotidiani possano costituire pregiudizio al patrimonio del cliente della compagnia assicurativa, e alla serenità dell’intero nucleo familiare di appartenenza.

La polizza è costituita principalmente da una garanzia di responsabilità civile della famiglia, generata per poter proteggere tutti i componenti del nucleo familiare da qualunque fatto imprevisto dal quale possono derivare dei danni ad altre persone o a beni di loro proprietà, con intervento attivo della compagnia assicurativa a risarcimento dei pregiudizi di terzi, fino alla concorrenza dell’intero massimale stabilito nel contratto assicurativo.

Cattolica Assicurazioni, la polizza per gli infortuni stradali

La polizza Formato Strada, di Cattolica Assicurazioni, è un contratto assicurativo che le filiali della compagnia mettono a disposizione di quella clientela che desideri proteggersi dagli infortuni occorsi durante la guida e durante l’uso del veicolo a motore indicato nella polizza, come conseguenza di un incidente stradale che ha coinvolto lo stesso veicolo durante la circolazione su strada.

Tra le numerose coperture assicurative offerte dal contratto, ricordiamo la garanzia in caso di morte per infortunio, di invalidità permanente per infortunio, di diaria di inabilità temporanea per infortunio, di indennità giornaliera da ricovero o da gessatura conseguente a infortunio, da assicurazione del rimborso delle spese di cura per infortunio.

Rc ciclomotori: attenzione se non siete in regola!

ciclomotore non regolarizzatoDal 13 febbraio prossimo scatta un’importante novità per tutti coloro che possiedono un ciclomotore: infatti le compagnie di assicurazione saranno sollevate dall’obbligo a contrarre un’RC nei confronti dei due ruote non regolarizzati. Cosa si intende per ciclomotori non regolarizzati? In pratica sono tutti quelli che non hanno provveduto alla sostituzione della targa mobile con il certificato di circolazione e con la targa fissa.

La notizia è stata diramata dall’Isvap, Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni Private e di Interesse Collettivo, che ha altresì ricordato che nei confronti di coloro che circoleranno senza essere in regola, scatteranno sempre a partire dal 13 febbraio prossimo, delle sanzioni amministrative.

Vittoria Assicurazioni, la polizza per le indennità sui ricoveri

La polizza Indennità Giornaliera per ricoveri di Vittoria Assicurazioni è un contratto assicurativo che la compagnia assicurativa predispone nei confronti della propria clientela per consentire alla stessa di coprire le conseguenze derivanti da infortunio e da malattia, garantendo la corresponsione di una diaria giornaliera se a seguito degli eventi di cui sopra sia necessario il ricovero in istituto di cura, o il ricorso a day hospital, sia pubblico che privato.

Stando alle caratteristiche di cui sopra, la polizza sembra rivolgersi principalmente a coloro che intendono avvalersi di uno strumento assicurativo in grado di sopperire – nelle ipotesi di ricovero per malattia o per infortunio – un eventuale mancato guadagno da lavoro, e di ammortizzare di seguito i costi relativi alle cure, in strutture pubbliche o private.

Genertel, polizza Bonus Protetto

genertel bonus protettoGenertel, la polizza online del gruppo Generali Assicurazioni, propone la garanzia Bonus Protetto, che protegge la classe di merito anche in caso di incidente con colpa. Si tratta di una garanzia molto interessante, dedicata in particolare ai clienti più virtuosi che si trovano in una classe di assegnazione universale compresa tra la uno e la quattro e che non hanno causato incidenti negli ultimi tre anni: in questo caso anche in caso di sinistro con colpa la loro classe di merito non aumenterà, garantendo un premio annuo contenuto.

Ma i vantaggi non sono finiti! Infatti per chi aderisce all’offerta Genertel Slow Cost, la garanzia Bonus Protetto è estesa fino alla classe dodici: con una minima differenza di premio, il cliente Slow Cost evita il malus e protegge la classe di merito anche in caso di sinistro con colpa.

Uniqa Assicurazioni, la polizza protezione e benessere

La polizza Protezione & Benessere, di Uniqa Assicurazioni, è un serie di contratti assicurativi che permette alla compagnia in questione – attraverso l’opera di intermediazione consulenziale e commerciale delle proprie agenzie – di poter conferire al cliente un prodotto molto ampio e personalizzabile, che potrà essere utilizzato per consentire all’utente di incrementare la propria sicurezza e la serenità delle persone più care.

Attraverso tale linea di prodotti assicurativi, il cliente potrà infatti cercare di proteggere i propri cari in caso di decesso (Tutela 5) con erogazione di un indennizzo in favore dei beneficiari liberamente designati – ed eventualmente modificati in un secondo momento, abbinando tale principale copertura assicurativa con una serie di garanzie complementari, anche in un momento successivo all’attivazione del contratto, con possibilità ulteriore di disattivazione.

Polizza assicurativa sulle barche da RAS Assicurazioni

La polizza Passione Blu, di RAS Assicurazioni, è un contratto di tutela disponibile in tutte le agenzie della compagnia assicurativa, e rivolta fondamentalmente a quella clientela che sia proprietaria di un natante, e desideri tutelare adeguatamente l’imbarcazione e i suoi occupanti da una lunga gamma di eventi pregiudizievoli che potrebbero comportare seri danni al patrimonio del cliente, nuocendo alla propria serenità sia durante lo svolgimento delle attività di navigazione, che durante la giacenza in acqua o a terra.

All’interno della ricca serie di garanzie prestate dalla polizza assicurativa, spicca certamente quella sulla responsabilità civile verso terzi, una forma assicurativa obbligatoria per tutte le unità da diporto motorizzate (in maniera similare a quanto avviene con la responsabilità civile auto), che consente all’assicurato di potersi adeguatamente tutelare nell’ipotesi in cui la propria imbarcazione, durante la conduzione, generi danni a terze persone o cose, e queste ultime avanzino una legittima richiesta di risarcimento del pregiudizio.