Le assicurazioni auto in Italia costano molto e sono le più care d’Europa, come mostrano i dati che provengono da diversi settori. Per risparmiare la cosa più utile da considerare è sempre quella di fare dei preventivi e confrontarli tra di loro per trovare il migliore prezzo. Oltre al prezzo, però, sono da considerare le garanzie accessorie, cioè quelle che si possono scegliere a fianco dell’Rc Auto che è obbligatoria. Nella scelta della migliore assicurazione sarebbe quindi utile valutare sia il prezzo sia le garanzie che sono contenute.
Come risparmiara a Prato dove l’assicurazione auto è tra le più care del nord
La classifica delle province dove l’assicurazione auto è più cara vede nei primi posti soprattutto città del sud con le regioni maggiormente rappresentate che sono la Campania e la Puglia. Nei primi dieci posti, la Campania è presente con quattro province (Napoli prima, Caserta seconda, Salerno quarta e Avellino decima) e la Puglia con altrettante quattro province (Foggia quinta, Bari sesta, Taranto settima e Barletta Andria Trani nona). Gli altri due posti dei primi dieci vedono città della Calabria (Crotone terza e Vibo Valentia ottava). La prima città del nord è Prato al tredicesimo posto.
Gli elementi principali del contratto Rc Auto
Il contratto di assicurazione è fatto di diversi elementi la cui conoscenza è importante per sapere quali sono i diritti e quali i doveri. Ci sono diversi tipi di polizze assicurative, alcune riguardano aspetti che sono opzioni altre si basano sull’obbligatorietà. Per quanto concerne le assicurazioni auto, un elemento obbligatorio è l’Rc Auto mentre le garanzie accessorie sono a scelta e possono essere inserite nel contratto che si fa con la compagnia di assicurazioni. Vediamo alcuni elementi principali del contratto per l’Rc Auto e quali sono la loro struttura e la loro forma.
Le assicurazioni auto costano molto per gli accordi delle compagnie?
Quali sono gli elementi alla base del caro assicurazioni in Italia? Per l’Ania, l’associazione delle compagnie di assicurazioni, la ragione è da ricercare nelle eccessive frodi e truffe, ma per le associazioni dei consumatori le cose non stanno in questo modo. Potrebbe esserci l’accordo delle compagnie di assicurazioni che fanno cartello alla base dei prezzi eccessivi.
Il cambio di residenza permette di risparmiare
Con l’aumento del costo delle assicurazioni auto in Italia, a livelli di molto superiori a quelli degli altri Paesi europei e in molti casi del doppio, le persone cercano in vari modi una possibilità per pagare meno. Per risparmiare si può utilizzare internet, dove i preventivi e il confronto tra di loro permette di avere i costi migliori in un certo periodo. Ci sono però altri modi che sono sempre più utilizzati per risparmiare. Uno di questi è il cambio di residenza.
L’assicurazione auto a prezzi migliori a Milano
Quali sono i costi in questo periodo per l’assicurazione di un’auto a Milano? Dipende dal tipo di auto, dalle caratteristiche del guidatore, dalla classe di merito e dalla provincia. Ci sono poi altri fattori anche in base alle garanzie accessorie che si scelgono. Per Milano abbiamo fatto un preventivo per vedere come si può risparmiare con le assicurazioni online in questo periodo.
I prezzi più bassi per un”auto piccola e una grande a Roma
Per risparmiare sull’assicurazione auto la prima regola è quella di sondare il mercato per vedere quali sono i migliori prezzi. Questo significa fare dei preventivi e confrontarli tra di loro per vedere effettivamente dove si spende di meno e considerando anche le tipologie di copertura offerte. Questo lavoro si può fare online in pochi minuti. Lo abbiamo fatto per la città di Roma considerando sia un’auto piccola sia un’auto grande e questi sono i migliori prezzi in questo periodo.
Con le moto elettriche un grande risparmio sull’assicurazione
Negli ultimi anni i costi dell’assicurazione per l’auto e la moto in Italia sono cresciuti molto e con la crisi economica sono diventati una spesa insostenibile per molti italiani. Il confronto con quanto si paga in Europa per le stesse assicurazioni non è piacevole per l’Italia, visto che nel nostro Paese si paga quasi sempre il doppio della media europea. In questa condizione risparmiare è fondamentale e fare dei preventivi online e confrontarli tra di loro è un buon modo per trovare i prezzi migliori. Inoltre, sono sempre di più le persone che scelgono i mezzi elettrici anche per risparmiare.
Le provincie con l’assicurazione auto più cara e quelle dove costa meno
In Italia l’assicurazione auto è la più costosa d’Europa come hanno dimostrato i dati di diversi istituti ufficiali. Per gli ultimi dati dell’Ivass, sono addirittura il 95% gli italiani che pagano un’assicurazione auto al prezzo doppio rispetto alla media europea. In Italia, però, c’è una differenza tra le varie provincie in quanto il calcolo del rischio si basa sulla zona di residenza e non è stabilito su base nazionale. Vediamo le provincie dove l’assicurazione auto costa meno.
Per l’Adiconsum i costi dell’Rc Auto sono eccessivi
L’Adiconsum, l’associazione dei consumatori, ha affermato che i costi per l’assicurazione auto in Italia sono arrivati a un livello non più sopportabile insopportabili e si chiede la conciliazione paritetica obbligatoria. Nella relazione annuale di Ania, l’associazione delle compagnie di assicurazione, si parla di abbassamento dei prezzi, ma per l’associazione dei consumatori la verità è che i prezzi rimangono molto alti.