Polizza Kasko: cos’è?

Si sente spesso parlare di polizza Kasko, soprattutto da chi guida mezzi all’estero o nei grossi centri urbani: ma di cosa si tratta nello specifico? La Kasko è una garanzia accessoria che può essere richiesta al momento della stipula della propria assicurazione Rc auto ed è ancora più completa della garanzia collisione classica. La Kasko risulta articolarmente utile per chi ha un auto nuova o costosa: prevede infatti il rimborso dei danni subiti non solo in caso di incidente anche con colpa, ma anche in caso di urto, uscita di strada o ribaltamento del veicolo.

La differenza con la polizza di responsabilità civile è evidente: mentre l’RC copre i danni causati a terze persone, la Kasko risarcisce quelli cosiddetti propri, ossia i danni subiti dal proprio veicolo durante la circolazione su strada. Non solo: il conducente ha diritto al risarcimento anche se l’incidente non è stato causato da altri, ma per sua colpa.Ciò ovviamente non è possibile con le assicurazioni classiche.

 

Mediolanum Assicurazioni: Nautilus Medical, la polizza sulla salute

Per chi necessita di una protezione per la propria salute e per quella dei propri familiari, la Mediolanum Assicurazioni mette a disposizione Nautilus Medical. Si tratta di un contratto assicurativo che offre essenzialmente due prestazioni, ovvero il rimborso delle spese sanitarie in seguito a ricovero ed il rimborso delle spese specialistiche (opzionale). Oltre a queste garanzie, poi, sarà possibile per i sottoscrittori della polizza usufruire della Centrale Operativa di Europ Assistance, in funzione 24 ore su 24 e disponibile a mettervi in contatto con operatori altamente professionali.

Rivolgendosi ad una delle oltre 200 strutture convenzionate con la Mediolanum Assicurazioni, inoltre, si potrà ottenere il rimborso totale ed anticipato di tutte le spese. Nel caso in cui, invece, il cliente si rivolgerà ad una struttura non convenzionata, il rimborso delle spese verrà effettuato con uno scoperto del 25%, con un minimo di 250 ed un massimo di 5000 euro.

Cattolica Assicurazioni, la forma di tutela sui propri capitali

Per chi è interessato ad assicurare i propri capitali, la Cattolica Assicurazioni ha creato Scelta Sicura, un contratto assicurativo piuttosto semplice. Con esso, infatti, sarà possibile mettere al sicuro i propri risparmi, vedendosi comunque garantito un rendimento costante nel tempo. L’offerta è divisa in due sezioni, le Prestazioni in caso di vita e le prestazioni in caso di Decesso, che dovranno comunque essere sottoscritte congiuntamente.

Le Prestazioni in caso di vita riguardano la situazione in cui l’assicurato sia ancora in vita al momento della scadenza del contratto. In questo caso verrà garantito un rendimento minimo annuo del 2,25%, che potrà quindi corrispondere, grazie al tasso composto, ad una rivalutazione minima del capitale del 16,85%. Il contratto ha, infatti, una durata pari a 7 anni.

Polizza eventi atmosferici: come sceglierla?

I cambiamenti climatici si fanno sempre più pressanti e presenti, anno dopo anno: non esistono più le mezze stagioni ed il nostro paese, che non è mai stata una terra di uragani e tornadi, deve fare i conti con inondazioni, raffiche di vento, grandinate improvvise, che mettono in serio perico gli automezzi non riparati. Nel ramo Rc auto tuttavia è possibile stipulare delle garanzie accessorie che possono permettere di ottenere un indennizzo in caso di eventi atmosferici ed eventi naturali che danneggino i mezzi assicurati.

Ad esempio, la macchina è parcheggiata fuori casa e improvvisamente ecco una brutta grandinata, che graffia e ammacca la carrozzeria: con la garanzia accessoria contro gli eventi naturali il mezzo può essere riparato senza alcuna difficoltà.

 

Protezione Mutuo Imprese, la polizza per i finanziamenti alle imprese

Per i propri clienti l’istituto di credito emiliano Credem ha creato una polizza di protezione del finanziamento ottenuto per le proprie imprese. Si tratta di Protezione Mutuo Imprese, un contratto assicurativo che andrà a tutelare tutti quei prestiti ottenuti a favore della propria impresa da parte di Credem. Va segnalato, infatti, che l’offerta è valida solo a protezione di finanziamenti ottenuti presso il medesimo istituto di credito. Numerose sono le garanzie offerte che andranno a tutelare l’assicurato da eventualità che potrebbero compromettere il regolare ammortamento del denaro ricevuto.

Ricordiamo, ad esempio, una garanzia contro l’invalidità totale permanente. In questo caso Credem Assicurazioni si impegnerà a rimborsare tutto il capitale assicurato, che verrà scontato annualmente secondo un piano di decrescenza con “ammortamento alla francese” ad un tasso annuo del 4,50%. Lo stesso accadrà qualora l’assicurato fosse colpito da Malattia Grave, ovvero da una situazione profondamente invalidante.

Arca Assicurazioni, le polizze sui prestiti

L’Arca Assicurazioni mette a disposizione dei propri clienti un comodo pacchetto di protezione dei prestiti. Si tratta della polizza Difendi Prestito, un contratto assicurativo rivolto a tutti coloro che necessitano di alcune garanzie sui prestiti che hanno contratto con gli istituti di credito. L’assicurazione prevede infatti il rimborso del capitale prestato nel caso in cui l’assicurato non sia più in grado di provvedervi, in seguito ad esempio a premorienza o condizioni di invalidità. Tre sono, infatti, le condizioni per le quali l’Arca Assicurazioni interverrà: invalidità totale permanente, inabilità totale temporanea e premorienza.

Per quel che riguarda l’invalidità totale permanente, l’Arca Assicurazioni si impegna ad intervenire qualora questa sia causata da malattia od infortunio. Il capitale massimo indennizzabile è di 35mila euro, e verrà rimborsato totalmente in un’unica soluzione.

Antonveneta Assicurazioni, la polizza per le PMI

Per coloro che gestiscono una piccola o una media impresa che opera nel settore dell’artigianato o della produzione industriale, l’Antonveneta Assicurazioni ha creato Ermes Imprese, un contratto assicurativo che offre una serie di garanzie piuttosto generiche sui rischi ai quali qualsiasi tipo di impresa potrebbe essere soggetta. Le coperture coprono svariati aspetti, ma non risulta possibile una personalizzazione del prodotto a seconda delle proprie esigenze.

La prima forma di tutela riguarda l’incendio ed i danni ai beni. La copertura, in questo caso, concerne non solo i locali ove si svolge l’attività produttiva dell’impresa, ma anche le merci e le attrezzature stesse. Vengono inoltre incluse tipologie di rischi connesse all’incendio, come ad esempio i fulmini, le esplosioni e gli scoppi.

Met Life: ecco la prima polizza contro il tumore femminile

Una bella novità arriva dalla Francia: la compagnia Met Life lancia infatti sul mercato la prima polizza contro il tumore femminile. Si tratta della polizza Serena, rivolta a tutte le donne tra i 18 ed i 60 anni e consiste in una una garanzia che si attiva in caso venga diagnosticato un tumore femminile, come ad esempio al seno o alle ovaie.

La polizza può essere sottoscritta da tutte le donne che non siano mai state malate di cancro o siano risultate positive al papillomavirus: non viene effettuata alcuna diagnosi o anamnesi famigliare al momento della sottoscrizione, ma unicamente una visita volta a certificare la non presenza di papillomavirus o precedenti importanti di tale tipologia.

 

Assimoco Assicurazioni, la polizza contro le malattie

Per chi è interessato a sottoscrivere una polizza sulla salute, Assimoco Assicurazioni propone un’interessante soluzione: si tratta di Protetto Malattia, un contratto assicurativo che garantisce un indennizzo in seguito ad un ricovero provocato da una malattia o da un infortunio. Essa è rivolta alla singola persona, ma potrà facilmente essere estesa a tutta la propria famiglia, ottenendo interessanti riduzioni sul costo del premio assicurativo.

La prestazione A prevede una diaria di base. Per ogni giorno trascorso in un istituto di cura la compagnia assicurativa si impegnerà a garantire un indennizzo, nella misura e nella percentuale meglio descritta dal contratto assicurativo. La prestazione B, invece, prevede l’estensione della franchigia non solo alle situazioni di ricovero, ma anche di immobilizzazione. Verranno pertanto indennizzati periodi trascorsi con un’ingessatura, ed altre situazioni simili.

Ala Assicurazioni, la polizza per i viaggi sicuri

Chi viaggia per piacere sente spesso l’esigenza di assicurarsi contro gli imprevisti che potrebbero capitare durante il viaggio. Per tutte queste persone la Ala Assicurazioni ha creato Viaggiare, un contratto assicurativo studiato appositamente per coloro che desiderano spostarsi in totale tranquillità, sfruttando la presenza di una polizza flessibile. Numerose sono, infatti, le coperture previste, dall’assistenza durante il viaggio fino alla contemplazione di opzioni più specifiche, come il rimborso delle spese sostenute in seguito ad incidenti di varia natura.

Il pacchetto base prevede una serie di servizi di Assistenza che verranno forniti al sottoscrittore della polizza (ed, eventualmente, alla sua famiglia) in seguito a problematiche di ampia tipologia e fattispecie. Potrà quindi, ad esempio, essere fornita una idonea assistenza sanitaria anche all’estero, oppure potranno venire indennizzati eventuali infortuni che provochino l’interruzione anticipata del viaggio.