Uniqa, la polizza risparmio Capital 5 con Bonus

All’interno della propria gamma di prodotti assicurativi, la compagnia Uniqa dispone di una serie di prodotti per il risparmio e per la sicurezza, che permetteranno alla propria clientela privata di potersi assicurare delle utili prestazioni di tutela, conseguendo altresì la crescita graduale nel tempo dei capitali versati, compatibilmente con le proprie preferenze, e con le rispettive esigenze di natura temporale.

Uno dei prodotti assicurativi appartenenti alla categoria “Risparmio & Sicurezza” predefinita dalla compagnia Uniqa è il contratto Capital 5 con Bonus, una polizza su misura per il singolo cliente che desideri potersi aggiudicare un rendimento minimo garantito, e un possibile extra reddito derivante dalla prestazione ottenuta da un fondo di gestione separata nel quale andranno a confluire i capitali, denominato Fondo Prefin Plus.

Polizza Unica volontari di Cattolica Assicurazioni

Il mondo del volontariato è molto vario e spesso ricco di eventi che coinvolgono molte persone: sagre, appuntamenti, cene e cenoni, sono tutti eventi da organizzare che richiedono tempo e tanta passione. I volontari tuttavia devono essere coperti da una buona polizza asssicurativa per evitare problematiche legate a ferite, cadute o eventi di qualunque altro tipo.

Le proposte del mercato, in merito, non mancano e sarà abbastanza agevole trovare un prodotto che possa davvero soddisfare le esigenze dei volontari, come previsto anche dalla normativa nazionale (legge quadro nazionale 266 del 1991).

Direct Line, polizza Casa e Famiglia

La compagnia di assicurazione online Direct Line presenta la polizza Casa e Famiglia, completa e componibile secondo le esigenze di ciascun contraente. La polizza Casa e Famiglia prevede:

• assicurazione contro i danni alla casa e al suo contenuto;
• risarcimento in caso di furti e rapine;
• garanzia al contraente ed alla sua famiglia per la responsabilità civile per eventuali danni procurati a terzi.

 

 

Toro Sistema Solare, la polizza per gli impianti fotovoltaici

Per chi possiede impianti solari termici e fotovoltaici, la Toro Assicurazioni ha studiato un’apposita polizza in grado di garantire copertura riguardo i rischi più comuni a cui questi beni sono sottoposti. Il contratto assicurativo è quindi indicato sia per il privato, sia per chi utilizza gli impianti per attività commerciali. L’assicurazione prevede una copertura di base, eventualmente estendibile con due opzioni facoltative e totalmente a discrezione del sottoscrittore della polizza.

La garanzia di base, adatta soprattutto ai privati, prevede coperture per danni causati da eventi atmosferici e grandine, danni causati da sovraccarico neve che abbia causato il crollo totale o parziale del tetto su cui è installato l’impianto, danni causati da eventi sociopolitici e dolosi, danni causati da terremoto e, infine, danni cagionati a terzi in conseguenza di un sinistro da incendio che colpisca il tuo impianto.

Polizza Kasko: cos’è?

Si sente spesso parlare di polizza Kasko, soprattutto da chi guida mezzi all’estero o nei grossi centri urbani: ma di cosa si tratta nello specifico? La Kasko è una garanzia accessoria che può essere richiesta al momento della stipula della propria assicurazione Rc auto ed è ancora più completa della garanzia collisione classica. La Kasko risulta articolarmente utile per chi ha un auto nuova o costosa: prevede infatti il rimborso dei danni subiti non solo in caso di incidente anche con colpa, ma anche in caso di urto, uscita di strada o ribaltamento del veicolo.

La differenza con la polizza di responsabilità civile è evidente: mentre l’RC copre i danni causati a terze persone, la Kasko risarcisce quelli cosiddetti propri, ossia i danni subiti dal proprio veicolo durante la circolazione su strada. Non solo: il conducente ha diritto al risarcimento anche se l’incidente non è stato causato da altri, ma per sua colpa.Ciò ovviamente non è possibile con le assicurazioni classiche.

 

Mediolanum Assicurazioni: Nautilus Medical, la polizza sulla salute

Per chi necessita di una protezione per la propria salute e per quella dei propri familiari, la Mediolanum Assicurazioni mette a disposizione Nautilus Medical. Si tratta di un contratto assicurativo che offre essenzialmente due prestazioni, ovvero il rimborso delle spese sanitarie in seguito a ricovero ed il rimborso delle spese specialistiche (opzionale). Oltre a queste garanzie, poi, sarà possibile per i sottoscrittori della polizza usufruire della Centrale Operativa di Europ Assistance, in funzione 24 ore su 24 e disponibile a mettervi in contatto con operatori altamente professionali.

Rivolgendosi ad una delle oltre 200 strutture convenzionate con la Mediolanum Assicurazioni, inoltre, si potrà ottenere il rimborso totale ed anticipato di tutte le spese. Nel caso in cui, invece, il cliente si rivolgerà ad una struttura non convenzionata, il rimborso delle spese verrà effettuato con uno scoperto del 25%, con un minimo di 250 ed un massimo di 5000 euro.

Cattolica Assicurazioni, la forma di tutela sui propri capitali

Per chi è interessato ad assicurare i propri capitali, la Cattolica Assicurazioni ha creato Scelta Sicura, un contratto assicurativo piuttosto semplice. Con esso, infatti, sarà possibile mettere al sicuro i propri risparmi, vedendosi comunque garantito un rendimento costante nel tempo. L’offerta è divisa in due sezioni, le Prestazioni in caso di vita e le prestazioni in caso di Decesso, che dovranno comunque essere sottoscritte congiuntamente.

Le Prestazioni in caso di vita riguardano la situazione in cui l’assicurato sia ancora in vita al momento della scadenza del contratto. In questo caso verrà garantito un rendimento minimo annuo del 2,25%, che potrà quindi corrispondere, grazie al tasso composto, ad una rivalutazione minima del capitale del 16,85%. Il contratto ha, infatti, una durata pari a 7 anni.

Polizza eventi atmosferici: come sceglierla?

I cambiamenti climatici si fanno sempre più pressanti e presenti, anno dopo anno: non esistono più le mezze stagioni ed il nostro paese, che non è mai stata una terra di uragani e tornadi, deve fare i conti con inondazioni, raffiche di vento, grandinate improvvise, che mettono in serio perico gli automezzi non riparati. Nel ramo Rc auto tuttavia è possibile stipulare delle garanzie accessorie che possono permettere di ottenere un indennizzo in caso di eventi atmosferici ed eventi naturali che danneggino i mezzi assicurati.

Ad esempio, la macchina è parcheggiata fuori casa e improvvisamente ecco una brutta grandinata, che graffia e ammacca la carrozzeria: con la garanzia accessoria contro gli eventi naturali il mezzo può essere riparato senza alcuna difficoltà.

 

Protezione Mutuo Imprese, la polizza per i finanziamenti alle imprese

Per i propri clienti l’istituto di credito emiliano Credem ha creato una polizza di protezione del finanziamento ottenuto per le proprie imprese. Si tratta di Protezione Mutuo Imprese, un contratto assicurativo che andrà a tutelare tutti quei prestiti ottenuti a favore della propria impresa da parte di Credem. Va segnalato, infatti, che l’offerta è valida solo a protezione di finanziamenti ottenuti presso il medesimo istituto di credito. Numerose sono le garanzie offerte che andranno a tutelare l’assicurato da eventualità che potrebbero compromettere il regolare ammortamento del denaro ricevuto.

Ricordiamo, ad esempio, una garanzia contro l’invalidità totale permanente. In questo caso Credem Assicurazioni si impegnerà a rimborsare tutto il capitale assicurato, che verrà scontato annualmente secondo un piano di decrescenza con “ammortamento alla francese” ad un tasso annuo del 4,50%. Lo stesso accadrà qualora l’assicurato fosse colpito da Malattia Grave, ovvero da una situazione profondamente invalidante.

Arca Assicurazioni, le polizze sui prestiti

L’Arca Assicurazioni mette a disposizione dei propri clienti un comodo pacchetto di protezione dei prestiti. Si tratta della polizza Difendi Prestito, un contratto assicurativo rivolto a tutti coloro che necessitano di alcune garanzie sui prestiti che hanno contratto con gli istituti di credito. L’assicurazione prevede infatti il rimborso del capitale prestato nel caso in cui l’assicurato non sia più in grado di provvedervi, in seguito ad esempio a premorienza o condizioni di invalidità. Tre sono, infatti, le condizioni per le quali l’Arca Assicurazioni interverrà: invalidità totale permanente, inabilità totale temporanea e premorienza.

Per quel che riguarda l’invalidità totale permanente, l’Arca Assicurazioni si impegna ad intervenire qualora questa sia causata da malattia od infortunio. Il capitale massimo indennizzabile è di 35mila euro, e verrà rimborsato totalmente in un’unica soluzione.